EUROPEI TRENTINO 2020. AGGIORNATI I TRACCIATI DI GARA

NEWS | 21/02/2020 | 09:20

Due giorni intensi di sopralluoghi e riunioni tecniche svoltisi a Trento, sono serviti al Comitato Organizzatore di “Trentino 2020”, coordinato da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Trentino Marketing in collaborazione con il Comune di Trento e Trento Eventi Sport, per definire i percorsi ed il programma dei Campionati Europei di Ciclismo su strada “Trentino 2020”, in programma dal 9 al 13 settembre.


Insieme alla delegazione internazionale composta dall’Unione Europea di Ciclismo e dall’Eurovisione, con la partecipazione della Rai che sarà direttamente coinvolta nell’impegno produttivo, un lungo briefing di carattere tecnico-organizzativo ha consentito di mettere a punto l’evento continentale che assegnerà 13 titoli europei in 5 giorni. 


“In occasione di questa riunione e dei sopralluoghi abbiamo potuto incontrare tutti i responsabili e le figure preposte ai settori più delicati per il buon funzionamento dell’evento. Abbiamo percepito il grande impegno del comitato e la forte volontà di allestire una manifestazione di alto livello, cosa di cui peraltro eravamo certi fin dal momento dell’assegnazione”, è stato il commento unanime da parte della Vice Presidente della UEC Agata Lang e del Segretario Generale Enrico Della Casa.

“Portare questo evento all’interno del centro storico di una città come Trento è una sfida logistica e organizzativa che accogliamo con entusiasmo. Insieme a UEC, Eurovisione e Rai abbiamo cercato di approfondire ogni minimo dettaglio e crediamo di aver fatto un importante passo avanti nel nostro impegno organizzativo. Ora ci restano sette mesi di lavoro, daremo tutti il massimo”, ha affermato Elda Verones, direttrice dell’APT Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi.

La principale novità scaturita dalle due giornate di riunioni riguarda il circuito cittadino, teatro di tutte le prove in linea compresa quella degli élite. Il tracciato modificato misura 13,2 km e mantiene la difficoltà altimetrica della salita di Povo. Nella gara uomini élite, dopo un tratto in linea di 73,2 km che prevede l’ascesa verso Cadine, il Passo San Udalrico e un tratto della mitica salita del Bondone verso Candriai, il circuito finale verrà percorso dagli atleti 8 volte, per una distanza totale di 179 km. Nelle altre gare in linea del programma, il numero dei giri del circuito finale è stato adeguato in base alle singole categorie.

Anche il percorso delle prove a cronometro, che si svolgeranno nei primi due giorni della manifestazione, è stato lievemente modificato: il dato definitivo della lunghezza totale è di 22,4 km. Tutte le prove contro il tempo avranno luogo sul medesimo tracciato, che prenderà il via dal Muse – Museo delle Scienze di Trento per concludersi nella vicina Piazza delle Donne Lavoratrici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pochi km
21 febbraio 2020 21:54 rufus
Come mai sempre cosi' pochi chilometri per l'Europeo? Anche lo scorso anno in Olanda poco piu' di 170 km. Non si potrebbe allungare un po'?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024