ORLEN E-TOURS AMATEURS, CONCLUSIONE A LONDRA CON UN SUPER KUBICA

INIZIATIVE | 31/05/2020 | 07:25

“Stu Król WPKiW” ha vinto la quarta tappa dell'ORLEN e-Tour de Pologne Amateur e si è aggiudicato la classifica generale. Nella categoria VIP invece, Robert Kubica dell'ORLEN Team ha trionfato dimostrandosi il più veloce nella sua categoria dalla prima all'ultima tappa. Ospiti speciali della corsa virtuale di questa giornata Witold Banka, capo della WADA, e Czeslaw Lang, direttore generale Tour de Pologne. L'evento è stato trasmesso da Eurosport.

L'ultima tappa del ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs ha attraversato le strade della capitale Inglese. I corridori hanno percorso un totale di circa 30 chilometri, in cui la sfida principale dei due round era rappresentata dalla sezione in salita di Box Hill (4 km con una pendenza media del 4%). All'inizio della gara erano presenti quasi ottocento corridori da tutto il mondo. Sin dall'inizio il ritmo è stato molto sostenuto e stabilito da una dozzina di ciclisti di spicco. Ad ogni chilometro il gruppo si riduceva sempre di più, molto partecipanti erano in difficoltà a tenere il passo. La lotta per la vittoria si è ristretta a tre concorrenti e "Stu" si è dimostrato nuovamente imbattibile. Szymon Rekita ha terminato secondo, mentre Andrzej Poczopko ha concluso al terzo posto. Tra le donne l'ultima tappa della gara è stata vinta da Alicja Pyszka-Bazan, davanti a Corinne Hall e Kinga Zielinska.


In quest’ultima tappa Robert Kubica ha dimostrato ancora una volta la sua perfetta forma vincendo la classifica VIP con un grande vantaggio rispetto ai suoi rivali.
'In una delle salite mi sono rilassato un po' e mi sono distratto. Il gruppo ha scattato ed è stato difficile inseguirli. Tutto sommato è andata molto bene. È stato molto divertente e sicuramente un buon allenamento. Ringrazio per l'invito e tutti i partecipanti. Spero di rivedere presto tutti quanti', ha detto il corridore del Team ORLEN. Il secondo posto è andato a Marta Lagownik, la campionessa polacca di triathlon, che rappresenta anche i colori del gruppo sportivo ORLEN e il terzo posto è andato a Dariusz Baranowski di Eurosport.


Witold Banka, president della WADA, ha partecipato alla corsa per la prima volta. 'Ho esperimentato un misto di emozioni oggi. E’ stata una dura competizione, ero nervoso ed è stato faticoso – l’essenza dello sport. A un certo punto ho avuto dei problemi tecnici, e sono rimasto fuori dalla corsa per almeno 10 minuti. Ho comunque lottato al massimo delle mie possibilità ciclistiche ed è andata bene ... Ringrazio tantissimo gli organizzatori per l’invito' dichiara il capo della WADA.

Anche Czeslaw Lang, che ha lottato fino alla fine, era visibilmente contento. 'Vorrei ringraziare tutti i partecipanti per il grande successo. Sono lieto che grazie alla collaborazione con PKN ORLEN ed Eurosport siamo riusciti a completare questa gara nonostante una pandemia, il ciclismo si è spostato nel mondo virtuale per un po’ e questo evento si è rivelato molto divertente. Ora vi invito alle prossime gare che organizzeremo nel mondo reale, il Tour de Pologne e l’ORLEN Race of Nations', ha dichiarato il direttore generale del Lang Team.

L' ORLEN e-Tour de Pologne Amateur è una gara ciclistica virtuale che consente a chiunque abbia uno smart trainer e l'applicazione Zwift di partecipare. La competizione consisteva in quattro tappe su percorsi virtuali attraverso Richmond, Innsbruck, Yorkshire e Londra. Gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo hanno preso parte alle singole edizioni della gara, tra cui stelle di varie discipline che rappresentano il gruppo sportivo ORLEN con Robert Kubica, Bartosz Zmarzlik e Anita Wlodarczyk in prima linea.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024