FEDERCICLISMO, ECCO LE LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA

NEWS | 30/06/2020 | 07:55

La Federciclismo ha pubblicato sul proprio sito le linee guida per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche gare individuali. Le linee guida si compongono dei seguenti file:


- Ripartenza gare individuali
- Protocollo e istruzioni operative per manifestazioni di ciclismo a carattere individuale
- Screening del sito gara


Le linee guida fanno riferimento alle normative vigenti ed in particolare a:
- DPCM del 11/6/2020
- Circolare del Ministero della Salute del 22 maggio 2020: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento.
- Circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020: Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro.

Tra le raccomandazioni di carattere generale, presenti nel primo documento pubblicato, figura anche quella di costituire un apposito comitato anticontagio formato da un referente e da personale scelto dall’organizzazione che controlli i varchi d’ingresso ed illustri i comportamenti e le misure di prevenzione da rispettare all’interno del sito di gara per evitare il contagio del COVID-19.

Il Comitato adempie all’obbligo di tutela alla salute e sicurezza mediante l’applicazione, l’adozione ed il mantenimento delle prescrizioni e delle misure contenute nel Protocollo.

Sul portale www.formazionefederciclismo.it sarà disponibile, dal 3 luglio, il corso di formazione obbligatorio gratuito della durata di 2 ore circa per tutti i componenti del Comitato. Al termine del corso sarà possibile scaricare un attestato di partecipazione che deve essere stampato e consegnato alla Giuria della Manifestazione o allegato alla documentazione per la richiesta di approvazione della manifestazione stessa, per gli eventi dove non è prevista la giuria.

Per accedere al corso di formazione per il “Comitato Anticontagio Covid” verranno richiesti i seguenti dati:

Dati anagrafici completi
E-mail
Cellulare (opzionale)
Numero tessera FCI in corso di validità (il corso e l’attestato sono validi per i tesserati FCI 2020)
Società di appartenenza
Provincia e regione
Attività’ primaria di riferimento (strada- fuoristrada - pista ecc.)
Attività secondaria di riferimento (come sopra)
Attività primaria esercitata (dirigente - direttore corsa- tecnico ecc.)
Opera in scuola di ciclismo riconosciuta (si/no)

Copyright © TBW
COMMENTI
caro presidente @di rocco
30 giugno 2020 08:48 maxspeed2
caro presidente di rocco , non fai prima a dire che non si corre che inventare un protocollo che non esiste neppure in ospedale. prenditi le pa..e in mano e decidi non stare sempre alla finestra ad aspettare e poi farti paladino di noi sportivi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024