MARCO DI BERNARDO, QUANDO IL CICLISMO E' UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA

ALLIEVI | 24/05/2020 | 07:35
di Luca Galimberti

Per Marco Di Bernardo, sedicenne friulano di Carpacco, la stagione 2019 è stata una buona annata: con la maglia grigio-verde-nera della Borgo Molino Rinascita Ormelle (affiliazione friulana, ndr) ha conquistato il nono posto nella gara di San Pietro in Cariano, nel Veronese,  ha terminato sesto a Cappella Maggiore e Forcate di Fontanafredda ed ha conquistato due terzi posti: a Nave di Fontanafredda e nel “Trofeo Villaggio San Pio X” di Cesano Maderno, prova conclusiva dell’Oscar tuttoBICI G.P. Nove Colli per Allievi.


In sella da quando era un “G1”, per Marco il ciclismo è questione di famiglia: mamma Nada Cristofoli, ciclista Élite negli anni ’90, ha vinto l’argento nella Corsa a Punti Mondiale di Bogotà nel 1995 e ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta ‘96; papà Carlo ha corso tra i Dilettanti; i fratelli Nicolò e Fabio pedalano rispettivamente tra gli Under23 con il Team Bibanese e tra i Giovanissimi della Libertas Ceresetto.


«In famiglia abbiamo tutti la passione per la bicicletta – racconta Marco – avere dei genitori che hanno praticato ciclismo è bello: ci sostengono e capiscono in modo particolare i sacrifici che questo sport richiede».

Ricordi la tua prima gara?
«Non ricordo dove si è svolta ma ricordo bene l’emozione che ho provato e il risultato finale: ho vinto. Correvo per il Pedale Flaibanese e la mia bicicletta era una Vicini bianco - azzurra».

Quali altre corse ricordi con particolare piacere ed emozione?
«Ripensando in particolare alla scorsa stagione le gare dove ho ottenuto buoni risultati e la Coppa d’Oro dove ho concluso tra i primi trentacinque».

Quali sono i percorsi che più ti si addicono?
«Direi percorsi misti, mi trovo a mio agio anche in salita. Durante la preparazione invernale stavo lavorando per migliorare ulteriormente nei percorsi in cui la strada sale».

Descrivi il tuo carattere con una parola.
«Determinato».

Hai dei corridori a cui ti ispiri?
«Remco Evenepoel e Peter Sagan».

La gara dei tuoi sogni.
«Il Giro delle Fiandre».

E nel calendario giovanile?
«Prima dello stop per il coronavirus avevo due obiettivi principali: far bene al Campionato Italiano e alla Coppa d’Oro. Tra gli Juniores mi piacerebbe vincere l’Internazionale di Solighetto».

Hobbies.
«Lo sci e le camminate».

Musica.
«Ascolto il Pop e la Trap, Tha Supreme e Sfera Ebbasta sono i miei artisti preferiti».

In televisione.
«Mi piacciono le serie come “La casa di carta”».

A tavola.
«Il mio piatto preferito è la pizza».

Cosa studi?
«Meccanica, sono al primo anno».

Un sogno nel cassetto.
«Passare professionista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024