LE FRAGILI OSSA DELL'AIRONE

LIBRI | 04/06/2020 | 07:50
di Carlo Delfino

Ci risulta che, in silenzio e senza clamore, Fausto Coppi, durante la sua carriera, non si sia mai tirato in dietro al momento di aprire il portafoglio per aiutare qualcuno in difficoltà o per fare beneficienza. Ebbene, l’onda lunga di un Campionissimo a disposizione degli altri, continua ancora adesso con questo libro che andiamo a presentare. Il ricavato delle vendite, infatti, andrà ad una Onlus che si occupa di ragazzi disabili, Onlus con cui nobilmente collabora l’autore.


Paolo Ghiggio è un ex primario ortopedico di Ivrea, ciclostorico praticante e collezionista, da maggio 2020 si è scoperto anche scrittore portando alle stampe questo originale lavoro di ricerca che analizza la fragilità ossea del più grande Campione del pedale di tutti i tempi. Domanda…Perché Fausto Coppi tutte le volte che cadeva o subiva un trauma anche modesto si fratturava? Le sue numerose, recidivanti fratture erano sintomo di qualche disturbo del bilancio minerale dell’ osso? Soffriva di rachitismo o di osteogenesi imperfetta? Era stato per lui carente da bambino l’apporto di vitamina D o di calcio? Strano, perché nella stalla di Castellania il latte non sarebbe mai dovuto mancare… e allora?… Era affetto da malassorbimento intestinale? C’era forse una diatesi ereditaria? Forse nulla di tutto ciò; a parere di molti, il fatto che Fausto, quasi tutte le occasioni in cui “andò in terra” ne venne fuori con fratture, è dovuto ad un tessuto adiposo scarsamente rappresentato per cui le ossa e i muscoli guizzavano a fior di pelle e con la caduta non c’era ammortizzazione alcuna.


Se a questo associamo una buona dose di sfortuna che ha caratterizzato la vita del Campionissimo, possiamo spiegare la sua consuetudine ad uscire malconcio. Ma il Dottor Ghiggio scava a fondo in questi incidenti e riesce a risalire perfino ai suoi colleghi ortopedici che hanno avuto allora  in cura Fausto e ricostruisce,  in maniera semplice e divulgativa, le tecniche chirurgiche con le quali è stato trattato. Questi sono elementi che nessuno ha mai sviscerato (neanche l’enciclopedico recentissimo lavoro di Bulbarelli e Petrucci).

In questo consiste il contributo originale del libro Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile. Inoltre per gli “eporediesi” ma non soltanto per loro, si alternano anche pagine e fotografie che ricordano la presenza in Ivrea del Campionissimo nei suoi anni di grazia. Senza essere blasfemi potremmo dire che neanche il santo storico patrono Savino, vescovo e martire, abbia suscitato in città tanto entusiasmo. Coppi all’Olivetti; Coppi a caccia; Coppi all’Oratorio, Coppi dal barbiere... muoveva le folle. Grazie Paolo per la particolare ed estrosa riflessione sul “vostro” Campionissimo e sulle “sue” ossa. Per quanto riguarda la presenza nel testo di alcuni piccoli innocenti refusi, si potrà porre rimedio perchè il libro, esaurito in un attimo, sarà presto in ristampa. Ne sono certo.

Paolo Ghiggio

Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile

2020 Hever Edizioni Ivrea

Euro 15

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Coppi e le sue fratture
4 giugno 2020 09:39 59LUIGIB
Interessante articolo del Dott. Delfino ed immagino lo sia pure il libro, in effetti Coppi era molto magro a differenza ad esempio di Bartali dal fisico più robusto che in effetti non si fratturava mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024