ZALF EUROMOBIL FIOR, DA OGGI TUTTI IN RITIRO PER LA RIPARTENZA

DILETTANTI | 17/06/2020 | 07:40

La Zalf Euromobil Désirée Fior torna a riunirsi per preparare il nuovo debutto targato 2020. Il team presieduto dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, infatti, ha programmato tre giorni di ritrovo e allenamento di squadra a partire da oggi per tornare a lavorare insieme in vista della possibile ripresa delle gare.


Ritrovo fissato presso il quartier generale Castelfranco Veneto (Tv) dove gli atleti arriveranno dopo aver effettuato l'esame sierologico e aver misurato la temperatura corporea; ad attendere i ragazzi diretti da Luciano Rui, Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer ci saranno poi le accoglienti stanze singole dell'Hotel Fior.


"Dopo mesi di quarantena e distanziamento sociale la squadra ha sentito il bisogno di ritrovarsi per riprendere insieme l'attività. Per questo motivo, nel rispetto della normativa anti Covid-19, abbiamo posto in essere tutte le misure preventive per garantire la massima sicurezza di questo mini-collegiale nel quale i nostri ragazzi avranno la possibilità di testare il loro stato di forma attuale e riprogrammare la seconda parte di stagione" ha anticipato il team manager Luciano Rui. "In questo periodo siamo sempre rimasti in contatto con staff e atleti, gli allenamenti sono proseguiti prima sui rulli e poi in maniera separata ma ritrovare tutta la rosa attorno ad un tavolo, seppur con mascherine e distanze di sicurezza, sarà una emozione per tutti noi. L'entusiasmo non ci manca e, in attesa di avere qualche certezza in merito alle gare che potremo affrontare prossimamente, sarà bello tornare a parlare di ciclismo".

Il programma stilato dai tecnici Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer dopo l'arrivo e il controllo di tutti gli atleti prevede per giovedì una sessione di test di valutazione fisica e, per venerdì, un allenamento comune sulla distanza a cui si aggiungeranno una serie di colloqui privati e di gruppo che consentiranno di stabilire le prospettive della ripresa dell'attività agonistica.

"In questi mesi di lontananza i nostri atleti non hanno mai smesso di allenarsi ma questo mini-collegiale ci consentirà di fare il punto della situazione, di individuare i nuovi obiettivi e valutare insieme gli allenamenti da svolgere nelle prossime settimane" ha spiegato Ilario Contessa. "E' un pò come ripartire da zero per una nuova stagione ma con un gruppo che nelle prime due settimane di gare aveva già dimostrato di essere molto affiatato e competitivo".

"Sulla carta ci attendono pochi mesi ma ricchi di gare e appuntamenti. Per questo sarà fondamentale farsi trovare pronti sin da quando tornerà ad abbassarsi la bandierina del via. I ragazzi hanno una voglia enorme di tornare a correre e di dimostrare tutto il loro valore. Questi tre giorni di ritiro serviranno a canalizzare tutte queste energie nella giusta direzione" ha aggiunto Mauro Busato.



Del gruppo che mercoledì tornerà a riunirsi a Castelfranco Veneto (Tv) non farà parte Alessio Brugna che, dopo il periodo di quarantena, ha scelto di lasciare il mondo delle due ruote: "Voglio ringraziare la mia famiglia che mi è sempre stata vicina e mi ha supportato in tutti questi anni. Un grazie speciale va anche alla Zalf Euromobil Désirée Fior per la fiducia che ha riposto in me: insieme avevamo preparato meticolosamente questa stagione ma, purtroppo, lo stop dovuto al Coronavirus mi ha tolto l'opportunità di esprimermi al meglio. Le incertezze legate alla ripresa delle gare mi hanno fatto decidere di appendere anzitempo la bicicletta al fatidico chiodo. Per me il ciclismo rimane una bella parentesi che mi ha regalato tante emozioni e tante soddisfazioni: voglio fare un grande in bocca al lupo ai miei compagni di squadra per la ripresa dell'attività" ha spiegato il 25enne di Rivolta d'Adda (Cr).

Una decisione, quella di Alessio Brugna, accolta con rispetto dalla società come sottolineato dalle parole del team manager Luciano Rui: "Alessio oltre che un ottimo atleta è un ragazzo eccezionale e in questi mesi trascorsi insieme ne ha dato una ulteriore conferma. Sono certo che saprà fare bene in ogni altro ambito in cui sarà impegnato in futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024