GUARDASCIONE. «ECCO LE NORME CHE SEGUIREMO PER LA RIPARTENZA»

MEDICINA | 20/04/2020 | 15:06

Carlo Guardascione è uno dei medici del ciclismo con più lunga esperienza ed è responsabile dello staff medico del Team Bahrain McLaren. Spetta a lui il compito di organizzare la ripresa per i suoi ragazzi dal punto di vista sanitario e ha spiegato chiaramente quale sarà la procedura adottata in una intervista raccolta da Stefano Rizzato di RaiSport.


«Il Team Bahrain McLaren ha corridori di ben 12 nazionalità diverse, quindi il primo passo sarà che ogni Paese garantisca ai ragazzi la possibilità di muoversi. Poi sicuramente, in vista della ripresa, organizzeremo dei ritiri preagonistici che saranno un po' diversi dal solito. Prima dei ritiri organizzeremo dei test sierologi per i ragazzi ma, essendo in costante contatto con loro, posso dire che se li facessimo domani avremmo il 100% dei ragazzi negativi, quindi non immuni. A questo punto diventa importante alzare il livello di sicurezza: quindi divederemo i corridori in gruppetti di 3 o 4 che si alleneranno sempre insieme ma distanti dagli altri, ceneranno insieme a distanza dagli altri, dormiranno sempre insieme e saranno seguiti sempre dallo stesso massaggiatore. In questo modo, in caso di una positività, sarà più facile circoscrivere il problema. Negli spazi comuni sarà obbligatorio usare le mascherine e ci saranno frequenti sanificazioni complete dei bus, dei mezzi e delle camere. Quanto al gesto atletico, pedalando all'aria aperta e facendolo ad una certa velocità, come fanno i professionisti, il rischio di infettarsi è quasi nullo».


E ancora: «Se dagli esami risulterà che avremo corridori immuni, sarà importante capire se lo sono perché hanno avuto un'evoluzione asintomatica o con dei sintomi: in questo secondo caso caso - seguendo le indicazioni della Federazione Medico Spprtivi Italiani, le cui decisioni stanno facendo giurisprudenza anche per colleghi stranieri che non hanno a disposizione una simile organizzazione - procederemo con accertamenti più approfonditi, vale a dire test cardiopolmonari, tac ai polmoni e spirometria».

E infine: «Come medici del team, noi seguiamo da vicino i corridori ma anche gli allenatori, che stanno vivendo un momento molto difficile, dovendo affrontare un problema inedito. Per loro, come per i corridori, avere una data certa per la ripartenza è stato di fondamentale importanza psicologica. Anche loro, come tutti nel team, stanno lavorando per essere pronti: quando ci diranno "potete ripartire" avremo già ben chiaro quello che dovremo fare».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024