FEDERCICLISMO, ECCO LE LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA

NEWS | 30/06/2020 | 07:55

La Federciclismo ha pubblicato sul proprio sito le linee guida per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche gare individuali. Le linee guida si compongono dei seguenti file:


- Ripartenza gare individuali
- Protocollo e istruzioni operative per manifestazioni di ciclismo a carattere individuale
- Screening del sito gara


Le linee guida fanno riferimento alle normative vigenti ed in particolare a:
- DPCM del 11/6/2020
- Circolare del Ministero della Salute del 22 maggio 2020: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento.
- Circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020: Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro.

Tra le raccomandazioni di carattere generale, presenti nel primo documento pubblicato, figura anche quella di costituire un apposito comitato anticontagio formato da un referente e da personale scelto dall’organizzazione che controlli i varchi d’ingresso ed illustri i comportamenti e le misure di prevenzione da rispettare all’interno del sito di gara per evitare il contagio del COVID-19.

Il Comitato adempie all’obbligo di tutela alla salute e sicurezza mediante l’applicazione, l’adozione ed il mantenimento delle prescrizioni e delle misure contenute nel Protocollo.

Sul portale www.formazionefederciclismo.it sarà disponibile, dal 3 luglio, il corso di formazione obbligatorio gratuito della durata di 2 ore circa per tutti i componenti del Comitato. Al termine del corso sarà possibile scaricare un attestato di partecipazione che deve essere stampato e consegnato alla Giuria della Manifestazione o allegato alla documentazione per la richiesta di approvazione della manifestazione stessa, per gli eventi dove non è prevista la giuria.

Per accedere al corso di formazione per il “Comitato Anticontagio Covid” verranno richiesti i seguenti dati:

Dati anagrafici completi
E-mail
Cellulare (opzionale)
Numero tessera FCI in corso di validità (il corso e l’attestato sono validi per i tesserati FCI 2020)
Società di appartenenza
Provincia e regione
Attività’ primaria di riferimento (strada- fuoristrada - pista ecc.)
Attività secondaria di riferimento (come sopra)
Attività primaria esercitata (dirigente - direttore corsa- tecnico ecc.)
Opera in scuola di ciclismo riconosciuta (si/no)

Copyright © TBW
COMMENTI
caro presidente @di rocco
30 giugno 2020 08:48 maxspeed2
caro presidente di rocco , non fai prima a dire che non si corre che inventare un protocollo che non esiste neppure in ospedale. prenditi le pa..e in mano e decidi non stare sempre alla finestra ad aspettare e poi farti paladino di noi sportivi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024