BOUHANNI. «NON FARO' IL TOUR, POCHE OCCASIONI PER I VELOCISTI»

PROFESSIONISTI | 05/06/2020 | 11:10

Nacer Bouhanni non sarà al via del Tour de France: lo sprinter della Arkea Samsic lo spiega dopo aver preso la decisione insieme al suo team.
«Si tratta di una decisione collegiale, ci abbiamo riflettuto a lungo naturalmente. Mi ero già convinto dell’idea quando il Tour è stato presentato, perché è una corsa disegnata per gli scalatori. Certo, il Tour de France ha sempre un fascino speciale e resta uno dei miei grandi sogni quello di vincere una tappa, ma non sono ancora in grado di esprimermi al 100% in quella corsa, ma confido di esserlo in un prossimo futuro».


Un obiettivo che diventa anche quello di vincere tappe in tutti e tre i grandi giri.
«Certo che sì, visto che ho già conquistato tre tappe al Giro e altrettante alla Vuelta. Il Tour resta nei miei pensieri ma, lo ripeto, quest’anno il percorso è davvero esigente, ne ho parlato con il Général Manager dell’Arkéa-Samsic, Emmanuel Hubert, e abbiamo deciso di puntare ad altre corse in un calendario forzatamente contingentato. Se ci fosse stata la possibilità di misurarsi in 7-8 sprint sarebbe stato diverso, non ci sarebbe stata discussione, ma ho preferito essere onesto verso la squadra e verso me stesso. E poi non dovrò aspettare troppo: le prime tappe dell’edizione 2021 sono adattissime agli sprinter».


Quindi quali saranno gli obiettivi del 2020?
«Voglio divertirmi e vincere. Ho ritrovato sensazioni importanti arrivando alla Arkéa-Samsic. Abbiamo davanti a noi un calendario intenso: dovrei iniziare la mia stagione con la Vuelta a Burgos, poi avrò un agosto intenso con la Milano-Sanremo, il Campionato europeo se si disputerà come sembra a Plouay, cercando ovviamente di convincere il selezionatore Thomas Voeckler a convocarmi».

A commentare la scelta di Bouhanni è anche Emmanuel Hubert, general manager della Arkéa-Samsic: «Con Nacer Bouhanni abbiamo avuto un confronto franco, diretto. Non ha cercato di guadagnare ad ogni costo un posto per il Tour, ma ha subito puntato su altri obiettivi, alla luce del fatto che il Tour presenta un percorso molto selettivo e noi abbiamo due capitani adattissimi come Nairo Quintana e Warren Barguil. Non sono sorpreso delle parole di Nacer, perché in questi mesi di lavoro insieme ho imparato ad apprezzare tanto l’uomo quanto il corridore, così come la sua onestà intellettuale ed il suo spirito professionale».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024