CATTANEO. «TORNARE A CORRERE SARA' COME UNA RINASCITA»

PROFESSIONISTI | 06/04/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Mattia Cattaneo sta vivendo queste giornate nella sua casa di Bergamo, al centro di una delle province più colpite dalla pandemia. Il portacolori della Deceuninck Quick-Step si racconta a tuttobiciweb: «Sono giornate molto difficili per tutti noi. È come essere in guerra, ma senza bombe. Non mi sarei mai aspettato di vivere una situazione simile. Sto cercando di mantenere la condizione fisica, ma devo ammettere che allenarsi senza avere obiettivi precisi è difficile, soprattutto a livello mentale. Mi auguro che tutto questo possa finire in fretta».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«Seguo le istruzioni che mi vengono fornite dalla squadra, per avere un lavoro allineato con tutti i compagni di squadra, un aspetto molto importante. Potendo usare solo i rulli non è semplice essere in perfetta forma. Sto cercando di mantenere la condizione fisica e generalmente divido l’allenamento in due sessioni: un’ora e mezza al mattino e un'altra al pomeriggio».


Alcune squadre stanno tagliando gli stipendi ai corridori. Qual è il suo pensiero?
«Sicuramente non è cosa bella. Penso però che, vista la difficile situazione, tutti dobbiamo essere in grado di adattarci e di fare dei sacrifici, per quanto non sia semplice per nessuno. Questo virus sta mettendo il ginocchio il mondo intero, non solo quello dello sport. Spero vivamente in una grande ripresa, spero davvero che questa si riveli una brutta parentesi che si chiude per permetterci di tornare ai livelli di prima».

Sta riscoprendo nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Mi sto godendo un po’ la casa anche se devo ammettere che non è un vivere sereno, vista la situazione. Una mia grande passione sono i Lego, nonostante io abbia quasi trent’anni... (ride). Un Lego preferito? Ne avrò fatti circa cinquanta da quando sono piccolo, è difficile sceglierne uno. Una cosa certa però, è che richiedono molto tempo. Non posso dire di averla riscoperta ma mi tiene occupato».

Come si immagina la ripresa?
«La ripresa rappresenterà sicuramente una rinascita. Dopo tutte queste settimane sui rulli non sarà semplice trovare una condizione perfetta, anche se avremo sicuramente qualche settimana per poterci allenare su strada prima di tornare a gareggiare. Penso che in corsa, almeno inizialmente, si vedranno cose strane. La mia idea è che quei corridori che hanno potuto allenarsi maggiormente su strada possano avere un certo vantaggio rispetto a noi che ci stiamo allenando sui rulli e magari ci sarà qualche “crisi” inaspettata, specie nel riadattamento. Questo è solamente un mio pensiero, magari non succederà niente di tutto questo, spero di scoprirlo presto, perché vorrebbe dire che abbiamo superato questo momento e che siamo tornati alla nostra routine, ammetto di sentirne la mancanza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024