CATALDO. «MI ALLENO, ASPETTO E TORNO A DISEGNARE...»

PROFESSIONISTI | 30/03/2020 | 07:55
di Francesca Cazzaniga

Quella di Dario Cataldo è una quarantena un po’ differente rispetto a quella che stiamo vivendo in Italia. Abbiamo infatti raggiunto telefonicamente a Balerna, nel Canton Ticino, il portacolori del Team Movistar che ha raccontato a tuttobiciweb le sue giornate, scandite tra qualche allenamento e le faccende domestiche: «Qui in Svizzera, per ora, non hanno ancora vietato gli allenamenti su strada. È chiaro che anch'io sto vivendo questo periodo con grande incertezza per quello che sarà il futuro, ma cerco ugualmente di tenermi in forma. Purtroppo è impossibile porsi persino degli obiettivi, speriamo di tornare presto ad una situazione di normalità, anche se sappiamo che non sarà nè semplice nè immediato».


Come vedi da lì la situazione italiana?
«Personalmente posso dire di essere molto preoccupato, è una situazione che sta mettendo in ginocchio il mondo intero. L’Italia è il paese europeo più colpito ma anche qui in Svizzera ci sono molti contagiati. Ormai il problema è globale. Anche qui, come in Italia, è tutto chiuso fatto salvo i servizi di prima necessità come i supermercati (ma solo i reparti alimentari) e le farmacie. A differenza dell’Italia qui, per ora, è ancora consentito svolgere attività fisica all’aperto evitando assembramenti e mantenendo la distanza di sicurezza imposta dal governo».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«È come se fosse un secondo inverno, una seconda preparazione. Mi sto concentrando molto su coordinazione e forza fisica, alternando così gli allenamenti su strada alla palestra. È difficile programmare una preparazione ad hoc, mancano gli obiettivi e non sappiamo quando torneremo a correre. Spero di essere pronto per cominciare nuovamente la stagione, appena sarà possibile».

Sta riscoprendo nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Avevo un po’ di lavori lasciati in sospeso a casa, quindi mi sto dedicando soprattutto alle faccende domestiche. Sono da sempre un amante del disegno e mi piacerebbe ricominciare a disegnare. È un hobby che ho tenuto da parte per troppo tempo, soprattutto negli ultimi anni».

Come vede la ripresa, una volta finito tutto questo?
«Sarà un finale di stagione diverso dai soliti, molto impegnativo. Ci sarà poco tempo a disposizione e le corse da recuperare saranno molte. Tutti cercheranno di arrivare nella miglior condizione possibile per salvare la stagione e giocarsi le ultime carte. E poi ci sarà la paura, quella ahimè rimarrà in ognuno di noi per ancora molto tempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024