VEGNI. «SANREMO A RISCHIO, STRADE BIANCHE E TIRRENO AL MOMENTO NO»

PROFESSIONISTI | 24/02/2020 | 11:33

Sotto il sole degli Emirati, Mauro Vegni divide i suoi pensieri fra la corsa - della quale è direttore - e l'Italia. Stamane, prima della partenza della seconda tappa del Tour, il dirigente del RCS Sport ha spiegato: «La situazione in Italia è preoccupante e la speranza è che si riesca a contenere prima e a fermare poi il contagio. E lo dico per il bene di tutti, non solo pensando allo sport. Certo, noi siamo particolarmente attenti nel seguire la situazione perché RCS Sport è coinvolta a vcon eventi come le Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico. La speranza è che si possano svolgere regolarmente. La Milano-Sanremo, invece coinvolge zone che danno più preoccupazioni e la speranza è che la situazione possa tornare alla normalità».


E poi aggiunge: «Per la Sanremo non esite un piano B anche perché, se la situazione non dovesse migliorare, sarebbero il Ministero dello Sport e il Coni a sospendere le manifestazioni nella zona lombarda e tra queste ci sarebbe anche la Milano-Sanremo. Più di così a questo punto non possiamo dire».


COMUNICATO UFFICIALE RCS SPORT. Riguardo le corse di ciclismo di primavera, Strade-Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, RCS Sport ribadisce che sta lavorando per il regolare svolgimento degli eventi. A tal fine RCS Sport è in costante contatto con gli organi competenti e, di concerto con loro, potrà prendere tutte le misure più idonee per lo svolgimento delle manifestazioni sportive stesse.

Copyright © TBW
COMMENTI
Opzione per la Classicissima.
24 febbraio 2020 16:38 canepari
Partendo da Novi o da Ovada, si eliminerebbe la ZONA LOMBARDA che è anche la più inutile e monotona. Per raggiungere il chilometraggio si potrebbero sfruttare gli innumerevoli saliscendi (importanti e meno importanti...) dell'entroterra ligure. La Milano Sanremo non si disputò soltanto per tre anni perchè dovettere arrendersi ai terribili conflitti mondiali. Facciamo in modo che non si pieghi al virus. Mauro dacci una gioia...!

Partenza in altro luogo
24 febbraio 2020 18:48 Monti1970
Anziché partire da Milano potrebbe partire da un altra parte, tanto la parte che conta è il finale in Liguria.
D’altra parte anche la Parigi Roubaix sono anni che non parte più da Parigi

x monti 1970
24 febbraio 2020 19:11 ConteGazza
io propongo Novara (Piemonte) 35 km da Milano!

fare la partenza da pontecurone
24 febbraio 2020 19:49 mutascio
si potrebbe partire da pontecurone e poi trovare il kilometraggio della gara.
rino roma

Per ConteGazza
24 febbraio 2020 22:27 Monti1970
Novara mi sembra un po’ troppo vicino da Milano
Forse sarebbe più sicura la Toscana

fate ridere
24 febbraio 2020 23:11 cannonball
voi che commentate fate ridere, pensate che organizzare una gara sia come organizzare un giretto in bici tra amici decidendo a piacere luogo di partenza, chilometri, strade.....ma dietro ad una organizzazione ci sono permessi di ogni genere da ricevere, chiusura di strade e una infinità di altre cose....facile parlare

cambiare anche arrivo se necessario
25 febbraio 2020 13:13 Leonk80
Non sarebbe difficile ricopiare esattamente chilometraggio e altimetria in una regione sicura, magari sarebbe un interesse in più e comunque meglio di niente.

gentilissimo @cannomball
25 febbraio 2020 14:40 canepari
grazie inazitutto per il tuo commento cortese e garbato a tutti noi commentatori e comici.
Più volte è successo che la Milano Sanremo sia passata in autostrada col telepas. Deviazioni dell'ultima settimana ci sono state più volte e RCS è sempre stata all'altezza.
Manca ancora un mese....credo che le Prefetture per la Classicissima non trovino difficoltà come per le corse che organizzi tu. Sempre virus permettendo...

vediamo se mi censurano anche questo commento
25 febbraio 2020 15:17 pickett
A nessuno è venuto in mente che tra un mese anche la Liguria sarà piena di contagi?O + probabilmente lo é già?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024