14 APRILE 1907, LA PRIMA SANREMO. CE LA RACCONTA “LE LEGGENDE DEL CICLISMO”

LIBRI | 14/04/2020 | 13:01

14 aprile 1907, si corre la prima edizione della Milano- Sanremo di ciclismo. Si parte dall'Osteria della Conca Fallata sul naviglio pavese di Milano e dopo 281 chilometri il vincitore è il francese Lucien Petit- Breton.


Di lui si parla nel libro di Beppe Conti "Le leggende del ciclismo" da poco in libreria per la casa editrice Diarkos.

… Erano davvero anni gloriosi di grande ciclismo. Nel 1907 nasce la Milano-Sanremo in maniera davvero strana. Nella precedente stagione, infatti, s’era svolta una Milano-Acqui-Sanremo in auto, ma soltanto due delle trenta macchine erano riuscite a raggiungere il traguardo. Facile aggiungere che l’esperimento fallì. Ma i sanremesi, attratti come tanti dal fascino di quelle già leggendarie maratone in bicicletta, proposero a Eugenio Costamagna e alla Gazzetta dello Sport una Milano-Sanremo per i ciclisti


Prima edizione il 14 aprile 1907, soltanto 33 partenti, attacco di Gerbi ai piedi del Turchino. In vetta è primo con 3’ di vantaggio. A Savona, però, lo riprende il francese Garrigou. Gerbi non collabora, aspetta che arrivi dalle retrovie il compagno di squadra Petit-Breton. Entrambi corrono infatti per la Bianchi.

Lucien Georges Mazan, bretone che visse parecchio tempo in Argentina, si diede quel nome, Petit-Breton sembra per nascondersi al padre, che non lo voleva ciclista. Gerbi sa che il francese è più veloce e questa volta saggiamente sta ai patti. Anzi, ostacola fin oltre il lecito Garrigou in vista dello sprint e concede così la prima storica vittoria nella classicissima all’amico Petit-Breton. In cambio, è ovvio, esige e ottiene una giusta ricompensa in denaro.

Che personaggi, quei campioni! Petit-Breton vinse due volte il Tour de France, vinse le classiche e realizzò il record dell’ora. Una star in Francia. Purtroppo non ebbe fortuna nella vita. Trovò la morte, infatti, in un banale incidente d’auto al fronte, durante la Grande guerra……

 

…I Pélissier all’inizio del Novecento avevano una fattoria a Parigi, sedicesimo arrondissement. Il papà voleva che i suoi figli diventassero come lui degli agiati agricoltori, ma invece il ciclismo entrò in fretta nelle loro vite. Nella tarda estate 1911, infatti, a Parigi Henri Pélissier un giorno incontra Lucien Petit-Breton, idolo di tutti, campione affermato sulle strade del Tour e delle classiche, che già aveva vinto due volte la grande corsa a tappe francese e trionfato nella storica prima Milano-Sanremo del 1907. Henri trova Lucien verso Porte Maillot, saluti e abbracci, poi questi gli dice: «Vieni con me in Italia. Sono le tre del pomeriggio, alle nove c’è un treno per Milano. Tutte le spese sono pagate, faremo grandi cose assieme».

Henri ci pensa pochi minuti, poi decide di partire, avvertendo di fretta i genitori, non si poteva rifiutare la proposta di un idolo. E in Italia il giovane Pélissier si rivela agli appassionati in maniera straordinaria, correndo con la maglia rosa e nera della Fiat, proprio come Petit-Breton……

(Tratto da Le leggende del ciclismo di Beppe Conti - Diarkos 2020)

AUTORE - Beppe Conti
TITOLO - Le leggende del ciclismo
Da Gerbi a Pantani, trenta grandi storie su due ruote
COLLANA - Grande sport
PAGINE 420
PREZZO 18,00€

Copyright © TBW
COMMENTI
foto a finale ligure della prima milano sanremo
29 aprile 2020 10:16 gioask
prima Milano Sanremo a Finale Ligure, dagli ex stabilimenti Piaggio (ancora in costruzione)
https://lh3.googleusercontent.com/DVPzwew609570IM-C12hZ1h8o8XKtEEV4n8hT0PRlHD57Jll20YFv3S2iqhp_rEyFrH6VtOBCbPPVcBP4Y44KCOYTwCclxaZz-FzajGel-TGLKtC7ZXgn-ELw3QXv0tcGbpufKQq9eQ4kdwrUzctuwQ7plLSBB1f72TpW2aa5gObsgPsjvKWtaQHbwb6OHJw6X1qLMw-cSF_qyDvETExYlTmd7Jsl5LyAQ07NDAHMtNXV7RnnTQQogUbmCznDWo-kvKAI4VIvUP1vOmrEKdXe4QQQXwNb58BxmPLOyRlEvC43w8cjEaJc178orLtAhRgi7NNh6SLqNqkmcHricCMAVjnqYbNVRj4agYbQlh73OrRM7ApaJYeQmwwCPYDK5BFsYXvBQAfepR3dyrMzGpkP7TqZtZGclpKC1KGSC55uwNA7Xg6tvBMA21qbT-uPhR_fEYhzglxfMMUY-QiP-WMP1SkteBpFtRUd4Mk4Jiz4GhLiNxrG1P0L8xdYyVTC473T-osVLxNH7HYwdMaTajU_BzMj46zdX6icRs5XfRSi4VU948UiLbilCCUtSYdE_o_rGqqDWmDJE0p14Zq5_wRGw4gWFhrGG9dqwetxFI92rkztFJit4tCHoHqwf5KyiqpvnV8zFzJdF_o6KM8FGM0De1q4eGKR0WOlGiHCCzFrL01mJ_dqqrP-aPoA8fnOg=w720-h452-no

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024