LINEA VERDE. I SOGNI TRICOLORI DI MIRKO FONTANA

ALLIEVI | 17/04/2020 | 07:51
di Danilo Viganò

Ha un carattere di ferro ed è un guerriero in corsa. Corre sempre all'attacco e da questo punto di vista si sente un pò come Pantani, il suo grande idolo. Mirko Fontana, allievo di secondo anno, classe 2004, ha già la mente rivolta a questa stagione qualora si riuscirà a riprendere l'attività agonistica. Ci tiene a far bene, anche per migliorare il 2019 chiuso senza vittorie, in cui comunque è riuscito a raccogliere qualcosa di importante come il il titolo di Campione Provinciale Bergamasco, l'argento ai regionali in pista nell'Inseguimento a squadre (con Sala, Tebaldi e Martinelli), il secondo posto a Faloppio nel Comasco, i terzi a Cabiate, Telgate e Osio Sotto, la quarta posizione nella Pavia-Sabaghina, Corbetta e a Treviglio, tre volte piazzato nel Giro della Provincia di Como a tappe, nono nella Gazzaniga-Onore sono risultati di tutto rispetto.


«La prospettiva di vincere è un grande stimolo. So che dipenderà da come usciremo da questa situazione. Gli obiettivi fanno parte del gioco e mi fa piacere averne».


La prima bici, una mini mountain bike, gli è stata regalata dal nonno Angelo che ha trasmesso la sua passione di accanito cicloamatore al nipote. Il giovane Fontana abita a Cagliano una piccola frazione del comune di Colle Brianza, nel Lecchese, una fra le tante salite percorse abitualmente da migliaia di ciclisti, e che anche i professionisti affrontano in occasione della Coppa Agostoni di Lissone.

«Su queste strade mi alleno serenamente e molto bene. La salita di Colle Brianza, che affronto dal versante di Dolzago, praticamente la faccio ogni giorno, al rientro dagli allenamenti. Da casa mia ci vogliono ancora 1700 metri, ma la salita è molto più dolce. Sono convinto che questo lavoro mi tornerà molto utile».

In quel di Cagliano, Fontana vive con il padre Massimiliano, dipendente in una azienda di estintori a Milano, e sempre nel capoluogo lombardo lavora anche la madre Laura, impiegata in una casa editrice, mentre la sorella miniore, Asia, dal ciclismo è passata al nuoto. Mirko, che si definisce passista scalatore (173 centimetri per 65 chili) frequenta l'Istituto di formazione professionale Enaip Lombardia di Lecco come riparatore di veicoli a motore. Corre nella formazione orobica del Team F.lli Giorgi diretta da Stefano Segalini.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo molto avanti, e abbiamo degli ottimi corridori in tutte le categorie».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Costamasnaga La Piastrella, avevo una bici in ferro con la scritta del team di colore rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, era il mio idolo, uno scalatore fortissimo».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Mi piacerebbe correre i rally».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono scontroso e mi arrabbio facilmente».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Tutto quello che riguarda i motori, e il settore tecnologico».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere, gli occhi e la sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Niente, per me va bene così».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«Cole Sprouse di Zack e Cody, e Ursula Corberò nella serie tv La Casa di Carta».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il mio compagno di scuola e di classe, Thomas Pirelli».

Sei religioso?
«Non molto».

Paese preferito?
«Gli States, in particolare la California e Los Angeles».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che ho un bel carattere, e sono bravo nello sport».

Hobby?
«Play Station e tutto ciò che riguarda la meccanica».

La gara che vorresti vincere?
«Il campionato italiano».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con mio nonno, per tutti i sacrifici che fa per me».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Di prendere subito la forma di inizio anno, e vincere più gare possibili per migliorare il 2019».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024