CATALDO. «MI ALLENO, ASPETTO E TORNO A DISEGNARE...»

PROFESSIONISTI | 30/03/2020 | 07:55
di Francesca Cazzaniga

Quella di Dario Cataldo è una quarantena un po’ differente rispetto a quella che stiamo vivendo in Italia. Abbiamo infatti raggiunto telefonicamente a Balerna, nel Canton Ticino, il portacolori del Team Movistar che ha raccontato a tuttobiciweb le sue giornate, scandite tra qualche allenamento e le faccende domestiche: «Qui in Svizzera, per ora, non hanno ancora vietato gli allenamenti su strada. È chiaro che anch'io sto vivendo questo periodo con grande incertezza per quello che sarà il futuro, ma cerco ugualmente di tenermi in forma. Purtroppo è impossibile porsi persino degli obiettivi, speriamo di tornare presto ad una situazione di normalità, anche se sappiamo che non sarà nè semplice nè immediato».


Come vedi da lì la situazione italiana?
«Personalmente posso dire di essere molto preoccupato, è una situazione che sta mettendo in ginocchio il mondo intero. L’Italia è il paese europeo più colpito ma anche qui in Svizzera ci sono molti contagiati. Ormai il problema è globale. Anche qui, come in Italia, è tutto chiuso fatto salvo i servizi di prima necessità come i supermercati (ma solo i reparti alimentari) e le farmacie. A differenza dell’Italia qui, per ora, è ancora consentito svolgere attività fisica all’aperto evitando assembramenti e mantenendo la distanza di sicurezza imposta dal governo».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«È come se fosse un secondo inverno, una seconda preparazione. Mi sto concentrando molto su coordinazione e forza fisica, alternando così gli allenamenti su strada alla palestra. È difficile programmare una preparazione ad hoc, mancano gli obiettivi e non sappiamo quando torneremo a correre. Spero di essere pronto per cominciare nuovamente la stagione, appena sarà possibile».

Sta riscoprendo nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Avevo un po’ di lavori lasciati in sospeso a casa, quindi mi sto dedicando soprattutto alle faccende domestiche. Sono da sempre un amante del disegno e mi piacerebbe ricominciare a disegnare. È un hobby che ho tenuto da parte per troppo tempo, soprattutto negli ultimi anni».

Come vede la ripresa, una volta finito tutto questo?
«Sarà un finale di stagione diverso dai soliti, molto impegnativo. Ci sarà poco tempo a disposizione e le corse da recuperare saranno molte. Tutti cercheranno di arrivare nella miglior condizione possibile per salvare la stagione e giocarsi le ultime carte. E poi ci sarà la paura, quella ahimè rimarrà in ognuno di noi per ancora molto tempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024