PISTA MONDIALI. MIRIAM VECE, QUANDO IL LAVORO PAGA

PISTA | 27/02/2020 | 17:45
di Fabio Perego

Nonostante l'eliminazione patita in batteria da una delle atlete più esperte del lotto - Simona Krupeckaite, atleta lituana nata nel 1982, pluricampionessa del mondo e pluri medagliata nelle specialità veloci - c'è comunque soddisfazione nel box azzurro per il cammino di Miriam Vece in questo Campionato del Mondo.


Infatti l'atleta cremasca ha stabilito in qualificazione il nuovo record italiano sui 200 metri lanciati oltre ad aver segnato il secondo miglior tempo assoluto nel primo giro della velocità a squadre di ieri. Sono le conferme del continuo miglioramento di Miriam a livello internazionale, dovuto soprattutto alla tenacia e alla determinazione nel voler emergere in quelle specialità che non ci vedono più protagonisti da tempo.


Per raggiungere il suo obiettivo e realizzare il sogno di una maglia iridata, Miriam Vece vive oramai da quasi due anni ad Aigle, presso il Centro Mondiale del Ciclismo, dove si allena e lavora quotidianamente assieme ad altri atleti provenienti da tutto il mondo. E proprio il metodo è il segreto del continuo miglioramento di Miriam secondo il tecnico Dino Salvoldi, che condivide con i tecnici del CMC i programmi di allenamento dell'atleta azzurra: il lavoro metodico e quotidiano sia in pista che in palestra e la possibilità di essere focalizzati sull'obiettivo senza distrazioni sono fattori decisivi, senza dimenticare che Miriam compirà 23 anni il prossimo mese di marzo ed ha sicuramente ancora ampi margini di miglioramento.

Detto ciò, se analizziamo la prova odierna, forse con un rapporto leggermente più lungo l'azzurra avrebbe potuto battere l'avversaria: la lituana in qualificazione infatti pagava più di due decimi nei confronti della Vece, margine che forse ha tratto in inganno la nostra portacolori. Adesso non rimane che concentrarci nella prova dei 500 metri da fermo di sabato, dove tutti scommettono su una grande prestazione dell'azzurra. Personalmente sono un convinto assertore del motto "il lavoro paga sempre" quindi penso sia solo questione di tempo ed a questo punto spero che 48 ore possano essere sufficienti per ricaricare le batterie fisiche e morali e firmare una grande prestazione. Forza Miriam

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024