TOUR OF THE ALPS E ALPINI INSIEME SULLE STRADE DELL'EUROREGIONE

NEWS | 27/02/2020 | 14:03

Passione per lo sport, amore per la montagna e spirito di gruppo sono alcuni dei sentimenti che accomunano il Tour of the Alps e l’Associazione Nazionale Alpini. Un incontro scritto nel destino che si è realizzato con un accordo di collaborazione in vista della 44a edizione dell’evento ciclistico euro-regionale, in programma dal 20 al 24 Aprile sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino. 


Lo spirito sportivo di questa grande associazione è confermato da numerose competizioni di sci, marce in montagna, gare di tiro, eventi di Mountain Bike organizzati annualmente, oltre alle “Alpiniadi” - le “Olimpiadi” degli Alpini estive ed invernali che hanno luogo con cadenza biennale. Al Tour of the Alps, ANA porterà il proprio prezioso contributo in termini di sicurezza sulle strade, ma anche la presenza festosa e la carica umana dei propri associati grazie al coinvolgimento delle sezioni locali.


“Siamo orgogliosi di questa collaborazione – spiega Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda, società organizzatrice dell’evento euroregionale – che porta ulteriore spessore al Tour of the Alps ed ai valori che esso veicola. Abbiamo nel territorio alpino un elemento che ci accomuna profondamente, dunque credo ed auspico che questa sinergia possa produrre risultati di grande soddisfazione da ora e per gli anni a venire”. 

“L’Associazione Nazionale Alpini, che quest’anno entra nel suo secondo centenario di vita, fin dalla sua fondazione ha posto con la memoria, il ricordo, la solidarietà, l’amore per l’ambiente e la montagna i cardini portanti del proprio Paese - afferma il Presidente di ANA, Sebastiano Favero -. I suoi quasi 350.000 associati nelle varie forme perseguono scopi statutari e fra questi troviamo certamente l’attività sportiva, la partecipazione e la condivisione che mirano alla piena valorizzazione dell’uomo e della natura. E’ pertanto con piacere che collaboriamo ad una manifestazione come il Tour of the Alps che coniuga lo sport con il territorio ed in particolare il ciclismo con la montagna.”

Nata nel 1919, ANA l’anno scorso ha festeggiato il centenario, la cui mission è tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta. Fedele a sentimenti quali l’amore per la Patria, l’amicizia e la solidarietà, l’Associazione Nazionale Alpini è intervenuta in diverse drammatiche circostanze nazionali e internazionali, dal Vajont al Friuli, dall’Irpinia alla Valtellina, dall’Armenia all’Albania, e ancora in Valle d’Aosta, Molise, Abruzzo, Pianura Padana e centro Italia. 

ANA conta quasi 350.000 soci, con 80 sezioni in Italia, 30 sezioni nelle varie nazioni del mondo e 8 gruppi autonomi, di cui cinque in Canada e i restanti in Colombia, Slovacchia e Austria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024