ZALF EUROMOBIL FIOR, DA OGGI TUTTI IN RITIRO PER LA RIPARTENZA

DILETTANTI | 17/06/2020 | 07:40

La Zalf Euromobil Désirée Fior torna a riunirsi per preparare il nuovo debutto targato 2020. Il team presieduto dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, infatti, ha programmato tre giorni di ritrovo e allenamento di squadra a partire da oggi per tornare a lavorare insieme in vista della possibile ripresa delle gare.


Ritrovo fissato presso il quartier generale Castelfranco Veneto (Tv) dove gli atleti arriveranno dopo aver effettuato l'esame sierologico e aver misurato la temperatura corporea; ad attendere i ragazzi diretti da Luciano Rui, Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer ci saranno poi le accoglienti stanze singole dell'Hotel Fior.


"Dopo mesi di quarantena e distanziamento sociale la squadra ha sentito il bisogno di ritrovarsi per riprendere insieme l'attività. Per questo motivo, nel rispetto della normativa anti Covid-19, abbiamo posto in essere tutte le misure preventive per garantire la massima sicurezza di questo mini-collegiale nel quale i nostri ragazzi avranno la possibilità di testare il loro stato di forma attuale e riprogrammare la seconda parte di stagione" ha anticipato il team manager Luciano Rui. "In questo periodo siamo sempre rimasti in contatto con staff e atleti, gli allenamenti sono proseguiti prima sui rulli e poi in maniera separata ma ritrovare tutta la rosa attorno ad un tavolo, seppur con mascherine e distanze di sicurezza, sarà una emozione per tutti noi. L'entusiasmo non ci manca e, in attesa di avere qualche certezza in merito alle gare che potremo affrontare prossimamente, sarà bello tornare a parlare di ciclismo".

Il programma stilato dai tecnici Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer dopo l'arrivo e il controllo di tutti gli atleti prevede per giovedì una sessione di test di valutazione fisica e, per venerdì, un allenamento comune sulla distanza a cui si aggiungeranno una serie di colloqui privati e di gruppo che consentiranno di stabilire le prospettive della ripresa dell'attività agonistica.

"In questi mesi di lontananza i nostri atleti non hanno mai smesso di allenarsi ma questo mini-collegiale ci consentirà di fare il punto della situazione, di individuare i nuovi obiettivi e valutare insieme gli allenamenti da svolgere nelle prossime settimane" ha spiegato Ilario Contessa. "E' un pò come ripartire da zero per una nuova stagione ma con un gruppo che nelle prime due settimane di gare aveva già dimostrato di essere molto affiatato e competitivo".

"Sulla carta ci attendono pochi mesi ma ricchi di gare e appuntamenti. Per questo sarà fondamentale farsi trovare pronti sin da quando tornerà ad abbassarsi la bandierina del via. I ragazzi hanno una voglia enorme di tornare a correre e di dimostrare tutto il loro valore. Questi tre giorni di ritiro serviranno a canalizzare tutte queste energie nella giusta direzione" ha aggiunto Mauro Busato.



Del gruppo che mercoledì tornerà a riunirsi a Castelfranco Veneto (Tv) non farà parte Alessio Brugna che, dopo il periodo di quarantena, ha scelto di lasciare il mondo delle due ruote: "Voglio ringraziare la mia famiglia che mi è sempre stata vicina e mi ha supportato in tutti questi anni. Un grazie speciale va anche alla Zalf Euromobil Désirée Fior per la fiducia che ha riposto in me: insieme avevamo preparato meticolosamente questa stagione ma, purtroppo, lo stop dovuto al Coronavirus mi ha tolto l'opportunità di esprimermi al meglio. Le incertezze legate alla ripresa delle gare mi hanno fatto decidere di appendere anzitempo la bicicletta al fatidico chiodo. Per me il ciclismo rimane una bella parentesi che mi ha regalato tante emozioni e tante soddisfazioni: voglio fare un grande in bocca al lupo ai miei compagni di squadra per la ripresa dell'attività" ha spiegato il 25enne di Rivolta d'Adda (Cr).

Una decisione, quella di Alessio Brugna, accolta con rispetto dalla società come sottolineato dalle parole del team manager Luciano Rui: "Alessio oltre che un ottimo atleta è un ragazzo eccezionale e in questi mesi trascorsi insieme ne ha dato una ulteriore conferma. Sono certo che saprà fare bene in ogni altro ambito in cui sarà impegnato in futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024