SOLIDARIETA'. DONAZIONE DELLA FAMIGLIA PEDRON ALL'OSPEDALE DI PADOVA

NEWS | 06/06/2020 | 13:46
di Francesco Coppola

Grazie all'impegno e alla disponibilità della famiglia di imprenditori Pedron, grande amica del ciclismo, il Reparto di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale dell'Azienda Ospedaliera dell'Università di Padova potrà disporre di una preziosa apparecchiatura ad ultrasuoni necessaria a monitorare le funzioni cardiache della mamma e del feto.


A motivare la donazione da parte della famiglia Pedron, che si occupa di costruzioni generali e dell'Organizzazione Benefica senza fini di lucro "Davide Onlus", la riconoscenza nei confronti di tutto il personale del reparto diretto dal Prof. Eugenio Baraldi per aver salvato la vita alla nascita a Riccardo figlio di Marianna e di Matteo Pedron, avvenuta il 5 febbraio dello scorso anno e ora in ottima salute. La cerimonia di consegna è avvenuta nei giorni scorsi in occasione di una semplice cerimonia alla quale hanno partecipato la famiglia del piccolo, i Professori Baraldi e Mario Plebani, quest'ultimo Direttore di Medicina di Laboratorio della stessa Università, la caposala Elisabetta Lolli e il grande amico della famiglia Pedron, Rino Baron, patron, tra l'altro, del Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron del quale è sponsor la stessa. L'azienda di Villa del Conte, in provincia di Padova, non è nuova a iniziative del genere; come è noto nel 2014 costruì in India, nei pressi di Calcutta, la "David Memorial School", il plesso scolastico che ospita 600 bambini poveri di quel Paese, in ricordo del giovanissimo David.


L'apparecchiatura, denominata Uscom 1A (Ultra sonic cardiac output monitor) e costruita in Australia, al momento del ricovero del piccolo Riccardo non era disponibile e si compone di numerosi accessori necessari a salvare la vita come quello di valutare la funzione cardiovascolare ed emodinamica materna. Consente, inoltre, di rilevare 19 parametri cardiaci tenendo soltanto appoggiato al collo un piccolo strumento. L'apparecchio, entrato in funzione a metà aprile, "è particolarmente utile per le unità mobili attrezzate, speciali autoambulanze con incubatrici incorporate  - hanno precisato i sanitari - e quando si tratta di decidere in pochi secondi che cosa è necessario fare".

"Il Reparto di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale, che da anni è al servizio dei piccoli pazienti e dei genitori - ha rilevato Matteo Pedron -  accogliendo con competenza e umanità neonati pre-termine e a termine come Centro di Terzo Livello per i neonati critici, da oggi è ancora di più all'avanguardia". "Aiutare i bambini è aiutare la vita e il nostro futuro - ha concluso l'imprenditore padovano - . Vivere da genitori un'esperienza così intensa trasforma questo dono in un simbolo di immensa riconoscenza verso chi tutti i giorni si prende cura con amore e dedizione del prossimo".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024