TOUR DE FRANCE, C'È L'IPOTESI FINE AGOSTO - INIZIO SETTEMBRE

PROFESSIONISTI | 11/04/2020 | 18:58
di Paolo Broggi

Al centro dei pensieri c’è il Tour. Ci pensa l’Uci, ci pensano le squadre, ci pensano i corridori. E in un ciclismo "Tour centrico" come il nostro, è normale che tutti attendano di sapere quando e come si correrà la Grande Boucle.


Christian Prudhomme ha annunciato ufficialmente che solo il 15 maggio comunicherà le decisioni relative alle sorti della corsa, che al momento resta in calendario dal 27 giugno al 19 luglio.


Ancora un mese per capire quale sarà l’evoluzione dell’emergenza sanitaria in Francia e nel mondo intero, ancora un mese per sapere quando si disputerà la corsa delle corse.

Intanto però l’Agenzia Reuters informa che Aso sta lavorando ad un possibile rinvio della corsa e farà di tutto per evitarne la cancellazione. In una email indirizzata all’editore della Guida del Tour, citata da Reuters, i vertici di Aso informano del «congelamento degli aspetti amministrativi della nostra collaborazione» e scrivono che «la natura imprevedibile della crisi globale in cui siamo tutti coinvolti significa che dovremo essere pazienti fino a quando non ci sarà un annuncio ufficiale di ASO sulla gara del 2020, tenendo presente che l'obiettivo su cui si lavora è quello di un rinvio anziché una cancellazione».

Gli organizzatori del Tour de France, riporta correttamente l’agenzia, hanno rifiutato di commentare.

Rinvio sì, ma a quando? Un’ipotesi che gira da giorni è quella di correre dal 27 luglio al 16 agosto, come tra l’altro ha confermato proprio oggi anche l’organizzatore del Tour de  l’Avenir che si è detto pronto a far slittare la sua corsa per evitare contemporaneità.

Ma c’è anche un’altra ipotesi allo studio e lo conferma un’intervista realizzata dal quotidiano Dauphiné Liberé a Stéphane Villain, vice presidente del Consiglio dipartimentale della Charente-Maritime e presidente di Charentes-Tourisme.

«La nostra speranza resta quella di vedere il Tour organizzato nelle date previste, con la nostra tappa, la Ile d'Oléron - Ile de Ré (decima frazione, 170 km, ndr) in programma martedì 7 luglio, dopo il primo giorno di riposo. Abbiamo sentito parlare della soluzione di fine luglio - metà agosto, ma secondo me è più probabile tra fine agosto e inizio settembre. Il Tour de France per noi è un grande appuntamento e non importa se, cadendo a fine agosto, andrà in conflitto con altri grandi eventi delle nostre terre, dimostreremo che siamo capaci di fari grandi cose. Per noi il Tour è una grande occasione, lo attendiamo con ansia».

L'ipotesi è tutt'altro che campata per aria: la stessa UCI ha inserito il 1° agosto come possibile - e per ora ultima tra quelel proposte - data di inizio dell'attività agonistica. E in quel caso il Tour...

Copyright © TBW
COMMENTI
Diritti tv
11 aprile 2020 21:10 limatore
TDF centrico esatto ... potrebbe essere l’opportunità per i team di arrivare finalmente al riconoscimento dei diritti TV che in un anno di crisi come questo potrebbe essere una soluzione alla sopravvivenza dei team WT .

E la Vuelta?
11 aprile 2020 23:30 pickett
Quest'anno non si corre per far spazio a sua Maestà il Tour?

Proudomme....
12 aprile 2020 08:28 angelofrancini
E per quale motivo il signore del Tour dovrebbe decidere di disputare il Tour da metà agosto a metà settembre, condizionando pesantemente le possibilità di una eventuale ripartenza....
E l'Uci tace ed attende la loro decisione: la vera Voce del Padrone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024