GIRO D'ITALIA UNDER 23, SI LAVORA AL PERCORSO DELLE OTTO TAPPE

DILETTANTI | 23/06/2020 | 15:50

Per i giovani ciclisti italiani la prossima edizione del Giro d’Italia Giovani Under 23 rappresenterà una grande occasione di rilancio su un palcoscenico di caratura internazionale, dopo aver coscienziosamente atteso nei mesi del lockdown. Atleti che oggi stanno lavorando in vista di nuovi grandi obiettivi come la Maglia Rosa Enel, che ha tradizionalmente consentito a grandi talenti di poter ambire a un ruolo di primo piano nella storia del ciclismo professionistico.


Anche il calendario UCI conferma tra agosto e settembre la presenza del Giro d’Italia U23, che dovrebbe a tutti gli effetti svolgersi in 8 tappe da sabato 29 agosto a sabato 5 settembre 2020.


L’affiatato gruppo organizzatore composto dalla Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, in collaborazione con Communication Clinic di Marco Pavarini, sta lavorando di concerto con la Federazione ciclistica italiana, le amministrazioni coinvolte e gli sponsor per poter annunciare quanto prima le nuove tappe della più ambita corsa a tappe per ciclisti Under 23, che dovrebbe toccare Marche, Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. In gran parte sarà confermato il percorso già annunciato, a partire dalla partenza da Urbino, celebrando i 500 anni dalla morte di un’icona del Rinascimento come Raffaello, fino alla conclusione ad Aprica, dopo aver scalato il Mortirolo, per una grande settimana all'insegna del ciclismo, come tutti gli appassionati delle due ruote stanno attendendo ormai da mesi.

Un grande progetto sportivo e di promozione pronto a ripartire, basandosi su valori pienamente condiviso dagli organizzatori e dai partner, a partire da Enel che con grande energia affianca il Giro U23 fin dal suo rilancio, nel 2017, e che anche -e soprattutto- in questa fase di ripartenza vuole sostenere le persone e i territori che ogni giorno faticano per crescere e costruire il proprio futuro, proprio come i ciclisti Under 23 che potranno tornare a confrontarsi in sella alla loro bicicletta per spiccare il volo verso il professionismo.

L'auspicio del Giro d'Italia Giovani Under 23 Enel è anche quello di contribuire a riportare nella vita di tutti i giorni e nelle piazze italiane momenti di piacevolezza, per tornare ad assaporare il clima di festa che un evento sportivo itinerante come il Giro d'Italia U23 sa portare tra la gente.

Un approccio responsabile e concreto che rappresenta in pieno anche i valori di BPER Banca, sponsor di uno degli appuntamenti collaterali: i Giovanissimi (fino a 13 anni di età) potranno partecipare a prove di abilità in bicicletta, in attesa dell’arrivo delle tappe, nel villaggio BPER a loro dedicato, in accordo con il Settore Giovanile Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana e con i partner del territorio.

BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER, che raccoglie quattro banche territoriali per 1.349 filiali, con circa 14 mila dipendenti e oltre 2 milioni di clienti, e avvia proprio nel 2020 il suo rapporto con il Giro d’Italia U23, con cui condivide lo stretto legame con il territorio e l’impegno a costruire un futuro di successi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024