LINEA VERDE. LORENZO ANNIBALLI, IL "TORO" VUOLE IL TRICOLORE

ALLIEVI | 13/05/2020 | 07:37
di Danilo Viganò

Soprannominata "la Perla Verde dell'Adriatico", Riccione è la città di Lorenzo Anniballi. Il giovane romagnolo, classe 2004, ha firmato quattro vittorie e il titolo italiano in pista nella sua prima stagione con gli allievi, lo scorso anno, mettendo in luce ottime doti di stradista e pistard.


L'esordio non è stato facile, ma solo l'esordio... «Ho faticato fino a marzo, un pò per il ritmo un pò per la condizione di forma che in quel periodo era decisamente inferiore rispetto a quella dei miei avversari. Dopo la vittoria a Carceri è iniziato il mio processo di crescita, e ho vissuto una stagione molto bella che ritengo sia stata positiva sotto tutti gli aspetti».


Belle vittorie le ha messe lì, tra luglio e settembre 2019: primo a Carceri nel Padovano, a Ravenna, Cavriago e Campogalliano nel Modenese. La ciliegina sulla torta è è stata la maglia tricolore nella Velocità a Squadre in pista, conquistata nel velodromo torinese di San Francesco al Campo, con Michael Cattani, Sergio Rotundo e Lorenzo Montanari. Salirà sul podio altre due volte, terzo classificato a Conselve (Pd) e a Mantignana in provincia di Perugia.

I numeri per andare avanti e fare sempre meglio ci sono e sono avvalorati dalla determinazione di Lorenzo, che affronta con grande passione il difficile mestiere del ciclista. Anniballi deve questo suo grande amore per la bicicletta a papà Michele, cicloamatore per diletto, che oggi fa il taxista. Mamma Elisa è casalinga; il corridore romagnolo ha due sorelle: la più piccola, Aurora, è stata campionessa italiana di tuffi e ora pratica la ginnastica artistica, mentre la più grande, Alessia, insegna nuoto alla squadra agonistica della Polisportiva Riccione.

Soprannominato "Toro" per via della sua forza fisica, della sua grinta, Anniballi frequenta il Liceo Artistico "Federico Fellini" di Riccione e difende i colori della Polisportiva Fiumicinese FA.I.T. Adriatica di Fiumicino (Forlì-Cesena) presieduta da Rino Sarpieri, sotto la direzione tecnica-agonistica di Gianluca Maffi.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Quanto a individualità abbiamo elementi molto forti, sia in campo nazionale che internazionale. E anche il movimento suggerisce che siamo messi bene».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni con il team Bici Festival Riccione. La prima bici mi è stata data dal team ed era grigia».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan, per i tre mondiali vinti di fila e il carattere».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Sempre e solo il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo, e un pò diffidente».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Mi capita ogni tanto di leggere biografie sugli eroi sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Precisione e tecnologia non vanno bene. Bisogna tornare ad essere spontanei».

Piatto preferito?
«Piadina e la Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Vin Diesel, e il regista Quentin Tarantino».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il mio ex compagno di squadra Diego Molisso».

Sei religioso?
«A modo mio».

Paese preferito?
«La Spagna per il clima, la gente, e la musica».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono determinato  e ambizioso».

Hobby?
«Nel tempo libero, gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Le tappe dei grandi Giri e la Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con i miei genitori».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Far conoscere il mio nome, e riconquistare il tricolore in pista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024