FIORENZUOLA CHIAMA NOTO PER GLI AUGURI DI SAN CORRADO E PER UN GEMELLAGGIO SPORTIVO NEL SEGNO DELLA PISTA

PISTA | 19/02/2020 | 14:03

Un gemellaggio sportivo fra Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) e Noto (Siracusa), città che dispongono entrambe di un velodromo ciclistico. Sarebbe la naturale conseguenza del gemellaggio proposto dal sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi al suo omologo di Noto Corrado Bonfanti: un’idea nata grazie al vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, che ben conosce le due realtà. I legami fra la cittadina emiliana e quella siciliana però non si limitano al ciclismo su pista, anzi: il santo patrono di Noto, San Corrado (che si celebra oggi, 19 febbraio), proviene proprio dal Piacentino. Il cavaliere Corrado Confalonieri infatti, nella prima metà del quattordicesimo secolo decise di farsi eremita in Sicilia e scelse proprio la zona di Noto, dove restò fino al termine dei suoi giorni compiendo diversi miracoli. Fu beatificato dal papa Leone X nel 1515.


Due territori che condividono anche diverse tradizioni, come ad esempio l’infiorata, meravigliosa tradizione di Noto, un tripudio di colori che richiama nelle più importanti chiese delle due zone (Noto e Chiaravalle della Colomba) turisti da tutto il mondo, attirati soprattutto dalle tradizioni di arte, storia e cultura: dal barocco di Noto al gotico e al romanico del borgo medievale di Castell’Arquato, a pochi chilometri da Fiorenzuola.


Tornando ai risvolti sportivi, il sindaco Gandolfi inviterà Bonfanti ad assistere alla 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose internazionale, manifestazione di ciclismo su pista che si terrà al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola dal 4 al 9 giugno, con una formula rinnovata che vedrà nelle prime tre serate gare riservate alle sole donne, mentre nelle ultime tre saranno di scena gli uomini. Sei giornate di gare che, nell’anno Olimpico (come per il 2016, quando Elia Viviani vinse poche settimane prima dell'oro a cinque cerchi conquistato a Rio), richiameranno ancora una volta a Fiorenzuola molti dei più forti pistard da tutto il globo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024