ASKYCLEAN. LA SANIFICAZIONE È UNA COSA SERIA

APPROFONDIMENTI | 01/06/2020 | 09:00
di Giulia De Maio

«Il Covid-19 ha fatto capire quanto è importante la sicurezza ambientale, ma non è l'unico problema con cui dobbiamo fronteggiarci. Già in tempi non sospetti personalmente facevo notare che nel nostro Paese in sala operatoria muoiono circa 10.000 persone all'anno per infezioni batteriologiche» esordisce Maurizio Gandini, Amministratore di “ASKYCLEAN S.r.l. Società Benefit” di Varese, azienda specializzata nella sanificazione e nella disinfezione, che abbiamo conosciuto al Giro d'Italia dell'anno scorso disputato come “gregario di lusso” del Team Astana.


Nel corso delle tre settimane della corsa a tappe più dura nel paese più bello del mondo, Gandini e i suoi collaboratori avevano il compito di bonificare e sanificare ogni giorno il pullman della formazione kazaka e le camere d’albergo, per cercare di eliminare la presenza di virus e bacilli e consentire quindi una maggiore tranquillità agli atleti con un fisico “stressato” dagli sforzi accumulati in sella e quindi con il sistema immunitario debilitato.


«Con il nostro direttore scientifico Prof. Maurizio Podico abbiamo studiato un protocollo per garantire la gestione in sicurezza di eventi complessi come le gare di ciclismo internazionali e tutelare l’organizzatore. In collaborazione con le più grandi Università, abbiamo appurato come i motorhome e i mezzi usati dalle squadre abbiano seri problemi di sanificazione perché alcune procedure fondamentali non sono curate nei dettagli come dovrebbero. Le analisi batteriologiche che abbiamo svolto hanno avuto esiti incredibili, ma una soluzione c'è. Noi garantiamo agli atleti nei momenti di pausa-riposo la certezza di vivere in un ambiente assolutamente sicuro. L'importante è affidarsi a biologi e tecnici ambientali professionisti che lavorino in modo serio e garantiscano una bonifica efficace» prosegue Gandini, che con uno staff altamente qualificato porta avanti questo progetto preziosissimo in vista della ripresa dell'attività agonistica.

«Il nostro lavoro al Giro con la squadra di Beppe Martinelli 12 mesi fa aveva suscitato clamore e interesse negli appassionati ma soprattutto negli addetti ai lavori, ora siamo in contatto con diverse squadre e società organizzatrici. Allora le nostre procedure rientravano tra i “marginal gains” che fanno la differenza tra una vittoria e una sconfitta, adesso sono ritenute indispensabili per la ripartenza e la salute di corridori, staff, personale e pubblico - chiosa Gandini. - Il nostro protocollo scientifico è pronto e disponibile per far ripartire lo sport italiano e non solo. Siamo a disposizione e non vediamo l'ora di tornare ad ammirare i campioni del pedale sfidarsi sulle strade di tutto il mondo». In piena sicurezza.

Per maggiori informazioni: www.askyclean.com.





Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024