ASTA. UNA BORRACCIA PIENA D’AMORE, C'È ANCHE IL CASCO DELL'ULTIMA VITTORIA DI SCARPONI. VIDEO

INIZIATIVE | 06/04/2020 | 07:45

Chi non ricorda l’immagine dello scambio di borraccia al Tour de France del 4 luglio 1952 fra i due campionissimi italiani Fausto Coppi e Gino Bartali? Scambio che finì sulle più famose copertine dei giornali illustrati e rimase impresso una vita negli occhi degli sportivi di ogni nazione. Quello scambio, un gesto di sportività e d’amore, fu determinante per Coppi che vinse la tappa Losanna - Alpe d’Huez e di conseguenza la corsa francese. Quello scatto, quella foto, furono destinati a diventare il simbolo di un secolo dello sport italiano. Non è importante e non fu mai chiarito di chi fosse la borraccia o forse la bottiglia.


Ora questa che stiamo vivendo è una scalata che purtroppo troppi non riusciranno a terminare e questa salita e non è come quelle del ciclismo in cui, pur essendo uno degli sport più duri, se ti fermi c’è un’ammiraglia che ti riporta in albergo.


Oggi la lotta è contro un maledetto virus invisibile che, come un succhiaruote (termine ciclistico che si affibbia a chi sta attaccato all’avversario e non tira mai), ti si attacca quando non te ne accorgi.

E allora consapevoli di tanta gente che è in difficoltà, va ammirata e premiata l’idea di un ragazzo che va in bicicletta per passione, e che in buona sostanza, vuole dare un mano a chi soffre. Lui è un mio amico e non ama nemmeno più di tanto farsi pubblicità, ma un’iniziativa come questa ha bisogno che sia conosciuta anche da quelle persone che non fanno ciclismo e che comunque vorrebbero dare una mano. Anche un piccolo contributo, unito agli altri, aumenta la consistenza dell’aiuto.

Durante le prove più difficili il ciclismo tira fuori le sue doti migliori ovvero quelle di resistere e di fare gruppo per superare ogni ostacolo, come succede quando il capitano è in difficoltà sulle grandi salite e i compagni lo attendono e lo scortano lungo tutta la salita fino ad arrivare alla meta tanto ambita, ovvero al traguardo. Anche nella situazione che stiamo vivendo, pur non essendoci capitani e gregari, il movimento ciclistico fa gruppo, creando iniziative benefiche a supporto della lotta al corona virus. Anche nella Regione Marche sta partendo una bella iniziativa. Sulle orme del progetto di ASD Ciclo Experience, (iniziativa realizzata nel Bresciano da Nicola Gaffurini e Roberto Ferrari), gli organizzatori di “A cena con i nostri Campioni” diretti da Alessandro Animali, hanno organizzato un’asta a scopo benefico mettendo in vendita oggetti o per meglio dire cimeli utilizzati durante la loro carriera dai campioni del ciclismo, sia in attività che non. Hanno già aderito all’iniziativa ciclisti professionisti provenienti da tutta Italia, un segno di unità da nord a sud, attivi su strada, ciclocross, pista, mtb e paraciclismo. Un aiuto collettivo in una grande unione a 360 gradi! Questa asta ha inizio oggi e terminerà domenica 12 Aprile alle ore 20:00, sulla pagina Facebook “A cena con i nostri Campioni” (https://www.facebook.com/AcenaconinostriCampioni/), e i vincitori saranno quelli che avranno fatto l’offerta più alta allo scadere del tempo previsto commentando sotto i video e\o foto caricate durante le giornate. Gli organizzatori poi contatteranno direttamente i vincitori.

Eventuali aiuti potranno essere dati anche da persone o Enti che non partecipassero all’asta tramite bonifico bancario. Grazie alla collaborazione con il GSD Pianello di Ostra AN, il ricavato sarà prima raccolto in toto e poi utilizzato per acquistare tablet da donare ai reparti di terapia degli ospedali italiani.
Quindi massima sensibilità perché questa volta anche con un piccolo gesto #siamotutticampioni.

Il perché dei tablet... L’idea dei tablet è nata dal fatto che le persone non dovrebbero rimanere sole nei momenti di difficoltà; come noi ciclisti ci uniamo in un solo gruppo per essere più concreti ed incisivi possibili, così gli ammalati che, anche solo contattando la famiglia, saranno spronati a lottare con forze ancora maggiori di quelle che possiedono. Quindi un piccolo contributo da rendere subito disponibile alle strutture sanitarie, non fondamentale ai fini della cura, ma importantissimo a livello psicologico, per poter combattere in tutti i modi la solitudine e distogliere e allontanare, almeno per pochi momenti, il pensiero pressante della malattia.

I dati per il bonifico sono i seguenti: GSD PIANELLO IBAN: IT 53 H 08704 37500 000000006213 – Causale: un tablet per essere meno soli
E a questo punto, pensando ai grandi Coppi e Bartali, facciamo anche noi un bel gesto verso chi sta soffrendo!

All'Asta partecipano

Giovanni Carboni
Arianna Fidanza
Paolo Totò
Dario Puccioni
Federico Burchio
Antonio Santoro
Raul Colombo
Francesco Zandri
Matteo Rotondi
Vittoria Guazzini
Pierpaolo Ficara
Gregorio Ferri
Kristian Sbaragli
Danilo Celano
Claudia Cretti
Marta Bastianelli
Emanuele Onesti
Andrea Di Renzo
Francesco Ceci
Filippo Zana
Diego Ulissi
Marco Tizza
Manuel Belletti
Riccardo Verza
Luca Colnaghi
Simone Petilli
Mara Fumagalli
Ilaria Sanguinetti
Lorenzo Samparisi
Michele Scartezzini
Riccardo Stacchiotti
Jakob Dorigoni
Gabriele Benedetti
Alice Maria Arzuffi

EX
Graziano Salvietti
Giuseppe Bracci
Biagio Conte
Francesco Lasca
Manuele Mori
Kristjan Kumar

EXTRA
Francesco Zagaglia
Alessandro Animali
Alessandro Federico
Marco Scarponi
Silvia Bellucci

Fondazione Michele Scarponi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024