CIPOLLINI: «È DURA, MA PRESTO TORNEREMO A VIVERE»

ESCLUSIVO | 26/03/2020 | 14:18
di Pier Augusto Stagi

Non sa se potrà andare a fare la visita di controllo a fine mese, ma per Mario Cipollini questo non è assolutamente un problema, come non è un problema questa quarantena prolungata, per lui iniziata già dal mese di ottobre. «Sto sempre meglio, anche se questa situazione non ci voleva assolutamente, per tutti, perché è una vicenda oltre che drammatica estremamente dolorosa - spiega a tuttobiciweb -. In alcune zone d’Italia la situazione è pazzesca e noi tutti dobbiamo solo essere pazienti e rispettosi delle disposizioni del nostro Governo».


Mario Cipollini parla dalla sua casa di Monte San Quirico, in provincia di Lucca. È da lì che l’iridato di Zolder osserva il mondo improvvisamente piombato in un clima di silenzio e paura. «La situazione è molto pensate – aggiunge -, speriamo che tra qualche settimana gli indicatori di questa pandemia comincino a virare decisamente verso il bello per cominciare a sperare e a pensare alla rinascita. Abbiamo tutti bisogno di normalità, di recuperare i nostri spazi e le nostre abitudini, anche se personalmente questa situazione non ha fatto che ridurre ulteriormente il mio raggio d’azione. Poco potevo fare prima a causa del mio cuore ancora convalescente, ancor meno adesso che devo come tutti metterci il cuore per il bene nostro e del prossimo».


Inutile dire che uno come Re Leone si senta davvero come un leone in gabbia. «In casa sono con Ginevra, la mia chihuahua. Per il resto non faccio altro che fare un po’ di palestra, leggere, rispondere a mail e chiamare qualche amico come Mario Scirea o Roberto Corsetti. Qualche giorno fa ho fatto anche un collegamento “facetime” con Giovanni Lombardi e Peter Sagan: erano in quarantena a Montecarlo, e ci siamo tenuti compagnia a vicenda tra ricordi e qualche bischerata. In momenti come questi è necessario come l’aria farsi anche una risata, altrimenti si salta di testa. Se penso positivo? Io sono di estrazione contadina e, soprattutto, sono un ex corridore. Sia gli uni che gli altri, sanno sempre guardare il bicchiere mezzo pieno. Contadini e corridori hanno la stessa capacità di suoerare avversità e spostare il traguardo più in là. Non c’è problema: tra poco la corsa ricomincia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024