DERNY E STAYER A TUTTO GAS PER LA TRE SERE DI PORDENONE

PISTA | 28/05/2020 | 07:15

Il nuovo calendario UCI (Unione Ciclistica Internazionale) è stato ufficializzato da poco e, come notato da molti appassionati, la concentrazione di gare a livello professionistico sarà molto intensa nei prossimi mesi. Ma in tutto questo assembramento, la 3 Sere Internazionale città di Pordenone doveva e ha trovato il suo spazio.


Le consuete date di fine Luglio verranno posticipate a metà Agosto e per tanto, la 4 giorni di gare, si svolgerà dal 11 al 14 Agosto 2020.


“Abbiamo visto, dal calendario, che in quella settimana c’è una concentrazione di gare inferiore rispetto al resto dei mesi” ha detto la presidente Eliana Bastianel “inoltre, così facendo, riusciamo a recuperare alcuni atleti esteri che si trovavano impossibilitati a muoversi dal loro Paese nel mese di Luglio”.

La scelta degli organizzatori dovrebbe, quindi, portare un maggior numero di atleti a Pordenone. L’organizzazione della manifestazione dovrà, giustamente, rispettare le norme di prevenzione della pandemia e gli Amici della Pista si sono già mossi per mettere in atto tutte le procedure previste dalle varie linee guida del Governo e della Federazione.

In questi giorni, i locali del velodromo “Bottecchia” sono stati igienizzati e con essi anche tutti i mezzi, dalle biciclette agli attrezzi d’officina fino alle sedute sulle tribune.

Il programma della 3 Sere, in attesa della conferma ufficiale da parte dell’UCI, rimarrà invariato: 20 coppie che si contenderanno la maglia di leader sfidandosi in tutte le prove nelle 4 serate, dalla corsa a punti alla velocità a coppie, dallo skretch alla madison. Da quest’anno verranno inserite le discipline di derny e stayer (discipline dietro motori che l’anno scorso sono state svolte a Pordenone per l’assegnazione dei titoli Europei) valevoli per la classifica generale della manifestazione. Questa è una scommessa tutta nuova nel panorama mondiale che la società Amici della Pista di Pordenone ha voluto mettere in atto, confermando la sua indole innovativa.

Confermate anche tutte le gare riservate alle categorie giovanili a coronamento della manifestazione.

Per quanto riguarda l’attività giovanile del velodromo, è stata ufficialmente confermata la riapertura agli allenamenti per mercoledì 3 Giugno 2020 (apertura riservata al momento solo alle categorie esordienti, allievi, juniores e under 23).

Nel rispetto dei protocolli nazionali gli allenamenti verranno svolti con un massimo di 15 atleti alla volta nelle giornate di mercoledì e venerdì, con ricorrenza settimanale.

Gli Amici della Pista hanno già previsto un calendario settimanale di turnazione degli atleti che, tramite le società, dovranno obbligatoriamente prenotarsi. Rimane l’obbligo di utilizzo di occhiali e mascherina (quest’ultima verrà poi rimossa al momento della salita in pista).

Niente di ufficiale invece per quanto riguarda il Master Regionale. L’intenzione di tutti è quella di garantire l’organizzazione dell’edizione 2020 valutando anche una compressione delle prove che porterebbe ad una forma ridotta del calendario.

L’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo intero, ha cambiato, per il momento, il nostro modo di vivere, ma non per questo dobbiamo abbatterci. Pertanto con le giuste precauzioni e nel rispetto delle regole, la società capitanata da Eliana Bastianel si sta dedicando per onorare lo sport e tutti i sacrifici fatti in questi anni. Ripartiamo per i nostri ragazzi e i nostri figli che ora più che mai hanno bisogno di tornare alla normalità.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024