LINEA VERDE. ANDREA GISMONDI E I CONSIGLI DEL PROZIO MICHELE

ALLIEVI | 16/04/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

La città di Montegranaro, nel Fermano, porta alla mente il nome di Michele Gismondi, marchigiano classe 1931 passato alla storia perchè fu un grande gregario di Fausto Coppi. Seguì il campionissimo nella Bianchi, nella Carpano-Coppi, nella Coppi-Ghigi e nella Tricofilina Coppi. Un cognome ciclisticamente famoso, il suo, che continua a vivere nel giovane Andrea Gismondi, 16 anni, allievo di secondo anno nella società S.C.A.P. Trodica Morrovalle.


Per Andrea, Michele Gismondi era lo zio di secondo grado, da parte del nonno paterno Luigi (fratello di Michele, ndr): «Abitava nella mia stessa palazzina - ricorda con candore e orgoglio Andrea -. Avevo sì e no 7 anni, è stato lui ad insegnarmi ad andare in bicicletta per le stradine del paese, curve e poi salitelle. Era un uomo buono, calmo, dotato di una enorme pazienza, dava fiducia e aiutava tutti. Mi diceva:"Andrea se vuoi diventare un corridore ci vogliono costanza, impegno, grinta, cuore, gambe e testa". Ma una cosa mi diceva sempre: "se vuoi diventare un corridore devi avere pazienza, non sprecare tutto quello che hai in corpo nelle categorie minori, perchè quando arriverai tra i dilettante sarà proprio quello il momento in cui dovrai iniziare fare sul serio". Lo farò, cercherò di fare tesoro dei tuoi consigli, zio!».


Intanto, corre e si diverte Andrea Gismondi, che a Montegranaro vive con il padre Gastone, ex sindaco del paese (in carica dal 2009 al 2014), commerciante in pellami, la madre Sandra Medori casalinga (gestiva un negozio di intimo e merceria) e il fratello maggiore Giacomo (ha corso fino agli allievi), laureando in Ingegneria Gestionale.

Nella stagione scorsa, Andrea non ha ottenuto risultati, ma si è impegnato con dedizione e passione fino alle ultime gare in calendario mostrando margini di miglioramento che lasciano ben sperare per il suo futuro di ciclista. Adora le salite, il giovane Gismondi che frequenta l'Alberghiero all'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Carlo Urbani" di Porto Sant'Elpidio, e difende i colori della formazione S.C.A.P. Trodica di Morrovalle presieduta da Adriano Pennacchioni, e diretta da Giovanni Calvigioni e Vincenzo Giosuè.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Credo sia arrivato il momento di un cambio generazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 13 anni con il team La Montagnola, avevo una bici Mass bianca e gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan, un personaggio vero».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il basket nel quale mi ero cimentato quando ero piccolo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono troppo buono».

Il tuo modello di corridore?
«Elia Viviani per le sue volate».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di Storia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Troppa pressione nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

La tua attrice o attore preferito?
«Tom Hanks di Forrest Gamp».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Diego Bracalente».

Sei religioso?
«Sì, sono cattolico».

Paese preferito?
«La mia Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Lascio giudicare agli altri».

Hobby?
«Lavoretti di bricolage».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Finire le gare, e migliorare i risultati della passata stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024