TOUR DE FRANCE, C'È L'IPOTESI FINE AGOSTO - INIZIO SETTEMBRE

PROFESSIONISTI | 11/04/2020 | 18:58
di Paolo Broggi

Al centro dei pensieri c’è il Tour. Ci pensa l’Uci, ci pensano le squadre, ci pensano i corridori. E in un ciclismo "Tour centrico" come il nostro, è normale che tutti attendano di sapere quando e come si correrà la Grande Boucle.


Christian Prudhomme ha annunciato ufficialmente che solo il 15 maggio comunicherà le decisioni relative alle sorti della corsa, che al momento resta in calendario dal 27 giugno al 19 luglio.


Ancora un mese per capire quale sarà l’evoluzione dell’emergenza sanitaria in Francia e nel mondo intero, ancora un mese per sapere quando si disputerà la corsa delle corse.

Intanto però l’Agenzia Reuters informa che Aso sta lavorando ad un possibile rinvio della corsa e farà di tutto per evitarne la cancellazione. In una email indirizzata all’editore della Guida del Tour, citata da Reuters, i vertici di Aso informano del «congelamento degli aspetti amministrativi della nostra collaborazione» e scrivono che «la natura imprevedibile della crisi globale in cui siamo tutti coinvolti significa che dovremo essere pazienti fino a quando non ci sarà un annuncio ufficiale di ASO sulla gara del 2020, tenendo presente che l'obiettivo su cui si lavora è quello di un rinvio anziché una cancellazione».

Gli organizzatori del Tour de France, riporta correttamente l’agenzia, hanno rifiutato di commentare.

Rinvio sì, ma a quando? Un’ipotesi che gira da giorni è quella di correre dal 27 luglio al 16 agosto, come tra l’altro ha confermato proprio oggi anche l’organizzatore del Tour de  l’Avenir che si è detto pronto a far slittare la sua corsa per evitare contemporaneità.

Ma c’è anche un’altra ipotesi allo studio e lo conferma un’intervista realizzata dal quotidiano Dauphiné Liberé a Stéphane Villain, vice presidente del Consiglio dipartimentale della Charente-Maritime e presidente di Charentes-Tourisme.

«La nostra speranza resta quella di vedere il Tour organizzato nelle date previste, con la nostra tappa, la Ile d'Oléron - Ile de Ré (decima frazione, 170 km, ndr) in programma martedì 7 luglio, dopo il primo giorno di riposo. Abbiamo sentito parlare della soluzione di fine luglio - metà agosto, ma secondo me è più probabile tra fine agosto e inizio settembre. Il Tour de France per noi è un grande appuntamento e non importa se, cadendo a fine agosto, andrà in conflitto con altri grandi eventi delle nostre terre, dimostreremo che siamo capaci di fari grandi cose. Per noi il Tour è una grande occasione, lo attendiamo con ansia».

L'ipotesi è tutt'altro che campata per aria: la stessa UCI ha inserito il 1° agosto come possibile - e per ora ultima tra quelel proposte - data di inizio dell'attività agonistica. E in quel caso il Tour...

Copyright © TBW
COMMENTI
Diritti tv
11 aprile 2020 21:10 limatore
TDF centrico esatto ... potrebbe essere l’opportunità per i team di arrivare finalmente al riconoscimento dei diritti TV che in un anno di crisi come questo potrebbe essere una soluzione alla sopravvivenza dei team WT .

E la Vuelta?
11 aprile 2020 23:30 pickett
Quest'anno non si corre per far spazio a sua Maestà il Tour?

Proudomme....
12 aprile 2020 08:28 angelofrancini
E per quale motivo il signore del Tour dovrebbe decidere di disputare il Tour da metà agosto a metà settembre, condizionando pesantemente le possibilità di una eventuale ripartenza....
E l'Uci tace ed attende la loro decisione: la vera Voce del Padrone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024