FIORENZUOLA CHIAMA NOTO PER GLI AUGURI DI SAN CORRADO E PER UN GEMELLAGGIO SPORTIVO NEL SEGNO DELLA PISTA

PISTA | 19/02/2020 | 14:03

Un gemellaggio sportivo fra Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) e Noto (Siracusa), città che dispongono entrambe di un velodromo ciclistico. Sarebbe la naturale conseguenza del gemellaggio proposto dal sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi al suo omologo di Noto Corrado Bonfanti: un’idea nata grazie al vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, che ben conosce le due realtà. I legami fra la cittadina emiliana e quella siciliana però non si limitano al ciclismo su pista, anzi: il santo patrono di Noto, San Corrado (che si celebra oggi, 19 febbraio), proviene proprio dal Piacentino. Il cavaliere Corrado Confalonieri infatti, nella prima metà del quattordicesimo secolo decise di farsi eremita in Sicilia e scelse proprio la zona di Noto, dove restò fino al termine dei suoi giorni compiendo diversi miracoli. Fu beatificato dal papa Leone X nel 1515.


Due territori che condividono anche diverse tradizioni, come ad esempio l’infiorata, meravigliosa tradizione di Noto, un tripudio di colori che richiama nelle più importanti chiese delle due zone (Noto e Chiaravalle della Colomba) turisti da tutto il mondo, attirati soprattutto dalle tradizioni di arte, storia e cultura: dal barocco di Noto al gotico e al romanico del borgo medievale di Castell’Arquato, a pochi chilometri da Fiorenzuola.


Tornando ai risvolti sportivi, il sindaco Gandolfi inviterà Bonfanti ad assistere alla 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose internazionale, manifestazione di ciclismo su pista che si terrà al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola dal 4 al 9 giugno, con una formula rinnovata che vedrà nelle prime tre serate gare riservate alle sole donne, mentre nelle ultime tre saranno di scena gli uomini. Sei giornate di gare che, nell’anno Olimpico (come per il 2016, quando Elia Viviani vinse poche settimane prima dell'oro a cinque cerchi conquistato a Rio), richiameranno ancora una volta a Fiorenzuola molti dei più forti pistard da tutto il globo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024