LA TREK SEGAFREDO CONFERMA: PORTE E MOLLEMA AL TOUR, NIBALI E CICCONE AL GIRO

PROFESSIONISTI | 18/05/2020 | 16:54

Indiscrezioni e anticipazioni confermate. La Trek-Segafredo ha scelto: Vincenzo Nibali punterà al Giro d'Italia mentre Richie Porte e Bauke Mollema condivideranno la leadership al Tour de France.


Il campione siciliano punterà a vincere la Maglia Rosa al Giro d'Italia per la terza volta nella sua carriera, concentrandosi su un programma di gare prevalentemente italiano e sulle strade della corsa rosa potrà contare sull’apporto prezioso di Giulio Ciccone.


«Questa nuova prospettiva di calendario è una ventata di positività e ottimismo in un anno, sportivamente parlando, molto complicato. Quello che ci aspetta, con un programma di grandi eventi raccolto in soli tre mesi, è straordinario, ma dobbiamo fare il massimo per farci pronti. Avere un calendario prettamente italiano, con il Giro ancora al centro dei miei obiettivi, mi rende felice e orgoglioso. In attesa poi di avere aggiornamenti anche sul Mondiale. Con la squadra abbiamo definito un percorso misurato per arrivare competitivo già ai primi appuntamenti di agosto. Le incognite sono tante, sia in termini di preparazione sia nelle gare stesse. Le salite del Giro ad autunno o i 300 km della Milano-Sanremo ad agosto, ad esempio, sono variabili impossibili da prevedere. Ma il gusto per la nuove sfide non manca e la voglia di tornare alle gare è tantissima. Dal primo ritiro in altura a luglio mi aspettano quattro mesi di full immersion. Sono convinto e motivato. Ma, soprattutto, ottimista di poter tornare a fare ciò che mi piace di più: correre»

Come Nibali, anche l'australiano Richie Porte rimane fisso sull’obiettivo originale della stagione, il Tour de France. «L’obiettivo resta la Grande Boucle, che fra l’altro parte da Nizza e da zone che conosco molto bene. Quel che nessuno conosce, invece, è come sarà correre il Tour a settembre, avremo sicuramente meno caldo e il tempo potrebbe essere un po’ più instabile in montagna. Ho vissuto un ottimo inizio di stagione, ma da allora abbiamo affrontato un periodo davvero strano, senza gare e nemmeno in grado di uscire in bici. Il fatto che potremo tornare a correre avremo fa sicuramente bene al nostro sport»

Bauke Mollema condividerà la leadership della Trek-Segafredo al Tour de France: «I miei obiettivi per il resto della stagione sono più o meno gli stessi. Dopo questa pausa forzata, non vedo davvero l'ora di riprendere a correre di nuovo. Fino ad ora si trattava più che altri di pedalare per rimanere in forma, ma con il nuovo calendario, possiamo iniziare a lavorare per raggiungere i nostri obiettivi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024