TEAM GALBIATI. «FACCIAMO TANTO MA CHIEDIAMO PIU' CONSIDERAZIONE»

SOCIETA' | 16/05/2020 | 10:58

Non tutti i mali vengono per nuocere, recita il vecchio proverbio. Non che il Covid-19 non stia nuocendo, anzi, ma meglio trovare il lato positivo in queste traumatiche situazioni. Fortunatamente, da ogni situazione negativa si può trarre qualche illuminante idea per il futuro, questo è proprio il concetto sviluppato dal Team Galbiati Sport nei 60 giorni di pandemia e restrizioni di ogni tipo.


«Il futuro è sempre da scrivere, in ogni momento - spiega Rossella Galbiati medaglia d'oro al valore atletico e attualmente presidente del team giovanile milanese -. In questo lungo periodo di reclusione ci siamo domandati come sarà il domani dello sport, del ciclismo in particolare che ci sta tanto a cuore. Per quanto riguarda la nostra società ci abbiamo messo poco tempo per rimboccarci le maniche, sfornando tante idee. Stiamo infatti progettando un gemellaggio con giovani atleti dell'Ucraina, la ripresa degli allenamenti in previsione delle gare qualora quest'ultime si possano affrontare, eventuali ritiri pre-gare per tornare a respirare la voglia di fare ciclismo con i nostri ragazzi. Sono tutte proposte concrete e precise, da noi puntualmente documentate».


E ancora: «Da sempre lavoriamo per il bene del ciclismo, dei giovani. Portiamo avanti Educycling (educazione ciclismo) in ambienti difficili, dove emerge soltanto lo spirito del volontariato. Spesso però, questo nostro impegno ci sembra non venga adeguatamente apprezzato o valorizzato dall'amministrazione comunale di Assago. A volte poi ci capita di trovarci in situazioni addirittura paradossali e che ci fanno seriamente dubitare sulla volontà di continuare con il nostro operato per lo sport sul territorio. Al riguardo ci è infatti recentemente capitato di vivere con rammarico l’episodio avvenuto presso la velostazione di Assago - sede della nostra società ciclistica - dove la mia presenza e quella di mio marito Carlo Barlassina ci ha addirittura procurato la contestazione di due verbali di € 280 ciascuno per violazione delle misure anti Covid-19, dal momento che la nostra presenza presso la sede è stata giudicata dagli operanti della Polizia Locale di Assago non consentita o ingiustificata. In realtà in quel preciso momento Carlo ed io stavamo esercitando attività sociale e un intervento di manutenzione urgente della struttura, con tanto di autocertificazione e nel rispetto del lock-down, come tra l'altro impostoci dalla convenzione stipulata a suo tempo con il comune di Assago (vedi articolo 3 del contratto, che prevede una revoca in caso di non si provveda alla normale manutenzione del bene, recando grave pregiudizio alla corretta conservazione del patrimonio immobiliare del comune, ndr) che ci obbliga a mettere ordine, tenere in pulizia e sorvegliare il suddetto immobile. Gli agenti intervenuti hanno invece ritenuto non idonee le nostre valide giustificazioni e ci hanno considerati, a nostro avviso ingiustamente e forse in maniera troppo sommaria, meritevoli della sanzione. Il rammarico è grande, ma abbiamo deciso di non fermarci, perchè la rabbia è un grande stimolo per andare avanti e fare sempre meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
contestazione polizia locale
16 maggio 2020 14:01 Raim57
Buongiorno, mi spiace dell'accaduto anche perché in una situazione quale quella che stiamo vivendo, ammesso che fosse necessario, un pò di elasticità in più, da parte degli operatori, sarebbe stato il minimo. Ciò detto informo che, come gruppo di opposizione, presenteremo al Sindaco una interrogazione sull'accaduto. Cordialmente Domenico Raimondo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024