VIA ROMEA STRATA, LA GUIDA PER IL PELLEGRINO IN BICICLETTA

LIBRI | 12/03/2020 | 07:29

Una guida rivolta al pellegrino in bicicletta che conduce attraverso borghi sperduti, paesi, abbazie medievali, città d’arte come Nonantola, Modena, Pistoia e un passo appenninico solitario e selvaggio come il Passo della Croce Arcana. Scopriremo sui pedali scorci poco conosciuti che ci faranno apprezzare un territorio tutto da rivalutare con le sue peculiarità, i suoi tratti decisi e marcati sottolineati dalla presenza anche di aree naturalistiche, parchi e suggestivi argini di fiumi. Il tragitto di questa terza guida alla Via Romea Strata parte da Montagnana e giunge fino a Fucecchio-San Miniato (dove ci si può innestare sulla Via Francigena per giungere a Roma) attraverso l’ultimo tratto della Romea Annia – da Montagnana fino a Badia Polesine – e poi lungo tutta la Romea Nonantolana-Longobarda (da Badia Polesine fino a San Miniato). Il libro segue il tracciato principale (374 km circa) e propone altre quattro varianti possibili (nel complesso sono ulteriori 114 chilometri) fornendo consigli, descrizioni dettagliate, profili altimetrici e box di approfondimento sui luoghi più rilevanti dal punto di vista storico, culturale e spirituale. Progetto ideato e promosso da: Ufficio Pellegrinaggi Diocesi di Vicenza e Fondazione Homo Viator-San Teobaldo


 


ALBERTO FIORIN è nato a Venezia nel 1960. Gli piace sfruttare l’energia pulita dei suoi muscoli per conoscere nazioni e popoli con un ritmo lento, che consente un contatto più intenso con le singole realtà. Per questo ama intraprendere viaggi con amici e con la famiglia, in bicicletta o a piedi, alla ricerca di itinerari con suggestioni storiche, letterarie, sportive o spirituali. E gli piace raccontarli. Ha progettato e compiuto in bicicletta, mosso dal desiderio di conoscere nuove realtà, dalla voglia di avventura e da uno spirito di solidarietà (tutti i suoi viaggi nascono sotto l’egida di “Ponte di pace”, associazione di cui è uno dei fondatori), tre grandi viaggi a pedali: da Venezia a Pechino (2002), da Venezia a Gerusalemme (2004) e da Venezia a Capo Nord (2007). Con Ediciclo ha pubblicato i reportage a pedali "Strade d’Oriente”, "Salam Shalom”, "Il Vento dei fiordi";  molte delle cicloguideguide di Ediciclo come "Ciclovia Destra Po”, "Le piste ciclabili della Val Pusteria”, "Ciclovia della Drava”, "La Via Francigena in bicicletta" e molte altre. È stato direttore artistico di “Ciclomundi”. Il festival nazionale del viaggio in bicicletta promosso da Ediciclo Editore.

 

La Via Romea Strata in bicicletta 3

Da Montagnana a Fucecchio - San Miniato

di Alberto Fiorin

PAGINE: 144

FORMATO: 11,5x20 cm

PREZZO: 16 euro

COLLANA: Cicloguide

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professionalin cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro della...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024