ASKYCLEAN. LA SANIFICAZIONE È UNA COSA SERIA

APPROFONDIMENTI | 01/06/2020 | 09:00
di Giulia De Maio

«Il Covid-19 ha fatto capire quanto è importante la sicurezza ambientale, ma non è l'unico problema con cui dobbiamo fronteggiarci. Già in tempi non sospetti personalmente facevo notare che nel nostro Paese in sala operatoria muoiono circa 10.000 persone all'anno per infezioni batteriologiche» esordisce Maurizio Gandini, Amministratore di “ASKYCLEAN S.r.l. Società Benefit” di Varese, azienda specializzata nella sanificazione e nella disinfezione, che abbiamo conosciuto al Giro d'Italia dell'anno scorso disputato come “gregario di lusso” del Team Astana.


Nel corso delle tre settimane della corsa a tappe più dura nel paese più bello del mondo, Gandini e i suoi collaboratori avevano il compito di bonificare e sanificare ogni giorno il pullman della formazione kazaka e le camere d’albergo, per cercare di eliminare la presenza di virus e bacilli e consentire quindi una maggiore tranquillità agli atleti con un fisico “stressato” dagli sforzi accumulati in sella e quindi con il sistema immunitario debilitato.


«Con il nostro direttore scientifico Prof. Maurizio Podico abbiamo studiato un protocollo per garantire la gestione in sicurezza di eventi complessi come le gare di ciclismo internazionali e tutelare l’organizzatore. In collaborazione con le più grandi Università, abbiamo appurato come i motorhome e i mezzi usati dalle squadre abbiano seri problemi di sanificazione perché alcune procedure fondamentali non sono curate nei dettagli come dovrebbero. Le analisi batteriologiche che abbiamo svolto hanno avuto esiti incredibili, ma una soluzione c'è. Noi garantiamo agli atleti nei momenti di pausa-riposo la certezza di vivere in un ambiente assolutamente sicuro. L'importante è affidarsi a biologi e tecnici ambientali professionisti che lavorino in modo serio e garantiscano una bonifica efficace» prosegue Gandini, che con uno staff altamente qualificato porta avanti questo progetto preziosissimo in vista della ripresa dell'attività agonistica.

«Il nostro lavoro al Giro con la squadra di Beppe Martinelli 12 mesi fa aveva suscitato clamore e interesse negli appassionati ma soprattutto negli addetti ai lavori, ora siamo in contatto con diverse squadre e società organizzatrici. Allora le nostre procedure rientravano tra i “marginal gains” che fanno la differenza tra una vittoria e una sconfitta, adesso sono ritenute indispensabili per la ripartenza e la salute di corridori, staff, personale e pubblico - chiosa Gandini. - Il nostro protocollo scientifico è pronto e disponibile per far ripartire lo sport italiano e non solo. Siamo a disposizione e non vediamo l'ora di tornare ad ammirare i campioni del pedale sfidarsi sulle strade di tutto il mondo». In piena sicurezza.

Per maggiori informazioni: www.askyclean.com.





Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024