RIPARTE LA STAGIONE, FATELO ANCHE VOI CON L'ALMANACCO DEL CICLISMO

LIBRI | 02/07/2020 | 07:30
di Bibi Ajraghi

È cominciato il mese di luglio, manca sempre meno alla ripartenza della stagione professionistica e allora è tempo di rinfrescare la memoria, attrezzarsi e prepararci tutti a vivere in prima persona 100 giorni di spettacolo cislitico. Lo strumento ideale per farlo qual è? La risposta è la più facile del mondo: è l'Almanacco del ciclismo.


Considerato una autentica "Bibbia del pedale" per la completezza dei contenuti, l'Almanacco giunge alla 29a edizione, la 25a realizzata dalla casa editrice Gianni Marchesini Editore, ed è firmato per il 16° anno da Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale azzurra, con la collaborazione di Danilo Viganò, grande esperto delle categorie minori, Gian Luca Giardini, commentatore tv, e Beppe Conti, volto e voce storica di RaiSport, coordinati da Roberto Ronchi. L'Almanacco si propone con una veste grafica completamente rinnovata, scansione dei contenuti rivista e razionalizzata, introduzione delle pagine azzurre dedicate ai risultati colti da tutte le rappresentative nazionali, e delle pagine della memoria, in cui rievocare fatti importanti del passato, oltre a tante elaborazioni statistiche.


Tutto ciò si aggiunge ai contenuti consueti che sono da sempre la forza dell'Almanacco del Ciclismo: i risultati 2019 di tutte le corse su strada, in linea e a tappe, italiane ed estere, dai prof agli allievi, uomini e donne, di ciclocross e mountain bike, e delle gare su pista; oltre 3.000 schede con la carriera di tutti i protagonisti (world tour e professional Teams, e schede biografiche con vittorie dei Continental Teams) dilettanti e donne che vedremo in attività nella stagione 2020, elenco dei neo professionisti, i trasferimenti; tutte le squadre 2020, worldtour, professional, Continental, una per una; i gruppi dilettantistici, con le schede dei dilettanti e dei neo-pro del 2020; gli albi d'oro di tutte le corse su strada, in linea e a tappe (con sezione speciale dedicata ai grandi giri), di ciclocross, pista, e Olimpiadi, dai professionisti agli allievi; i record, le classifiche nazionali ed internazionali, i trofei e le schede del Giro d'Italia, del Tour e della Vuelta anno per anno e tappa per tappa.

Uno strumento indispensabile, un compagno di viaggio e d'avventura, una chicca da avere sempre con sé, da consultare, da scoprire, da leggere.

Averlo è facilissimo: potete richiederlo scrivendo a info@almanaccodelciclismo.it o scrivete a Gianni Marchesini Editore - Via Emilia, 374 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bo) - Tel 051.6259817 - Fax 051 4998301

ALMANACCO DEL CICLISMO

di Davide Cassani e Beppe Conti

pagine 478  - euro 36,00

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024