MORTIROLO APERTO, SERVIZI ATTIVI, NUOVE PROPOSTE E DISTANZIAMENTO GARANTITO

TURISMO | 22/05/2020 | 07:41
di Pietro Illarietti

Il Mortirolo riapre e già i primi ciclisti, e motociclisti tutti rigorosamente italiani, sono arrivati sulla vetta. Quest’anno il Giro non è in programma, ma quello degli Under 23 farà ancora tappa sulla salita di Pantani con una frazione (Aprica-Aprica) che prevede prima le scalate di Castionetto/Teglio e Carona. Una frazione alleggerita, se così si può dire visto che presenta l'ascesa da Mazzo, ma comunque spettacolare. 


Le novità ciclistiche però sono sempre molte e come sempre ad accoglierci in questo territorio c’è Gigi Negri, Direttore del Consorzio Turistico della Media Valtellina. Negri è un’ottimista e ci spiega come anche in questo periodo difficile in realtà il territorio sia pronto per la nuova stagione sportiva dopo aver chiuso un inverno sciistico da record. 


“Il Passo è aperto, come avete anticipato, e di fatto è il segno che si torna a parlare di bici anche qui in montagna. Credo che la stagione 2020 vedrà un turismo di prossimità e noi ne trarremo un beneficio. Le nostre aree, con grandi spazi aperti, si prestano in modo incredibile al distanziamento sociale, ma nella natura. Bici e sentieri per le passeggiate”.

Ormai il territorio si è messo al servizio del ciclista e della vacanza attiva in un'area che non ha praticamente registrato casi di Covid. 

“Vi è la riapertura della struttura sul passo e dedicata agli sportivi con tutti i servizi necessari al ciclista. Torna in funzione il conta bici e la stazione di ricarica E-Bike consentendo così di ricaricare non solo le biciclette elettriche ma anche gli  smartphone".

Da segnalare nuove proposte. "Tra i sentieri e i percorsi aperti volti alla scoperta del territorio valtellinese ci sono anche la Via dei Terrazzamenti, un percorso ciclo-pedonale lungo 70 Km che collega Morbegno a Tirano, ad una quota compresa tra i 300 e i 700 metri che si fa strada tra il paesaggio dei vigneti e le cantine storiche valtellinesi, e il Sentiero Valtellina un itinerario ciclo-pedonale che si sviluppa lungo le bellezze verdeggianti del fiume Adda tra Colico e Bormio, con una distanza complessiva di 114 km per respirare a pieno l’aria limpida e pulita di montagna".

Per ricevere ulteriori informazioni inerenti al territorio Media Valtellina, il Consorzio Turistico ha provveduto alla riapertura al pubblico degli Infopoint delle località di Aprica, Teglio e Tirano.

APRICA: Corso Roma, 150 Tel : +39 0342 746113 E-mail: info@apricaonline.com

TEGLIO Piazza S. Eufemia, 6 Tel: +39 0342 782000 E-mail: iatteglio@valtellinaturismo.com

TIRANO Piazza delle Stazioni Tel: +39 0342 706066 E-mail: iattirano@valtellinaturismo.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024