MONGOLIA. OMAR DI FELICE RIPARTE PER LA TRAVERSATA DEL DESERTO DEL GOBI

ESTREMO | 15/03/2020 | 07:40

Con l'ultimo decreto emesso dalle autorità governative della Mongolia e di polizia locale, può ripartire  da Dalanzadgad, capoluogo mongolo della provincia del Ômnôgov’, la traversata del Deserto del Gobi.


Attualmente è stata comunicata la presenza di ZERO casi di Corona Virus nel Paese che, pertanto, da domattina, Lunedì 16 Marzo, riaprirà la circolazione interna. Omar Di Felice, raggiunto dalle autorità di Polizia è stato sollecitato a riprendere l'avventura, rispettando il piano e l'itinerario comunicati in fase di partenza.


Ogni giorno Omar, infatti, dovrà inviare le proprie coordinate GPS alle autorità di Polizia.

Resta bloccata, invece, la circolazione da e per la Mongolia: attulmente tutti i voli internazionali sono cancellati, motivo per cui al termine dell'avventura Omar dovrà estendere il suo soggiorno in attesa che riaprano le rotte e possa far ritorno, finalmente, in Italia.

Di seguito le parole di Omar attraverso i suoi canali social proprio al momento dell'annuncio della ripartenza. Ricordiamo che, allo stato attuale, mancano circa 900 km al completamento del primo tentativo di traversata invernale del deserto.

"L’avventura riparte: quando sono arrivato in Mongolia credevo che le uniche difficoltà che avrei dovuto affrontare sarebbero state il vento, il freddo o le insidie del deserto.

Ed ora mi ritrovo qui, nel cuore del deserto del Gobi con una consapevolezza diversa. Da adesso in poi “pedalare” sarà la difficoltà minore. Da adesso in poi quest’avventura diventerà una lunga corsa verso casa. Un’avventura attraverso la speranza, i sogni, e la voglia di riabbracciare presto la mia casa. Le autorità di polizia ed il governo hanno revocato la zona rossa autorizzandomi a partire ma chiedendomi il pieno rispetto dell’itinerario stabilito, continuando, quindi, la traccia già comunicata in fase di partenza.

Il mio pensiero e il mio cuore sono a 9000 km da qui, ma spero lungo la strada di accorciare la distanza dalle persone che amo".

LIVE TRACKING LINK on Endu Map using Garmin inReach technology

Copyright © TBW
COMMENTI
VAI
15 marzo 2020 11:34 ERIO
vai x noi chiusi in casa. ti seguo giornalmente. una sola richiesta : la temperatura ?

#iorestoacasa
15 marzo 2020 11:54 superpiter
sarebbe meglio lo facessi pure tu Omer

.....
15 marzo 2020 15:30 berto
Si sta fermando il mondo intero non capisco perché non si debba fermare pure lui, dato che come dice il suo cuore è pensiero è rivolto all'Italia.

Per informazione
15 marzo 2020 21:17 lele
E’ partito col via libera delle autorità, ha fatto mezzo viaggio ed è stato bloccato. Ora non che abbia molte alte alternative se non proseguire(è nel bel mezzo del nulla) e finire la sua spedizione. Poi lì aspetterà, molto credo, prima di riuscire a rimpatriare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024