CPA. LA PANDEMIA NON FERMA IL PROCESSO DI GLOBALIZZAZIONE

NEWS | 05/06/2020 | 16:02

Il mondo è stato costretto a fermarsi a causa della pandemia mondiale causata dal coronavirus, ma l’attività dell’Associazione Internazionale dei Corridori non si è interrotta nemmeno per un istante. Gianni Bugno, Alessandra Cappellotto e i loro collaboratori hanno lavorato strenuamente per difendere gli interessi delle cicliste e dei ciclisti sparsi in tutto il mondo. In una situazione di emergenza, il CPA e il CPA Women si sono dati da fare per sostenere i propri associati e confrontarsi con le altre componenti del mondo del ciclismo e non solo. 


«Abbiamo stilato dei principi di trasparenza e condivisione a tutela dei corridori nelle negoziazioni con le squadre, con l’UCI abbiamo lavorato per una proficua discussione tra le parti, nonostante la gravità del momento non potevamo accettare semplicemente un’imposizione dei tagli degli stipendi da parte dei team. Con i corridori e i loro agenti abbiamo instaurato un dialogo per dare luogo a negoziazioni favorevoli per tutto il movimento e in alcuni casi abbiamo denunciato soprusi» spiega il presidente del CPA Gianni Bugno, che il 9 giugno nel corso del prossimo Consiglio del Ciclismo Professionistico chiederà un riscontro sulle trattative svolte e renderà conto ai corridori che devono convivere con ancora troppi punti di domanda legati al loro futuro.


«Stiamo rimontando in sella dopo essere caduti, da buoni ciclisti mentre stiamo contando le ferite riportate, stiamo già pedalando. Il nostro sport ci insegna a rialzarci, a sacrificarci per raggiungere l’obiettivo, a lavorare sodo e in squadra. Sono certa che da questa situazione difficile ognuno di noi avrà imparato qualcosa e per questo sarà più forte. Personalmente, come dopo due mesi abbondanti chiusa in casa mi sono emozionata la prima volta che sono potuta tornare in strada sulla mia bicicletta, così mi si stringerà il cuore al via delle prime gare, quando finalmente ci ritroveremo dal vivo con i nostri ragazzi e ragazze. Insieme faremo ripartire il ciclismo e sarà bellissimo!» aggiunge Alessandra Cappellotto, responsabile del CPA Women.

Dopo numerosi comitati direttivi e meeting online, il 29 giugno si terrà l’Assemblea Generale del CPA nella quale verrà votata ufficialmente la richiesta di inclusione delle nuove associazioni nazionali belga (BPCA), australiana (AAPC) e polacca (SKZP). «Eravamo pronti ad accogliere queste nuove realtà che abbiamo aiutato a nascere già a febbraio, ma la pandemia ci ha costretto a rimandare questo passo di cui siamo veramente orgogliosi. Ora che siamo più vicini a una ritrovata normalità possiamo riprendere il progetto di globalizzazione della nostra associazione, che vuole rappresentare tutti gli atleti e può farlo al meglio solo con il lavoro costante e diretto sul territorio delle associazioni nazionali» commenta la segretaria generale del CPA Laura Mora. 

«Ritrovarci, seppur virtualmente, ci servirà anche per fare il punto sul bilancio, sull’ottimizzazione della gestione premi, sulle problematiche legate al fondo di transizione/fine carriera, sul diritto dei corridori di poter decidere liberamente sull’utilizzo dei loro dati sensibili, sul rinnovo dell’accordo paritario, sulle nuove regole sanitarie stilate in vista della ripartenza delle corse. Siamo tutt’ora continuamente impegnati nei gruppi di lavoro organizzati dall’Unione Ciclistica Internazionale per la ripresa dell’attività, il nostro obiettivo è tornare quanto prima alla normalità per garantire i contratti dei corridori e far sì che il ciclismo post pandemia sia un luogo di lavoro sicuro per tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024