TEAM GALBIATI. «FACCIAMO TANTO MA CHIEDIAMO PIU' CONSIDERAZIONE»

SOCIETA' | 16/05/2020 | 10:58

Non tutti i mali vengono per nuocere, recita il vecchio proverbio. Non che il Covid-19 non stia nuocendo, anzi, ma meglio trovare il lato positivo in queste traumatiche situazioni. Fortunatamente, da ogni situazione negativa si può trarre qualche illuminante idea per il futuro, questo è proprio il concetto sviluppato dal Team Galbiati Sport nei 60 giorni di pandemia e restrizioni di ogni tipo.


«Il futuro è sempre da scrivere, in ogni momento - spiega Rossella Galbiati medaglia d'oro al valore atletico e attualmente presidente del team giovanile milanese -. In questo lungo periodo di reclusione ci siamo domandati come sarà il domani dello sport, del ciclismo in particolare che ci sta tanto a cuore. Per quanto riguarda la nostra società ci abbiamo messo poco tempo per rimboccarci le maniche, sfornando tante idee. Stiamo infatti progettando un gemellaggio con giovani atleti dell'Ucraina, la ripresa degli allenamenti in previsione delle gare qualora quest'ultime si possano affrontare, eventuali ritiri pre-gare per tornare a respirare la voglia di fare ciclismo con i nostri ragazzi. Sono tutte proposte concrete e precise, da noi puntualmente documentate».


E ancora: «Da sempre lavoriamo per il bene del ciclismo, dei giovani. Portiamo avanti Educycling (educazione ciclismo) in ambienti difficili, dove emerge soltanto lo spirito del volontariato. Spesso però, questo nostro impegno ci sembra non venga adeguatamente apprezzato o valorizzato dall'amministrazione comunale di Assago. A volte poi ci capita di trovarci in situazioni addirittura paradossali e che ci fanno seriamente dubitare sulla volontà di continuare con il nostro operato per lo sport sul territorio. Al riguardo ci è infatti recentemente capitato di vivere con rammarico l’episodio avvenuto presso la velostazione di Assago - sede della nostra società ciclistica - dove la mia presenza e quella di mio marito Carlo Barlassina ci ha addirittura procurato la contestazione di due verbali di € 280 ciascuno per violazione delle misure anti Covid-19, dal momento che la nostra presenza presso la sede è stata giudicata dagli operanti della Polizia Locale di Assago non consentita o ingiustificata. In realtà in quel preciso momento Carlo ed io stavamo esercitando attività sociale e un intervento di manutenzione urgente della struttura, con tanto di autocertificazione e nel rispetto del lock-down, come tra l'altro impostoci dalla convenzione stipulata a suo tempo con il comune di Assago (vedi articolo 3 del contratto, che prevede una revoca in caso di non si provveda alla normale manutenzione del bene, recando grave pregiudizio alla corretta conservazione del patrimonio immobiliare del comune, ndr) che ci obbliga a mettere ordine, tenere in pulizia e sorvegliare il suddetto immobile. Gli agenti intervenuti hanno invece ritenuto non idonee le nostre valide giustificazioni e ci hanno considerati, a nostro avviso ingiustamente e forse in maniera troppo sommaria, meritevoli della sanzione. Il rammarico è grande, ma abbiamo deciso di non fermarci, perchè la rabbia è un grande stimolo per andare avanti e fare sempre meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
contestazione polizia locale
16 maggio 2020 14:01 Raim57
Buongiorno, mi spiace dell'accaduto anche perché in una situazione quale quella che stiamo vivendo, ammesso che fosse necessario, un pò di elasticità in più, da parte degli operatori, sarebbe stato il minimo. Ciò detto informo che, come gruppo di opposizione, presenteremo al Sindaco una interrogazione sull'accaduto. Cordialmente Domenico Raimondo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024