LINEA VERDE. TOMMASO GOZZI, FATE LARGO A «LION KING»

DILETTANTI | 16/05/2020 | 08:00
di Danilo Viganò

Ha dimostrato di andare forte, ma gli è mancato l'attimo fuggente per vincere. Tommaso Gozzi descrive così la sua ultima stagione tra gli juniores con la Sidermec F.lli Vitali: «Non sono riuscito a vincere, forse per via di molti errori personali. Ma un'idea precisa me la sono fatta: se ogni anno riesco a disputare un calendario di livello alto posso maturare e scoprire i miei margini di miglioramento».


Il 2019 di Gozzi si riassume nella partecipazione, in maglia azzurra, sia agli Europei che ai Mondiali su pista, rispettivamente quarto a Gand e quinto a Francoforte nell'Inseguimento a squadre, nei due secondi posti su strada conquistati a Cassanigo e Savignano sul Rubicone, nei terzi di Sant'Egidio alla Vibrata e Marzaglia, nel quinto posto nella quinta tappa del Giro della Lunigiana, nella quindicesima posizione nel campionato italiano a Città di Castello, nel Perugino.


«In fondo non è stata una stagione negativa, far parte della Nazionale Italiana è pur sempre una bella soddisfazione, a ancor di più aver difeso i colori azzurri nelle prove più prestigiose come gli europei e i mondiali. Che emozione preparare la valigia...».

La passione per il ciclismo di Tommaso è nata dal fratello maggiore Nicolò, che purtroppo si è dovuto fermare lo scorso anno (under 23 nella Casillo Maserati, ndr) per problemi alle vie urinarie (stenosi bulbare) che gli ha reso impossibile la prosecuzione dell'attività agonistica. Ora Nicolò fa il carrozziere. Gozzi risiede a Molinella, in provincia di Bologna, con il padre Leonardo, metalmeccanico a Castenaso, e la madre Elisa che manda avanti un negozio di intimo. Soprannominato "The Lion King" per i suoi lunghi capelli, il giovane emiliano studia ragioneria all'Istituto Tecnico Commerciale "Efrem Nobili" di Molinella. Passista veloce, alto 175 centimetri per un peso di 72, Gozzi fa il suo esordio nella categoria Under 23 con i colori del team InEmiliaRomagna diretto dall'ex professionista calabrese Michele Coppolillo.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Non ci sono dubbi che sia in crescita, e lo testimoniano i risultati sia su strada che in pista».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Mac Team di Molinella. La prima bici era una Mac Team rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Paolo Bettini per la sua grinta».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono impulsivo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza, il carattere e che sia determinata».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Introdurrei la multidisciplinarietà in tutte le categorie, specialmente in quelle giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Kristen Stewart di Twilight e Johnny Depp"

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il compagno di squadra Manuele Tarozzi».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L’Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo determinato, capace di raggiungere i suoi obiettivi».

Hobby?
«Gioco a beach tennis».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Assolutamente no».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Ottenere qualche piazzamento fra i primi dieci».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024