L'ORA DEL PASTO. PEDALATE, UNITI DA UNA DEDICA PER LA MITICA

INIZIATIVE | 27/06/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Massimo, domenica scorsa, ha fatto il giro del Lago di Como. Tutto considerato: 159,50 chilometri. Lui, come per scusarsi di tanta energia pedalante – ha i suoi 65 anni suonati da un pezzo – sostiene di essere andato piano. Il suo andare in bici è voglia di semplicità, desiderio di strada, bisogno di aria, gusto della fatica.


Roberto, domenica scorsa, stava per riprendere la sua mountain bike, poi il richiamo della campagna lo ha catturato, e così gli sono volate le ore innaffiando i pomodori, le zucchine, l’insalata nell’orto. Risultato: l’abbronzatura del contadino, almeno sulle braccia e sul collo, è identica a quella del corridore.


Marco, domenica scorsa, ha messo la bici in strada e poi la bici ormai arrangiata, addomesticata, ammaestrata, lo ha condotto e accompagnato, ispirato e convinto, spinto e tirato per una sessantina di chilometri lacustri e marinari, solari e laziali, secondo la teoria per cui scaricarsi serve a ricaricarsi, e volere aiuta a volare, avanti e indietro nel tempo.

Massimo, Roberto, Marco: distanziati, solitari, liberi, non competitivi se non soltanto con i propri pensieri, forse anche con i propri fantasmi. Domenica prossima, che poi è già domani, potrebbero ripetersi o migliorarsi, tirare il fiato o i freni, allungare o esplorare, comunque e dovunque, ma uniti da una dedica. E’ quello che chiedono gli organizzatori della Mitica, la ciclostorica di Castellania-Coppi, in occasione della manifestazione in programma proprio domani, ma poi cancellata causa pandemia.

“Dovunque voi siate – scrivono gli organizzatori - salite sulla vostra bicicletta d’epoca, con maglietta e calzoncini di lana, e pedalate la vostra personale Mitica, per una mitica giornata in sella, e poi inviateci le vostre foto sulla nostra pagina Facebook, ci saranno sorprese”.

E se d’epoca non avete nulla, neanche la vostra veneranda età, allora pedalate e rivolgete un pensiero a Coppi, e magari anche a Zanardi, e non perdete di vista la strada, anche quella del cuore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La mia odierna uscita in bici
27 giugno 2020 14:22 canepari
e il mio “onanismo” ciclistico sono stati dedicati a Castellania ma soprattutto a Serse Coppi di cui ricorre (69) l’anniversario di una morte crudele e giovanile. La data esatta sarà il 29 giugno, ma essendo un lunedì lavorativo, per ovvie ragioni, non potrò dedicare lui neanche un giro di pedale. Gli riserverò invece un pensiero affettuoso da estendere a Sergio Coppi e a tutti i familiari che presidiano e amano il paese natale del Campionissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024