FIORENZUOLA CHIAMA NOTO PER GLI AUGURI DI SAN CORRADO E PER UN GEMELLAGGIO SPORTIVO NEL SEGNO DELLA PISTA

PISTA | 19/02/2020 | 14:03

Un gemellaggio sportivo fra Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) e Noto (Siracusa), città che dispongono entrambe di un velodromo ciclistico. Sarebbe la naturale conseguenza del gemellaggio proposto dal sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi al suo omologo di Noto Corrado Bonfanti: un’idea nata grazie al vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, che ben conosce le due realtà. I legami fra la cittadina emiliana e quella siciliana però non si limitano al ciclismo su pista, anzi: il santo patrono di Noto, San Corrado (che si celebra oggi, 19 febbraio), proviene proprio dal Piacentino. Il cavaliere Corrado Confalonieri infatti, nella prima metà del quattordicesimo secolo decise di farsi eremita in Sicilia e scelse proprio la zona di Noto, dove restò fino al termine dei suoi giorni compiendo diversi miracoli. Fu beatificato dal papa Leone X nel 1515.


Due territori che condividono anche diverse tradizioni, come ad esempio l’infiorata, meravigliosa tradizione di Noto, un tripudio di colori che richiama nelle più importanti chiese delle due zone (Noto e Chiaravalle della Colomba) turisti da tutto il mondo, attirati soprattutto dalle tradizioni di arte, storia e cultura: dal barocco di Noto al gotico e al romanico del borgo medievale di Castell’Arquato, a pochi chilometri da Fiorenzuola.


Tornando ai risvolti sportivi, il sindaco Gandolfi inviterà Bonfanti ad assistere alla 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose internazionale, manifestazione di ciclismo su pista che si terrà al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola dal 4 al 9 giugno, con una formula rinnovata che vedrà nelle prime tre serate gare riservate alle sole donne, mentre nelle ultime tre saranno di scena gli uomini. Sei giornate di gare che, nell’anno Olimpico (come per il 2016, quando Elia Viviani vinse poche settimane prima dell'oro a cinque cerchi conquistato a Rio), richiameranno ancora una volta a Fiorenzuola molti dei più forti pistard da tutto il globo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024