RIPRENDE DOMANI L'ATTIVITA' AL VELODROMO DI FIRENZE

PISTA | 03/06/2020 | 07:30
di Antonio Mannori

 


Torna l’attività sull’anello della pista del velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, che è stato adeguato agli standard richiesti dal protocollo di attuazione della Federciclismo, sviluppato in base ai principi fondamentali definiti dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore della Sanità.


L’inizio degli allenamenti è fissato per domani nel rispetto del protocollo di attuazione della Federazione Ciclistica Italiana e del DPCM in vigore e dopo la prova generale svoltasi la settimana scorsa, per testare le procedure, e che si è tenuta con ottimi risultati. Certo non sarà come prima, ma la Fosco Bessi di Calenzano, società che ha il compito di gestire l’attività grazie al grande impegno e alla passione dei suoi dirigenti e che merita una volta di più il riconoscimento di tutti, farà il possibile per rendere il più bello possibile questo primo ritrovo e quelli successivi, al momento per le discipline individuali, in attesa delle gare.

Con la Fosco Bessi del presidente Alvaro Belli e del team manager e coordinatore tecnico Saverio Metti (instancabile) collaborano il Club Sportivo Firenze ed il Comitato Regionale Toscana con tutti i vari addetti preposti all’attività su pista. Ma quali le indicazioni e disposizioni da osservare? Sono quelle indicate anche in un brillante video realizzato dalla stessa Fosco Bessi con la collaborazione del collega ed amico Stefano Masi e da “Ciclismo Live”.

Il sito del velodromo sarà suddiviso in tre zone indicate dalla cartellonistica. La “ZONA BIANCA” suddivisa in due sottozone che serviranno per ingresso e uscita di atleti e tecnici, l’altra per accompagnatori e genitori con l’osservazione da parte di tutti del distanziamento interpersonale. All’ingresso un registro per annotare le presenze, sarà firmata un’autocertificazione da parte degli atleti, ai quali con il termo scanner sarà misurata la temperatura corporea che deve risultare sempre al di sotto dei 37,5 gradi centigradi. Gli accompagnatori e spettatori potranno accedere sulla gradinata del Velodromo delle Cascine negli spazi indicati, mantenendo sempre il distanziamento interpersonale.

La “ZONA GIALLA” è quella interna alla pista, riservata a atleti, tecnici, meccanici e vari addetti, ed anche qui tutti dovranno usare i dispositivi individuali di protezione. In questa zona di riposo gli atleti dovranno osservare una distanza di 4 metri l’uno dall’altro, dovranno effettuare la vestizione ed effettuare il riscaldamento sui rulli, per poi raggiungere attraverso corridoi riservati l’area bici dove riceveranno dai meccanici il mezzo pronto per effettuare gli allenamenti. 

La “ZONA VERDE” in pratica è quella della pista dove gli atleti potranno allenarsi senza mascherina, ma dovranno indossare gli occhiali e mantenere la distanza interpersonale di 2 metri se affiancati e di 20 metri se in fila. L’accesso nella “ZONA VERDE” sarà a turni ed a cura del responsabile del velodromo e nel rispetto del massimo consentito. Per l’uscita gli atleti in bici ultimato l’allenamento dovranno usare uno speciale corridoio parallelo a quello di entrata nel velodromo, mentre per l’uscita a piedi dalla pista, si dovrà usare il tunnel del sottopassaggio. Da aggiungere che i giorni previsti per gli allenamenti sono quelli di martedì, giovedì e sabato di ogni settimana. A questo punto non rimane che augurare buon lavoro agli organizzatori e addetti ai lavori, e buon allenamento a tutti gli atleti che scalpitano dalla voglia di ripartire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024