IL TROFEO SPORTIVI DI BRIGA DA' APPUNTAMENTO AL 2021

DILETTANTI | 16/04/2020 | 07:30
di Alessandro Brambilla

 


Il Trofeo Sportivi di Briga Novarese, classica riservata agli elite e under 23 da sempre richiama un grande pubblico. Ogni estate sportivi di provenienti da svariate regioni assistono al cimento sulle colline tra Novara e i laghi. Ma quest’anno lo “Sportivi Briga” non si svolgerà. L’edizione 2020 era programmata per il sei agosto e sarebbe stata la numero 37. “Diamo a tutti l’appuntamento all’agosto 2021”, afferma Giuseppe Bellosta, presidente della Società Sportivi Briga Novarese. “In questo periodo di lotta al Covid 19 –prosegue il patron - ci sono troppe incertezze tra squadre, enti locali e aziende sponsor. Non ce la sentiamo di insistere per organizzare un evento che rischia di essere  inferiore come qualità alle passate edizioni.  L’incertezza di questo periodo determina solo confusione  per cui è meglio pensare ad una grande edizione 2021. Corridori, addetti ai lavori e spettatori hanno grande considerazione della nostra corsa e logicamente ci dispiace interrompere  seppur  momentaneamente una tradizione nata nel 1984”.


Le ultime due edizioni del Trofeo Sportivi di Briga le hanno vinte l’altoatesino Jakob Dorigoni e il ligure Filippo Bertone. Va sottolineato che gran parte dei vincitori e meglio piazzati della gara di Briga sono approdati al professionismo. 

Tutti dilettanti i più forti si sono cimentati nella classica che Bellosta organizza col sostegno di tutto il paese; tra questi anche Alessandro Petacchi e Vincenzo Nibali. Malgrado l’arrivo sulla salita di San Colombano il velocista Petacchi si classificò quinto in maglia “Il Micco-Pistoia”. Nibali, alfiere Mastromarco, si cimentò nello “Sportivi Briga” con la maglia della Nazionale italiana. Spesso il Trofeo Sportivi ha rappresentato per lo staff azzurro un riferimento importante per creare la Nazionale da schierare al Campionato del Mondo.   

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ sabato 11 ottobre 1975, si corre un bagnatissimo Giro di Lombardia: vince allo sprint Francesco Moser. L’astro nascente ha la maglia da Campione d’Italia col brand Filotex e all’arrivo precede in volata Enrico Paolini e Alfredo Chinetti. Sono...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Il braccio di ferro tra Sram e Uci continua e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato belga, alla quale si era rivolta l'azienda, ha accolto la richiesta di sospendere le restrizioni sul rapporto massimo da utilizzare in corsa. Ovviamente...


Situazioni diametralmente opposte in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. Tra i nati nel 2011 è lotta all'ultimo punto tra il veneto Carlo Ceccarello dell'Acd Monselice e il lombardo Lorenzo Iazzi della Madignanese Ciclismo. Tra i...


La classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti ormai è definita e la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) ha conquistato uno storico bis, imponendosi per il secondo anno consecutivo. Le ultime gare della stagione serviranno...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut,  una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Invertendo l’ordine delle città di partenza e arrivo, come puntualmente avviene da cinque anni (e con meno regolarità da oltre un decennio), il risultato non cambia: il Lombardia resta la classica più dura dell’anno, anche più della Liegi perché qui...


La Caja Rural-Seguros ha fatto firmare un contratto triennale al giovane Pablo Lospitao. Il promettente classe 2005 è cresciuto nella “cantera” della formazione iberica con cui si è messo in mostra in diverse gare nazionali e ha partecipato al Giro...


C’è un filo invisibile che lega il Giro delle Regioni Ciclocross alla terra friulana, ed è fatto di passione, memoria e amicizia. Un’amicizia che affonda le radici nell’adolescenza, quella tra Marco Zontone, oggi vicesindaco di Buja e storico membro della...


Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo ill Petrignano Cross che raggiunge la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024