FEDERCICLISMO, ECCO LE LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA

NEWS | 30/06/2020 | 07:55

La Federciclismo ha pubblicato sul proprio sito le linee guida per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche gare individuali. Le linee guida si compongono dei seguenti file:


- Ripartenza gare individuali
- Protocollo e istruzioni operative per manifestazioni di ciclismo a carattere individuale
- Screening del sito gara


Le linee guida fanno riferimento alle normative vigenti ed in particolare a:
- DPCM del 11/6/2020
- Circolare del Ministero della Salute del 22 maggio 2020: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento.
- Circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020: Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro.

Tra le raccomandazioni di carattere generale, presenti nel primo documento pubblicato, figura anche quella di costituire un apposito comitato anticontagio formato da un referente e da personale scelto dall’organizzazione che controlli i varchi d’ingresso ed illustri i comportamenti e le misure di prevenzione da rispettare all’interno del sito di gara per evitare il contagio del COVID-19.

Il Comitato adempie all’obbligo di tutela alla salute e sicurezza mediante l’applicazione, l’adozione ed il mantenimento delle prescrizioni e delle misure contenute nel Protocollo.

Sul portale www.formazionefederciclismo.it sarà disponibile, dal 3 luglio, il corso di formazione obbligatorio gratuito della durata di 2 ore circa per tutti i componenti del Comitato. Al termine del corso sarà possibile scaricare un attestato di partecipazione che deve essere stampato e consegnato alla Giuria della Manifestazione o allegato alla documentazione per la richiesta di approvazione della manifestazione stessa, per gli eventi dove non è prevista la giuria.

Per accedere al corso di formazione per il “Comitato Anticontagio Covid” verranno richiesti i seguenti dati:

Dati anagrafici completi
E-mail
Cellulare (opzionale)
Numero tessera FCI in corso di validità (il corso e l’attestato sono validi per i tesserati FCI 2020)
Società di appartenenza
Provincia e regione
Attività’ primaria di riferimento (strada- fuoristrada - pista ecc.)
Attività secondaria di riferimento (come sopra)
Attività primaria esercitata (dirigente - direttore corsa- tecnico ecc.)
Opera in scuola di ciclismo riconosciuta (si/no)

Copyright © TBW
COMMENTI
caro presidente @di rocco
30 giugno 2020 08:48 maxspeed2
caro presidente di rocco , non fai prima a dire che non si corre che inventare un protocollo che non esiste neppure in ospedale. prenditi le pa..e in mano e decidi non stare sempre alla finestra ad aspettare e poi farti paladino di noi sportivi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024