LINEA VERDE. RICCARDO GROPPO, IL FIGLIO D'ARTE

JUNIORES | 05/06/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Nella nuova GB Junior Team, formazione della categoria Juniores, è arrivato quest'anno Riccardo Groppo. Riccardo è il figlio di Marco Groppo, ex professionista e promessa del ciclismo italiano negli anni Ottanta, vincitore della classifica dei Giovani al Giro d'Italia del 1982 davanti a un certo, e compianto, Laurent Fignon.


«La bicicletta è stata una mia scelta, non di papà. Anzi, se fosse stato per lui, il ciclismo non farebbe parte della mia vita. Però alla fine è giusto così, sono contento di quello che faccio: faticare mi piace, la bicicletta mi piace davvero».


Figlio d'arte il giovane varesino, classe 2003, che ha iniziato a 13 anni, e soltanto lo scorso anno, con la maglia del Gruppo Sportivo Prealpino, ha provato l'emozione di vedere il suo nome sul verbale di un ordine di arrivo. Il miglior risultato di Groppo è stato il quinto posto nella Targa d'Oro città di Legnano, allo sprint nella scia del vincitore Andrea Noviero Raccagni. E' andato bene anche nella cronoscalata da Cene ad Altino, nel Bergamasco, che ha concluso fra i primi dieci, e nella top-ten ci è finito anche a Villaromagnano in provincia di Alessandria. Possiamo dire che il 2019 sia stato il primo vero anno da corridore in cui Riccardo ha avuto un buon rendimento nonostante un paio di cadute, al Brinzio e sul Colle dei Pasta appena fuori Bergamo.

«Da esordiente non finivo le gare, poi piano piano sono migliorato e ho cominciato a capire come muovermi in gruppo. Tra gli allievi le gare sono andate sempre meglio, e i primi piazzamenti sono stati il risultato di un lavoro di crescita, spero di continuare su questa strada e di avere un pò di fortuna».

Il giovane Groppo è di Inarzo, comune della provincia di Varese, dove risiede con i genitori Marco (origini venete) che fa la guardia di sicurezza, e Marisa, casalinga. Passista scalatore, alto 171 centimetri per un peso di 58 chili, frequenta il Liceo Scientifico Sportivo all'Istituto Statale Superiore "Edith Stein" di Gavirate. Quest'anno Groppo sarà proiettato in una nuova dimensione, esordirà nella categoria juniores con la maglia della società GB Junior Team di Castano Primo, Milano, presieduta dall'ex professionista Gianluca Bortolami.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Secondo me il nostro è un ciclismo complitato rispetto a quello di Paesi, dove sono più organizzati. La mancanza di grandi club a livello professionistico si riflette in maniera negativa sulle categorie juniores e under 23».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 13 anni per il GS Prealpino, con una bici Battaglin nera-arancione».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, perchè ha vinto tutto più volte e ha fatto grandi imprese».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«A grandi linee, gli esercizi a corpo libero».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un precisino».

Il tuo modello di corridore?
«Giulio Ciccone».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli relativi al ciclismo sul web»

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La personalità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
Ci vorrebbero più squadre e più controlli nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Non seguo il mondo del cinema».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Non ho preferenze individuali, ma tante simpatie».

Sei religioso?
«Non sono praticamente».

Paese preferito?
«La Norvegia, per il tenore di vita»

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che mi impegno molto a migliorare in quello che faccio».

Hobby?
«Mi piace tenermi informato sulle regole degli sport».

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Esprimere al meglio le mie possibilità, per me stesso e la squadra, e fare esperienza per il 2021».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024