GIRO DI POLONIA, SVELATA L'EDIZIONE 2020

PROFESSIONISTI | 02/07/2020 | 10:05

La 77esima edizione del Tour de Pologne partirà tra esattamente 35 giorni e si svolgerà dal 5 al 9 agosto. L’edizione è stata ufficializzata ieri 1 luglio alle 22.15 sulle reti di TVP Sport, canale YouTube e tvpsport.pl, serata in cui Rafal Majka, Bora-hansgrohe e Tomasz Marczynski, Lotto Soudal, erano in collegamento Skype, mentre Czeslaw Lang, in diretta dagli studi della TVP, ha spiegato in dettaglio le cinque giornate. La corsa sarà composta di 891,3 km in cui gli atleti affronteranno 5 tappe impegnative le cui altimetrie si adattano perfettamente a tutti i tipi di corridori con due tappe per scalatori puri, una dedicata agli esperti delle classiche mentre gli sprinter potranno sicuramente catturare la scena in due occasioni.


La prima corsa a tappe inserita nel calendario professionistico della ripartenza dopo la pandemia che ha interessato il mondo intero, prenderà il via dallo stadio Slaski di Chorzów fino a concludersi, cinque giorni più tardi, a Krakow. La corsa, solitamente sviluppata in 7 tappe, ha modificato il suo percorso per permettere la ricollocazione di tutti gli altri eventi previsti dal particolare calendario ciclistico di quest’anno, pur non trascurando le caratteristiche che una corsa World Tour richiede.


‘Sono fiducioso perché il nostro team ha fatto uno sforzo enorme per adattarsi alle regole imposte da questa inaspettata situazione mondiale. Anche in questo caso si vede come il ciclismo, e lo sport in generale, sia una disciplina che insegna a cogliere gli aspetti positivi dagli avvenimenti, qualsiasi essi siano, e ad andare avanti alleggerendo gli animi e portando emozioni indimenticabili agli appassionati, team e addetti ai lavori.’ spiega Czeslaw Lang. ‘Sicuramente alcune limitazioni resesi necessarie per garantire la sicurezza di tutti, influenzeranno questa edizione, ma vorremmo essere ambasciatori di un messaggio di rivincita in attesa che la situazione mondiale si stabilizzi. Il Tour de Pologne sarà la prima corsa a tappe a svolgersi dopo il lockdown delle competizioni, acquistando un valore particolarmente significativo per tutto il mondo ciclistico.’ conclude il patron del Tour de Pologne. 

La 77 edizione sarà anche un’occasione per celebrare ufficialmente il centesimo anniversario di Papa Giovanni Paolo II.

Ecco nel dettaglio come si svolgeranno le cinque tappe previste del Tour de Pologne 2020.

1a tappa → Stadion Slaski - Spodek Katowice - 195.8 km

La tappa di apertura si sviluppa in 195.8km e parte dallo stadio Slaski, costruito nel 1956 e recentemente ristrutturato. Spodek Katowice sarà invece la città di arrivo nonché antica città carbonifera che conserva ancora oggi tracce visibili del suo passato industriale. In questa città, attualmente simbolo di cultura e bellezza con i suoi musei, l’orchestra filarmonica e i suggestivi canali d’acqua che la attraversano, i velocisti si sfideranno fino all’ultimo watt in un circuito finale di 16.3km da ripetere tre volte. Silesian Voivodeship sponsor della partenza della prima tappa.

2a tappa → Opole - Zabrze - 151,5 km 

La seconda tappa di 151,5 km partirà da Opole, antica città fortificata attraversata dal fiume Oder e sede di numerosi reperti archeologici a ricordo dell’incredibile ricchezza artistica del capoluogo della regione. Sicuramente un altro momento in cui i treni saranno protagonisti degli ultimi kilometri e velocisti e specialisti delle classiche lotteranno per aggiudicarsi l’arrivo in leggera salita posizionato a Zabrze, importante polo manifatturiero della zona.

3a tappa → Wadowice - Bielsko-Biala Slaskie - 203,1 km

La terza tappa sarà una tappa molto importante per gran parte del mondo e sicuramente per i polacchi. I 203.5 km che caratterizzano una giornata prettamente per scalatori, partiranno da Wadowice, città natale di Papa Giovanni Paolo II, primo ed unico pontefice polacco oltreché figura cruciale a cavallo tra il Novecento e il nuovo Millennio. Wadowice ospita oggi un museo nella casa natale di Karol Wojtyla e vanta innumerevoli bellezze paesaggistiche caratteristiche di questo angolo del Paese. L’arrivo è posizionato a Bielsko-Biala Slaskie posizionata ai piedi dei monti, caratteristica che la rende oggi una nota località turistica grazie alla presenza di vasti boschi e meravigliosi laghi.

La corsa sarà piuttosto impegnativa e la salita finale metterà a dura prova la tenacia e forma fisica dei corridori. Silesian Voivodeship sarà il partner dell’arrivo della tappa.

4a tappa → BUKOVINA resort - Bukowina Tatrzanska - 152,9 km

Da qualche tempo meta immancabile al Tour de Pologne, la penultima delle 5 tappe tappe è caratterizzata da un palcoscenico naturale incantevole in cui la catena montuosa attorno al BUKOVINA Resort e Bukowina Tatrzanska farà da scenario ad un arrivo indubbiamente sofferto. Sciana HARNAS E Sciana BUKOVINA saranno sicuramente una delle maggiori difficoltà della giornata. I quasi 153 chilometri di corsa si compongono di tre giri di 48,5 km ciascuno per terminare con un impegnativo arrivo in salita che decreterà il meritato vincitore.

5a tappa → Zakopane - Krakow - 188 km

Domenica 9 agosto la 77esima edizione del Tour de Pologne si conclude a Krakow, principale centro culturale, artistico e universitario della Polonia, dopo aver percorso 188 km caratterizzati da una salita di 1a cat e due salite di 2a cat. Il gruppo si allineerà a Zakopane, posta a 750-1000 metri di altitudine, importante centro per l’alpinismo e gli sport invernali del paese. I corridori una volta arrivati a Krakow affronteranno tre giri di 4km prima di confermare il vincitore della prima corsa a tappe del nuovo calendario UCI 2020.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una grande giornata per la JCL Team Ukyo sulle strade del Tour of Japan. A vincere la quarta tappa - partenza e arrivo a Shinshu Iida, 120, 9 km - è stato infatti Simone Raccani che ha vinto la resistenza...


Il Giro d'Italia lascia l'Appennino e si lancia nel classico attraversamento della Pianura Padana: la dodicesima tappa porterà la corsa rosa da Modena a Viadana per 172 km con un dislivello di 1.700 metri da affrontare. per seguire in diretta...


Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di...


Nei giorni scorsi e pure ieri, anche su questo sito, è stata data notizia che la tappa finale del Tour de France con conclusione ai Campi Elisi proporrà anche lo spettacolare passaggio per Montmartre, come avvenuto per le Olimpiadi parigine...


Continua il sogno rosa di Isaac Del Toro, che ieri nella tappa con arrivo a Castelnovo ne’ Monti, è riuscito ad arrivare secondo alle spalle di uno straordinario Richard Carapaz. Non c’è ombra di dubbio che il messicano sia il...


Il Giro d'Italia con la maglia rosa di Isaac Del Toro e le due tappe abruzzesi di Tagliacozzo e Giulianova e non solo, al centro della puntata numero 12 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo...


Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé: il design mette in risalto la caratteristica palette verde della...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articoloata su due appuntamentti giovanili di particolare interesse. Ad aprire la serata il 55° Giro del Medio Po che si è svolto...


Partirà oggi da Modena la dodicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a Castelnovo ne’ Monti, Merida Italy ha inaugurato il suo primo punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024