PISTA MONDIALE. L'ITALIA GIOCA SUBITO CARTE IMPORTANTI

PISTA | 25/02/2020 | 17:27
di Paolo Broggi

Comincia domani il campionato mondiale sulla pista di Berlino e l’Italia metterà subito in campo alcune delle sue carte migliori. Nel torneo dell’inseguimento a squadre maschile, Marco Villa schiererà Michele Scartezzini, Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon. Decisa di comune accordo l’assenza di Elia Viviani, che si sta allenando a Montichiari e raggiungerà domani sera Berlino per partecipare al torneo dell’omnium (sabato 29) e alla sfida del madison insieme a Simone Consonni (domenica 1° marzo)i. Per il torneo dell’inseguimento, domani il doppio impegno di qualificazioni e primo turno, con le finali in programma giovedì sera.


Nel torneo dell’inseguimento a squadre femminile, a gareggiare saranno quattro tra Letizia Paternoster, Martina Alzini, Elisa Balsamo, Silvia Valsecchi e Vittoria Guazzini. Il ct Salvoldi scioglierà le riserve domattina, e sappiamo che non sarà una prova facile, per le nostre atlete, perché l’influenza ha messo ko nei giorni scorsi Guazzini e Balsamo, compromettendo così la marcia di avvicinamento all’appuntamento mondiale. Domani è in programma la qualificazione, giovedì il primo turno e le finali


In gara nella prima giornata del mondiale anche Miriam Vece ed Elena Bissolati per la velocità a squadre femminile e Martina Fidanza nello scratch: in entrambi i casi titoli e medaglie saranno aggiudicati già nella serata di domani.

Oltre alle finali indicate, giovedì 27 si assegnerà il titolo dello scratch con Simone Consonni che difenderà i colori azzurri.

Venerdì 28 sarà il giorno di Francesco Lamon nei 1000 metri ma soprattutto di Filippo Ganna nell’inseguimento individuale, specialità nella quale il piemontese - dato in grandi condizioni di forma - ha già conquistato tre titoli mondiali. Sempre venerdì è in programma l’omnium femminile con la scelta del ct Salvoldi che dovrebbe cadere su Letizia Paternoster (Elisa Balsamo è l’alternativa). A chiudere il programma, la corsa a punti maschile che vedrà impegnato Michele Scartezzini.

Sabato, oltre a tifare per Viviani, da seguire con particolare attenzione anche la madison femminile con l’Italia che dovrebbe affidarsi alla coppia Paternoster - Confalonieri.

A chiudere il programma domenica 1° marzo, oltre alla già citata madison maschile, l’Italia giocherà la carta Maria Giulia Confalonieri nella corsa a punti (l’azzurra è campionessa europea).

Si annuncia di altissimo livello, il mondiale berlinese, in quanto metterà in palio gli ultimi preziosi punti per conquistare un posto per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. L’Italia è al sicuro per quanto riguarda le sue stelle, ma emergere in questa sfida sarà davvero molto difficile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024