LINEA VERDE. ALEX TOLIO E IL MITO DI NIBALI

CONTINENTAL | 01/05/2020 | 07:51
di Danilo Viganò

Trevigiano di Crespano del Grappa, Alex Tolio ha fatto un lavoro costante migliorando molto in questi ultimi anni la sua tenuta sulle lunghe salite. «Così è stato e da un paio di anni a questa parte il mio rendimento in salita è cresciuto parecchio. Sono davvero felice e con me lo sono le persone che mi stanno vicino. Da juniores soffrivo le salite lunghe, ma sapevo di poter fare qualcosa di buono per migliorare e ho trovato in me la giusta concentrazione e la forza che mi sostenesse».


L'anno scorso, al debutto nella categoria degli Under 23 con la Zalf Fior, Tolio si è tolto la soddisfazione di vincere a Levane, nell'Aretino, di piazzarsi al quinto posto nella Bassano-Monte Grappa, quarto a Vittorio Veneto e a Sacile, settimo nella Pessano-Roncola, decimo nella Astico-Brenta. Belle soddisfazioni per un giovane che si ispira a Vincenzo Nibali e punta a diventare un buon corridore.


Ha iniziato a correre a 7 anni nell'Unione Ciclistica Loria. La passione gli è stata tramandata dal nonno materno Albino Carlesso, che ha disputato numerose gare con i Cicloamatori. Alex, poi ha difeso i colori della San Pietro in Gù, della Gaudense Rotogal e della Pressix P3 Mito Sport fino agli juniores: tre vittorie nel 2018, ad Arcè Montecchio (Vr), Cles (Tn) e Seren del Grappa (Bl), il nono posto al tricolore su strada svoltosi proprio a Loria, e le ottime prestazioni al Giro del Friuli (12°), alla Tre Giorni Orobica (11°) e al Giro della Lunigiana (10°) a dimostrazione della sua predisposizione per le corse a tappe.

«Devo ammettere che nelle corse a tappe mi trovo davvero bene, cerco di dare sempre il meglio. Sono convinto che ancora dobbiamo vedere il miglior Tolio». Vent'anni compiuti a marzo, il giovane veneto viene da Crespano del Grappa, 15 km da Bassano, dove abita con il padre Gianfranco che lavora in una ditta di serramenti e architettura di Romano d'Ezzelino, nel Vicentino, la madre Roberta, casalinga, e la sorella miniore, Erica, che fa nuoto. Alex si è diplomato Perito Elettronico all'Istituto Tecnico Industriale "Enrico Fermi" di Bassano del Grappa. Passista scalatore, 171 centimetri per 60 di peso, è passato quest'anno nella formazione Continental della Casillo Petroli Firenze Hopplà, diretta da Matteo Provini e Gianni Faresin.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Diciamo che il nostro ciclismo è al passo con i tempi, e cerca di tenere alto il livello per fronteggiare l'agguerrita concorrenza delle formazioni estere».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per l'UC Loria, avevo una bici Rebellato rossa e gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Vincenzo Nibali per la sua preparazione atletica e la sua inventiva».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Lo sci alpino, che pratico in inverno come hobby».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pignolo».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un amante della lettura».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità, e che sia divertente».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più interscambio con altri paesi riguardo alle gare».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«Miriam Leone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Achille Bertizzolo, che corre nella Trentino Cycling Team».

Sei religioso?
«Si».

Paese preferito?
«La Svezia perchè sono un grande un appasionato delle auto Volvo».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono una persona sincera e dalle grandi potenzialità».

Hobby?
«Sci alpino».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Partire col piede giusto e trovare il miglior ritmo nelle gare per essere competitivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024