LINEA VERDE. ANDREA GISMONDI E I CONSIGLI DEL PROZIO MICHELE

ALLIEVI | 16/04/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

La città di Montegranaro, nel Fermano, porta alla mente il nome di Michele Gismondi, marchigiano classe 1931 passato alla storia perchè fu un grande gregario di Fausto Coppi. Seguì il campionissimo nella Bianchi, nella Carpano-Coppi, nella Coppi-Ghigi e nella Tricofilina Coppi. Un cognome ciclisticamente famoso, il suo, che continua a vivere nel giovane Andrea Gismondi, 16 anni, allievo di secondo anno nella società S.C.A.P. Trodica Morrovalle.


Per Andrea, Michele Gismondi era lo zio di secondo grado, da parte del nonno paterno Luigi (fratello di Michele, ndr): «Abitava nella mia stessa palazzina - ricorda con candore e orgoglio Andrea -. Avevo sì e no 7 anni, è stato lui ad insegnarmi ad andare in bicicletta per le stradine del paese, curve e poi salitelle. Era un uomo buono, calmo, dotato di una enorme pazienza, dava fiducia e aiutava tutti. Mi diceva:"Andrea se vuoi diventare un corridore ci vogliono costanza, impegno, grinta, cuore, gambe e testa". Ma una cosa mi diceva sempre: "se vuoi diventare un corridore devi avere pazienza, non sprecare tutto quello che hai in corpo nelle categorie minori, perchè quando arriverai tra i dilettante sarà proprio quello il momento in cui dovrai iniziare fare sul serio". Lo farò, cercherò di fare tesoro dei tuoi consigli, zio!».


Intanto, corre e si diverte Andrea Gismondi, che a Montegranaro vive con il padre Gastone, ex sindaco del paese (in carica dal 2009 al 2014), commerciante in pellami, la madre Sandra Medori casalinga (gestiva un negozio di intimo e merceria) e il fratello maggiore Giacomo (ha corso fino agli allievi), laureando in Ingegneria Gestionale.

Nella stagione scorsa, Andrea non ha ottenuto risultati, ma si è impegnato con dedizione e passione fino alle ultime gare in calendario mostrando margini di miglioramento che lasciano ben sperare per il suo futuro di ciclista. Adora le salite, il giovane Gismondi che frequenta l'Alberghiero all'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Carlo Urbani" di Porto Sant'Elpidio, e difende i colori della formazione S.C.A.P. Trodica di Morrovalle presieduta da Adriano Pennacchioni, e diretta da Giovanni Calvigioni e Vincenzo Giosuè.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Credo sia arrivato il momento di un cambio generazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 13 anni con il team La Montagnola, avevo una bici Mass bianca e gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan, un personaggio vero».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il basket nel quale mi ero cimentato quando ero piccolo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono troppo buono».

Il tuo modello di corridore?
«Elia Viviani per le sue volate».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di Storia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Troppa pressione nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

La tua attrice o attore preferito?
«Tom Hanks di Forrest Gamp».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Diego Bracalente».

Sei religioso?
«Sì, sono cattolico».

Paese preferito?
«La mia Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Lascio giudicare agli altri».

Hobby?
«Lavoretti di bricolage».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Finire le gare, e migliorare i risultati della passata stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024