IL GIRO ANTICIPATO COME IL LOMBARDIA, IL MONDIALE IN OMAN, TUTTO È ANCORA POSSIBILE

PROFESSIONISTI | 06/05/2020 | 11:05
di Guido La Marca

Si dovrebbe cominciare dall’Italia, ma il condizionale è d’obbligo, perché di questi tempi l’unica cosa certa è l’incertezza. In calendario ci sono sabato 1 agosto le Strade Bianche, uomini e donne, e sabato 8 la Milano-Sanremo. L’idea sarebbe quella di avvicinare la Milano-Torino e il Gran Piemonte a questi due Monumenti del ciclismo, in modo da creare un’attenzione un bel filotto di corse di casa nostra.


Sulla carta il weekend del 23 agosto sarebbe riservato allo svolgimento dei campionati nazionali: tutti rinviati, meno quelli d’Italia e Spagna. Perfetto, leggendo quanto scrive oggi la Gazzetta dello Sport, in questo fine settimana (22 o 23 agosto appunto), si potrebbe piazzare il Giro di Lombardia, che da classica delle foglie morte potrebbe diventare la classica del solleone. Ma questa è solo una possibilità, una ipotesi che dovrà essere considerata dal Consiglio della Federciclismo e di Lega, che dovranno a questo punto coordinarsi per varare alla luce di quello Uci un calendario nazionale. Piazzarlo a fine agosto, sarebbe ottimo banco di prova anche per tutti quei corridori che ambiranno al Tour de France, che scatterebbe qualche giorno dopo.


E il Giro? Partenza sabato 3 ottobre, arrivo a Milano domenica 25. Ma da dove si partirà? Non certo dall’Ungheria: probabile il via dalla Sicilia, oppure dalla Puglia. Come scrive sempre la Gazzetta «il Giro manterrà lo schema tradizionale. In questo momento, parlare di ciclismo con città e prefetti è prematuro, ma la struttura di Rcs Sport si rimetterà in moto: verrà fatta anche una nuova presentazione del tracciato. Con lo svolgimento a ottobre, saranno poi ricalibrati gli orari delle tappe: possibile un anticipo minimo di mezzora, anche di più per i tapponi. Lo Stelvio a ottobre non preoccupa, vista l’evoluzione meteorologica degli ultimi anni».

La bozza di calendario c’è, ma tutto è ancora maledettamente fluido e non mancheranno certo spostamenti e aggiustamenti. Tra le questioni più calde, in vista dell’estate, c’è anche quello che Gazzetta chiama nodo-Mondiale in Svizzera: «l’Uci lo difende perché ha già dovuto rinunciare ai 26 milioni del Cio per lo spostamento dell’Olimpiade e perdere quegli 8 milioni di diritti tv dalla corsa iridata sarebbe un macigno – scrive -. Entro fine mese la Svizzera deciderà: ci sono alcune alternative e una porta fuori dall’Europa, in Oman, a fine stagione. A quel punto il Giro potrebbe anticiparsi di una settimana. E allora hanno ancora più senso le parole di Mauro Vegni, direttore del Giro: “Quella Roubaix sulla nostra corsa mi pesa tanto, proprio perché è la Roubaix”».

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Cambierà
6 maggio 2020 11:31 venetacyclismo
Di certo non c'è nulla, io sono ancora convinto che tutto è incerto, dipenderà tutto da questo maledetto Virus, dagli stati, dalla tutela della salute, incrociamo le dita.

venetacyclismo
6 maggio 2020 13:56 Line
tu sei sempre stato negativo fin dal primo articolo della possibile ripresa del ciclismo ....... ti do un consiglio fatti da parte, perché in questo periodo l'unica cosa di cui si ha bisogno e positività e voglia di ripresa ...buona giornata

Tanto decidono i governi
6 maggio 2020 15:36 Logan1
Se ci sarà una seconda ondata di virus, vedremo cosa si correrà e cosa no

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024