FERMATI DAI CARABINIERI, DENUNCIATI QUATTRO UNDER 23 SULLA GARDESANA

NEWS | 19/03/2020 | 17:30
di Danilo Viganò

Quattro ciclisti della categoria Under 23 sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Verona per aver violato i provvedimenti restrittivi collegati al coronavirus. Il fatto è accaduto sulle strade della Gardesana dove il quartetto è stato fermato dai Carabinieri di Torri del Benaco. Essendo residenti in altri comuni della Provincia, sono stati controllati in momenti diversi e benchè si siano giustificati asserendo di dover effettuare delle sedute di allenamento, sono stati denunciati per la violazione dell’art. 1 c. 3 del DPCM del 9 marzo 2020.


La norma, infatti, che ha modificato l’art. 1 del DPCM dell’8 marzo 2020, ha limitato la possibilità di effettuare sedute di allenamento all’interno di impianti sportivi “utilizzabili a porte chiuse”, esclusivamente da parte “degli atleti, professionisti o non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali”.


I giovani ciclisti, dunque, oltre ad allenarsi per la strada, non potevano essere fatti rientrare nella categoria di sportivi che va in deroga alla norma generale né, tanto meno, fra coloro che svolgono attività motoria, trovandosi tutti a decine di chilometri di distanza dalla loro abitazione.

I quattro, pertanto, sono stati denunciati per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità ex art. 650 c.p.

https://www.veronanews.net/ciclisti-under-23-denunciati-sulla-gardesana/

Copyright © TBW
COMMENTI
Come...
19 marzo 2020 18:53 lele
....volevasi dimostrare! Noi ciclisti(vedi post dei giorni scorsi) non brilliamo per intelligenza.
Serviva la conferma. E poi allenarsi per cosa!!!

Cecina la faremo....solo se
19 marzo 2020 19:24 Fabrifibra
Basta, fermiamo tutto per almeno due settimane, non solo lo sport, ma anche il lavoro, solo così poi vedremo un miglioramento

Cosa c'è di strano?
19 marzo 2020 19:42 FrancoPersico
E' stata applicata la legge. Perchè se ne parla ancora?
E' come parlare degli automobilisti che prendono una multa perchè sono passati col rosso. Parliamo tutti di cose utili per rilanciare il ciclismo quando i veri problemi saranno passati. Scusate
Saluti

ragazzi
19 marzo 2020 19:59 Line
se fosse vero, chiunque voi siate fatelo sapere a tutti noi, e non le testate giornalistiche
Grazie

I soliti....
19 marzo 2020 20:01 Luca77
Scriviamoli i nomi di questi quattro sprovveduti,per non dire altro,per colpa loro e di tanti altri la ripresa sarà sempre più posticipata

COSA DICE VERAMENTE LA LEGGE
19 marzo 2020 22:51 ILGIURISTA
OLTRE A FARE 20.000 KM ALL'ANNO IN BICI SONO ANCHE PROFESSORE DI DIRITTO DA 25 ANNI PER CUI:
(GU Serie Generale n.62 del 09-03-2020)
Articolo 1 comma 3d:

LO SPORT E LE ATTIVITA' MOTORIE SVOLTI ALL'APERTO SONO AMMESSI esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro.

Il Viminale ha diffuso una nuova circolare, firmata dal capo di gabinetto Matteo Piantedosi, per fornire una migliore interpretazione dell’ultimo Dpcm firmato da Conte: gli spostamenti sono consentiti per “comprovate esigenze primarie non rinviabili” tra le quali: “approvvigionamento alimentare, gestione quotidiana degli animali domestici” e “PER SVOLGERE ATTIVITÀ MOTORIA E SPORTIVA ALL’APERTO, RISPETTANDO LA DISTANZA INTERPERSONALE DI ALMENO UN METRO“.

Non è compito di un giurista entrare nel merito e non lo farò né mi interessa farlo ma basta conoscere la lingua italiana e il significato delle parole “SONO AMMESSI” per capire cosa dice la legge.
Se in futuro verranno adottate misure più restrittive le rispetteremo ma al momento la legge è molto chiara e la circolare del 12 marzo ancora più chiara.

Sapienza..............
20 marzo 2020 10:11 9colli
Mancava il commento del Sapientone, ne sentivamo la mancanza!!! Stai a casa che è meglio per gli altri, per Te oramai credo sia troppo tardi.

stai a casa tu.....e studiati cosa significa "legge italiana"
20 marzo 2020 11:40 ILGIURISTA
La legge è chiara , inutile ripetere il mio commento precedente
Ora il problema è che per colpa di decine di persone che si sono inventate runners da oggi a domani e altre decine che per uscire di casa portano fuori il cane 20 volte al giorno finiremo per essere costretti a stare a casa anche noi che il vero sport lo pratichiamo da una vita........

La legge è la legge
20 marzo 2020 12:33 Miguelon
La legge è la legge. E la ragione appartiene a Il Giurista. Vogliono cambiare disposizioni? Facciano una legge di pari grado o superiore. Non slogan ad uso di stupidi o social.

purtroppo la stanno facendo.......
20 marzo 2020 13:48 ILGIURISTA
coronavirus-pronta-nuova-ordinanza-in-piemonte-restrizioni-in-arrivo
ordinanza di restrizione delle attività all’aria aperta.
no comment

IN PRIGIONE...
20 marzo 2020 13:56 NADIR58
Propongo di metterli in prigione visto che si svuoteranno tante celle per far uscire ladri,spacciatori,truffatori,ecc.ecc.che hanno incendiato le carceri e che hanno sotto i 18 mesi di pena!

Consulto
20 marzo 2020 16:48 Miguelon
Chiedo a Il Giurista se una ordinanza regionale può contrastare un decreto governativo. Chi ha l'ultima parola?
Grazie

E' un ordinanza del ministero della salute......non regionale purtroppo
20 marzo 2020 23:15 ILGIURISTA
E come tale può integrare, modificare etc... il decreto legge
allego link del testo integrale
https://static-www.quotidianopiemontese.it/wp-content/2020/03/1584736213425_Coronavirus_ordinanza_ministro_salute_20300320.pdf

e a breve..............nuovo DPCM!
20 marzo 2020 23:28 ILGIURISTA
E vedrete che il 25 marzo uscirà un nuovo DPCM che potrebbe addirittura inasprire la stretta....di sicuro confermerà tutto quanto stabilito finora......
Ennesimo no comment

umanità.......questa sconosciuta.......!!!!!!!!
20 marzo 2020 23:34 ILGIURISTA
Ma cosa c'è dietro il bisogno di ogni buon runner di correre, o di ogni buon ciclista agonista oltre che il mantenimento della forma fisica?
C'è il mantenimento della forma psichica!
Perché il movimento sviluppa endorfine e le endorfine aiutano a sostenere l'umore.
In altri termini il movimento è un ottimo antidepressivo.
E così le persone tentano, attraverso il movimento o altre strategie di contenere i picchi d'angoscia o picchi depressivi che in questi giorni abbondano sulle nostre tavole.
Altri, gestiscono la fatica quotidiana e l'angoscia accumulata, facendo dei giri in macchina notturni e ascoltando musica, altri chiacchierando con le persone, altri uscendo a cena, altri in altri modi che in questi giorni non sono permessi.
Quindi ecco spiegato il boom di persone che hanno bisogno di movimento... perché una passeggiata isolata o una corsa in solitaria, NON HANNO alcuna possibilità di trasmettere il virus... a differenza, ad esempio, delle riunioni oceaniche nei supermercati...
Esiste una cosa che si propaga e contagia più velocemente del virus o dell'ansia, è l'IDIOZIA!
Ed è oltretutto molto più pericolosa...
Il delatore idiota o buon idiota è una figura che si trova in ogni momento catastrofico della storia dell'umanità e che ha sempre conseguenze nefaste.
Facciamo i tamponi, facciamo tamponi per l'idiozia e isoliamo gli idioti dal resto del mondo.
Ora non abbiamo bisogno di idioti, di delatori e di improvvisati paladini del #iostoacasa, abbiamo bisogno della comprensione dei bisogni dell'altro di mantenere un equilibrio psichico.
Abbiamo bisogno di umanità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024