L'ORA DEL PASTO. IL DOLORE INESTINGUIBILE

NEWS | 19/06/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Da alcuni mesi i miei pezzi per tuttobiciweb, postati su Facebook, vengono commentati con la riproduzione di una pagina e di un articolo, la pagina è quella del comitato Giustizia per Giovanni, l’articolo è quello pubblicato sulla “Gazzetta dello Sport”, la pagina mostra il bordo di una strada, un cancello e un muretto, l’articolo s’intitola «Tragedia Iannelli: ‘Transenne ridotte e troppi ostacoli’».


Accadde il 7 ottobre 2019, in corsa, a Molino dei Torti, in provincia di Alessandria. Giovanni Iannelli, 22 anni, pratese, durante la volata finale si schiantò e, dopo due giorni di coma, morì. La vicenda è emigrata dalla via dell’arrivo alle vie legali, fra avvocati e tribunali, alla ricerca della definizione di responsabilità, alla ricerca del raggiungimento della giustizia. Anch’io vorrei che giustizia fosse fatta.


Chi riproduce la pagina e l’articolo su Giovanni è Carlo Iannelli, suo padre. Non si dà pace. Lotta, sfida, si batte, non si rassegna, insiste, resiste. Perdere un figlio è, per un genitore, un’amputazione inaccettabile, un dolore inestinguibile, una ferita inguaribile, insomma, un evento innaturale, anzi, contro natura. La vita dovrebbe essere una staffetta cronologica, rispettosa nella consegna del testimone.

Le volate sono prove di coraggio, atti di temerarietà, anche attimi di follia. Fin dalla prima volta in cui assistetti a uno sprint di gruppo, supplicai e poi avvertii la presenza del dio del ciclismo. Solo la sua supervisione poteva garantire l’immunità gomito a gomito, ruota a ruota, a sessanta all’ora. Probabilmente quel 7 ottobre di otto mesi fa il dio del ciclismo era distratto o impegnato altrove. Onnipresenza e onnipotenza hanno qualche difetto. Figurarsi gli allestimenti stradali. Ma certo bisogna sempre fare di tutto – gli organizzatori, i commissari, anche le squadre e i corridori, e gli spettatori – perché ci siano le condizioni della massima sicurezza possibile.

Ho scritto a Carlo Iannelli chiedendogli se non esistono forme di protesta più forti o atti di dolore più efficaci o sedi più adatte che non i commenti ai miei pezzi. Mi ha risposto “sì, che tu scrivessi qualcosa, grazie”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
il ciclismo sta diventando uno sport insostenibile
19 giugno 2020 10:21 vecchiobrocco
per prima cosa, le mie più sentite condoglianze al Sig. Iannelli. Deve provare un dolore inimmaginabile.
Molino dei Torti, un paesello sperduto in provincia di Alessandria...600 abitanti. Ho partecipato allo stessa gara negli anni 80.. il famoso circuito delle gare del martedì (Trofeo Bassa Valle Scrivia), nei sonnolenti pomeriggi estivi quando la gara disturbava al massimo un paio di trattori di ritorno dai campi.
Ormai nel 2020 organizzare una gara su strada sta diventando impensabile: aumento del numero dei veicoli, velocità media delle gare sempre superiore, permessi governativi sempre più complicati...
Come possiamo pensare che il nostro amato sport possa continuare nelle categorie minori e non professionistiche se l'organizzazione di una gara e tutto il nostro sport in generale sta diventando così pericoloso ?
In Australia ho visto tanti "bike park" con circuiti di 1-2km che venivano usati per gare di tutte le categorie, forse è una direzione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024