LINEA VERDE. LINO COLOSIO E LA VOGLIA DI CRESCERE

JUNIORES | 10/05/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Tre vittorie, due in pista, una su strada. Per Lino Colosio il 2019 è stata una stagione a momenti alternati: «E' andata come è andata, non benissimo ma nemmeno male. E' stato più un problema di gambe che di testa, specialmente nei primi mesi della stagione dove ho faticavo ad ingranare. Nonostante un avvio in sordina, ho lottato fino alla fine e, dopo la vittoria nel tricolore in pista, ho chiuso bene con dei piazzamenti importanti e il successo in una prova del Giro della Provincia di Como».


Colosio, 17 anni compiuti a marzo, si è comunque tolto delle belle soddisfazioni iniziando a luglio con la conquista del titolo regionale lombardo nell'Inseguimento a squadre a cui ha fatto seguito, sempre in pista e nella identica specialità, la medaglia d'oro ai Campionati Italiani di San Francesco al Campo, Torino, assieme a Michael Vanni, Alessandro Sala, Manuel Tebaldi e Diego Ressi. Ad agosto è arrivata anche la bellissima affermazione a Clusone, in bergamasca, nella seconda frazione del Giro della Provincia di Como. Il finale lo vede protagonista in più di una occasione: secondo a Val Brembilla, quinto nel tricolore a cronometro a squadre di Treviglio, a Gorle e nella Gazzaniga-Onore, sesto alla Coppa d'Oro.


«Questi risultati dimostrano che sono stato più forte in estate. Certo, speravo di vincere qualcosa di più, ma si sono tolto comunque delle belle soddisfazioni e ora sono proiettato verso il 2020 con un traguardo su tutti: tornare a correre».

Bergamasco di Sarnico, comune sulla sponda del Lago d'Iseo, Colosio ha scoperto il ciclismo grazie al nonno Ennio con il quale ha provato a pedalare in giovane età, dopo aver praticato calcio, basket e il tennis. Vive con il padre Alessandro, operaio in una ditta che produce guarnizioni di Credaro, la madre Barbara, infermiera presso l'ospedale di Ome, e la sorella minore, Linda, appassionata di danza. Lino è fidanzato con Silvia Bortolotti, che corre fra le juniores nella Vo2 Team Pink, e studia al Liceo Scientifico all'Istituto d'Istruzione Superiore "Giacomo Antonietti" di Iseo. Non vede l'ora di incominciare la sua prima annata con gli juniores nelle fila del Team Lvf di Patrizio Lussana.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Grazie a tanti giovani talenti è sicuramente in crescita. La dimostrazione si vede dai risultati e da come siamo competitivi a livello internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni con il GSC Villongo. Avevo una bici Vicini rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Quando voleva, vinceva: Eddy Merckx».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il tennis e il basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Basta poco per demoralizzarmi».

Il tuo modello di corridore?
«Sono due, Tom Dumoulin e Chris Froome».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore, ogni tanto qualche autobiografia di sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la bellezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Vorrei che si parlasse meno di doping e darei più visibilità al ciclismo femminile».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Robert Downey Jr., Tom Cruise ed Emma Stone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Lo sono un pò di tutti, Sebastiano Minoia di più».

Sei religioso?
«Dedico il giusto tempo».

Paese preferito?
«Gli Stati Uniti per la grandezza e le sue città importanti».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono sempre pronto a qualsiasi sfida».

Hobby?
«La compagnia degli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Una Olimpiade».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare esperienza e poi togliermi qualche soddisfazione personale».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024