ASKYCLEAN. LA SANIFICAZIONE È UNA COSA SERIA

APPROFONDIMENTI | 01/06/2020 | 09:00
di Giulia De Maio

«Il Covid-19 ha fatto capire quanto è importante la sicurezza ambientale, ma non è l'unico problema con cui dobbiamo fronteggiarci. Già in tempi non sospetti personalmente facevo notare che nel nostro Paese in sala operatoria muoiono circa 10.000 persone all'anno per infezioni batteriologiche» esordisce Maurizio Gandini, Amministratore di “ASKYCLEAN S.r.l. Società Benefit” di Varese, azienda specializzata nella sanificazione e nella disinfezione, che abbiamo conosciuto al Giro d'Italia dell'anno scorso disputato come “gregario di lusso” del Team Astana.


Nel corso delle tre settimane della corsa a tappe più dura nel paese più bello del mondo, Gandini e i suoi collaboratori avevano il compito di bonificare e sanificare ogni giorno il pullman della formazione kazaka e le camere d’albergo, per cercare di eliminare la presenza di virus e bacilli e consentire quindi una maggiore tranquillità agli atleti con un fisico “stressato” dagli sforzi accumulati in sella e quindi con il sistema immunitario debilitato.


«Con il nostro direttore scientifico Prof. Maurizio Podico abbiamo studiato un protocollo per garantire la gestione in sicurezza di eventi complessi come le gare di ciclismo internazionali e tutelare l’organizzatore. In collaborazione con le più grandi Università, abbiamo appurato come i motorhome e i mezzi usati dalle squadre abbiano seri problemi di sanificazione perché alcune procedure fondamentali non sono curate nei dettagli come dovrebbero. Le analisi batteriologiche che abbiamo svolto hanno avuto esiti incredibili, ma una soluzione c'è. Noi garantiamo agli atleti nei momenti di pausa-riposo la certezza di vivere in un ambiente assolutamente sicuro. L'importante è affidarsi a biologi e tecnici ambientali professionisti che lavorino in modo serio e garantiscano una bonifica efficace» prosegue Gandini, che con uno staff altamente qualificato porta avanti questo progetto preziosissimo in vista della ripresa dell'attività agonistica.

«Il nostro lavoro al Giro con la squadra di Beppe Martinelli 12 mesi fa aveva suscitato clamore e interesse negli appassionati ma soprattutto negli addetti ai lavori, ora siamo in contatto con diverse squadre e società organizzatrici. Allora le nostre procedure rientravano tra i “marginal gains” che fanno la differenza tra una vittoria e una sconfitta, adesso sono ritenute indispensabili per la ripartenza e la salute di corridori, staff, personale e pubblico - chiosa Gandini. - Il nostro protocollo scientifico è pronto e disponibile per far ripartire lo sport italiano e non solo. Siamo a disposizione e non vediamo l'ora di tornare ad ammirare i campioni del pedale sfidarsi sulle strade di tutto il mondo». In piena sicurezza.

Per maggiori informazioni: www.askyclean.com.





Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024