LA TORRE. PER MARCHIORI E' SUBITO BIS, 2° GAZZOLI

DILETTANTI | 23/02/2020 | 16:00
di Antonio Mannori

Che splendido fine settimana e che esaltante doppietta nel giro di 24 ore per Leonardo Marchiori, velocista principe del ciclismo dilettanti nazionale. Marchiori ha portato la sua maglia blu, quella del Team NTT Continental Cycling Team davanti a tutti anche nel 58° Gran Premio La Torre, che vedeva al via non solo gli Under 23 ma anche gli élite. Un arrivo a ranghi compatti al termine di una gara organizzata come sempre con tanto impegno e bravura dall’U.C. La Torre 1949 e che ha un albo d’oro di tutto rispetto. Dopo il ritrovo in località Caino il via ufficiale alla gara sul classico circuito collinare di 3 Km e 900 metri da ripetere 26 volte. Bella gara, veloce (oltre 42 orari la media finale) ricca di tentativi di fuga, ma nel finale le squadre dei velocisti hanno chiuso ogni tentativo ed il pià felice di tuttik è stato sicuramente Marchiori che alle innate doti di velocista di razza, aggiunge anche una condizione di forma eccellente in queste prime battute stagionali. Anche a Torre come era successo il giorno prima nella Firenze-Empoli, la sua progressione è stata notevole ma il successo è stato sicuramente più difficile di quello del giorno prima, contrastato dagli avversari che hanno cercato di superare il veneto guidato dal direttore sportivo Daniele Nieri. E allora se guardiamo la classifica dei primi dieci segnaliamo con piacere altri aspetti tecnici. Al secondo posto per esempio l’ex Campione Europeo Gazzoli con la maglia del Team Colpack Ballan la cui ruota non è terminata lontano da quella del vincitore. Medaglia di bronzo per il ventenne Nencini già in bella evidenza con una fuga nella Firenze-Empoli, quindi Allori (l’anno scorso protagonista di spicco) e Zambelli. Scorrendo ancora la classifica troviamo Pesci, autore di un 2019 di grande continuità, Marouan altro portacolori della Maltinti Banca Cambiano, Ferri giunto terzo 24 ore prima e per chiudere due giovani attesi con grande interesse nel 2020, il Campione Toscano under 23 Benedetti e quello Europeo juniores a cronometro 2019 Tiberi. Un ordine di arrivo di tutto rispetto e davanti a tutti questo esaltante Marchiori, una vera freccia, primo atleta a fare il bis stagionale. Ultimi complimenti alla famiglia Testai (Rino, Alessandro e Simone) che assieme ai collaboratori e sponsor ha fatto vivere un’altra giornata di sport a chi ama il ciclismo.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Leonardo Marchiori (NTT Continental Cycling Tema)  Km 100, in 2h22’29”, media Km 42,110; 2)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan); 3)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali); 4)Manuel Allori (Maltinti Banca Cambiano); 5)Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali); 6)Manuel Pesci (Malmantile La Seggiola); 7)Omar Marouan (Maltinti Banca Cambiano); 8)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali); 9)Gabriele Benedetti (Casillo Petroli Firenze Hopplà); 10)Antonio Tiberi (Team Colpack Ballan)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024