MORTIROLO APERTO, SERVIZI ATTIVI, NUOVE PROPOSTE E DISTANZIAMENTO GARANTITO

TURISMO | 22/05/2020 | 07:41
di Pietro Illarietti

Il Mortirolo riapre e già i primi ciclisti, e motociclisti tutti rigorosamente italiani, sono arrivati sulla vetta. Quest’anno il Giro non è in programma, ma quello degli Under 23 farà ancora tappa sulla salita di Pantani con una frazione (Aprica-Aprica) che prevede prima le scalate di Castionetto/Teglio e Carona. Una frazione alleggerita, se così si può dire visto che presenta l'ascesa da Mazzo, ma comunque spettacolare. 


Le novità ciclistiche però sono sempre molte e come sempre ad accoglierci in questo territorio c’è Gigi Negri, Direttore del Consorzio Turistico della Media Valtellina. Negri è un’ottimista e ci spiega come anche in questo periodo difficile in realtà il territorio sia pronto per la nuova stagione sportiva dopo aver chiuso un inverno sciistico da record. 


“Il Passo è aperto, come avete anticipato, e di fatto è il segno che si torna a parlare di bici anche qui in montagna. Credo che la stagione 2020 vedrà un turismo di prossimità e noi ne trarremo un beneficio. Le nostre aree, con grandi spazi aperti, si prestano in modo incredibile al distanziamento sociale, ma nella natura. Bici e sentieri per le passeggiate”.

Ormai il territorio si è messo al servizio del ciclista e della vacanza attiva in un'area che non ha praticamente registrato casi di Covid. 

“Vi è la riapertura della struttura sul passo e dedicata agli sportivi con tutti i servizi necessari al ciclista. Torna in funzione il conta bici e la stazione di ricarica E-Bike consentendo così di ricaricare non solo le biciclette elettriche ma anche gli  smartphone".

Da segnalare nuove proposte. "Tra i sentieri e i percorsi aperti volti alla scoperta del territorio valtellinese ci sono anche la Via dei Terrazzamenti, un percorso ciclo-pedonale lungo 70 Km che collega Morbegno a Tirano, ad una quota compresa tra i 300 e i 700 metri che si fa strada tra il paesaggio dei vigneti e le cantine storiche valtellinesi, e il Sentiero Valtellina un itinerario ciclo-pedonale che si sviluppa lungo le bellezze verdeggianti del fiume Adda tra Colico e Bormio, con una distanza complessiva di 114 km per respirare a pieno l’aria limpida e pulita di montagna".

Per ricevere ulteriori informazioni inerenti al territorio Media Valtellina, il Consorzio Turistico ha provveduto alla riapertura al pubblico degli Infopoint delle località di Aprica, Teglio e Tirano.

APRICA: Corso Roma, 150 Tel : +39 0342 746113 E-mail: info@apricaonline.com

TEGLIO Piazza S. Eufemia, 6 Tel: +39 0342 782000 E-mail: iatteglio@valtellinaturismo.com

TIRANO Piazza delle Stazioni Tel: +39 0342 706066 E-mail: iattirano@valtellinaturismo.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024