LA TORRE. PER MARCHIORI E' SUBITO BIS, 2° GAZZOLI

DILETTANTI | 23/02/2020 | 16:00
di Antonio Mannori

Che splendido fine settimana e che esaltante doppietta nel giro di 24 ore per Leonardo Marchiori, velocista principe del ciclismo dilettanti nazionale. Marchiori ha portato la sua maglia blu, quella del Team NTT Continental Cycling Team davanti a tutti anche nel 58° Gran Premio La Torre, che vedeva al via non solo gli Under 23 ma anche gli élite. Un arrivo a ranghi compatti al termine di una gara organizzata come sempre con tanto impegno e bravura dall’U.C. La Torre 1949 e che ha un albo d’oro di tutto rispetto. Dopo il ritrovo in località Caino il via ufficiale alla gara sul classico circuito collinare di 3 Km e 900 metri da ripetere 26 volte. Bella gara, veloce (oltre 42 orari la media finale) ricca di tentativi di fuga, ma nel finale le squadre dei velocisti hanno chiuso ogni tentativo ed il pià felice di tuttik è stato sicuramente Marchiori che alle innate doti di velocista di razza, aggiunge anche una condizione di forma eccellente in queste prime battute stagionali. Anche a Torre come era successo il giorno prima nella Firenze-Empoli, la sua progressione è stata notevole ma il successo è stato sicuramente più difficile di quello del giorno prima, contrastato dagli avversari che hanno cercato di superare il veneto guidato dal direttore sportivo Daniele Nieri. E allora se guardiamo la classifica dei primi dieci segnaliamo con piacere altri aspetti tecnici. Al secondo posto per esempio l’ex Campione Europeo Gazzoli con la maglia del Team Colpack Ballan la cui ruota non è terminata lontano da quella del vincitore. Medaglia di bronzo per il ventenne Nencini già in bella evidenza con una fuga nella Firenze-Empoli, quindi Allori (l’anno scorso protagonista di spicco) e Zambelli. Scorrendo ancora la classifica troviamo Pesci, autore di un 2019 di grande continuità, Marouan altro portacolori della Maltinti Banca Cambiano, Ferri giunto terzo 24 ore prima e per chiudere due giovani attesi con grande interesse nel 2020, il Campione Toscano under 23 Benedetti e quello Europeo juniores a cronometro 2019 Tiberi. Un ordine di arrivo di tutto rispetto e davanti a tutti questo esaltante Marchiori, una vera freccia, primo atleta a fare il bis stagionale. Ultimi complimenti alla famiglia Testai (Rino, Alessandro e Simone) che assieme ai collaboratori e sponsor ha fatto vivere un’altra giornata di sport a chi ama il ciclismo.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Leonardo Marchiori (NTT Continental Cycling Tema)  Km 100, in 2h22’29”, media Km 42,110; 2)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan); 3)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali); 4)Manuel Allori (Maltinti Banca Cambiano); 5)Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali); 6)Manuel Pesci (Malmantile La Seggiola); 7)Omar Marouan (Maltinti Banca Cambiano); 8)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali); 9)Gabriele Benedetti (Casillo Petroli Firenze Hopplà); 10)Antonio Tiberi (Team Colpack Ballan)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024