MORTIROLO APERTO, SERVIZI ATTIVI, NUOVE PROPOSTE E DISTANZIAMENTO GARANTITO

TURISMO | 22/05/2020 | 07:41
di Pietro Illarietti

Il Mortirolo riapre e già i primi ciclisti, e motociclisti tutti rigorosamente italiani, sono arrivati sulla vetta. Quest’anno il Giro non è in programma, ma quello degli Under 23 farà ancora tappa sulla salita di Pantani con una frazione (Aprica-Aprica) che prevede prima le scalate di Castionetto/Teglio e Carona. Una frazione alleggerita, se così si può dire visto che presenta l'ascesa da Mazzo, ma comunque spettacolare. 


Le novità ciclistiche però sono sempre molte e come sempre ad accoglierci in questo territorio c’è Gigi Negri, Direttore del Consorzio Turistico della Media Valtellina. Negri è un’ottimista e ci spiega come anche in questo periodo difficile in realtà il territorio sia pronto per la nuova stagione sportiva dopo aver chiuso un inverno sciistico da record. 


“Il Passo è aperto, come avete anticipato, e di fatto è il segno che si torna a parlare di bici anche qui in montagna. Credo che la stagione 2020 vedrà un turismo di prossimità e noi ne trarremo un beneficio. Le nostre aree, con grandi spazi aperti, si prestano in modo incredibile al distanziamento sociale, ma nella natura. Bici e sentieri per le passeggiate”.

Ormai il territorio si è messo al servizio del ciclista e della vacanza attiva in un'area che non ha praticamente registrato casi di Covid. 

“Vi è la riapertura della struttura sul passo e dedicata agli sportivi con tutti i servizi necessari al ciclista. Torna in funzione il conta bici e la stazione di ricarica E-Bike consentendo così di ricaricare non solo le biciclette elettriche ma anche gli  smartphone".

Da segnalare nuove proposte. "Tra i sentieri e i percorsi aperti volti alla scoperta del territorio valtellinese ci sono anche la Via dei Terrazzamenti, un percorso ciclo-pedonale lungo 70 Km che collega Morbegno a Tirano, ad una quota compresa tra i 300 e i 700 metri che si fa strada tra il paesaggio dei vigneti e le cantine storiche valtellinesi, e il Sentiero Valtellina un itinerario ciclo-pedonale che si sviluppa lungo le bellezze verdeggianti del fiume Adda tra Colico e Bormio, con una distanza complessiva di 114 km per respirare a pieno l’aria limpida e pulita di montagna".

Per ricevere ulteriori informazioni inerenti al territorio Media Valtellina, il Consorzio Turistico ha provveduto alla riapertura al pubblico degli Infopoint delle località di Aprica, Teglio e Tirano.

APRICA: Corso Roma, 150 Tel : +39 0342 746113 E-mail: info@apricaonline.com

TEGLIO Piazza S. Eufemia, 6 Tel: +39 0342 782000 E-mail: iatteglio@valtellinaturismo.com

TIRANO Piazza delle Stazioni Tel: +39 0342 706066 E-mail: iattirano@valtellinaturismo.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024