BLABLABIKE. VISITIAMO I MUSEI DEL CICLISMO (ANCHE) RESTANDO A CASA

INTERVISTA | 29/05/2020 | 07:58
di Giulia De Maio

La cultura è uno dei settori che più sta soffrendo per le conseguenze dell’emergenza scatenata dal coronavirus. Nell’ultima puntata di BlaBlaBike ne abbiamo parlato con Luciana Rota, giornalista e autrice, che scrive di ciclismo, di storia del ciclismo, di vini e di salute. Noi di tuttoBICI l’abbiamo interpellata perché attualmente cura la comunicazione di due musei dedicati alle due ruote: il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio e Alessandria Città delle Biciclette. 


«Nella difficoltà abbiamo fatto emergere un’opportunità: quella di valorizzare il nostro patrimonio iconografico e renderlo usufruibile attraverso il web. Abbiamo cercato di tramutare il lockdown da problema a occasione di innovazione e valorizzazione dell’archivio digitale. Come si suol dire non abbiamo mai smesso di “pedalare”, di lavorare per far conoscere bellissime storie legate al mondo delle due ruote, in attesa di poter tornare ad affollare i musei dal vivo» spiega Luciana, presentandoci la mostra – “experience museum” on line da lunedì 18 maggio 2020, giornata internazionale dei musei promossa dai gemellati musei AcdB e del Ghisallo.


Il primo capitolo di questa rassegna culturale ciclostorica a tappe è Gerbi-Cuniolo una rivalità da numeri uno, ovvero il racconto in bianco e nero e testuale che documenta il primo dualismo della storia dello sport. Per visitarla, comodamente da casa propria, basta digitare: https://virtualtour.linelab.net/virtuals/gerbicuniolo/.

Per saperne di più, ascolta l’intervento di Luciana Rota nell’undicesima puntata di BlaBlaBike: clicca QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024