UAE, ALGARVE E ANDALUCIA NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 17/02/2020 | 07:56

Doppio appuntamento nella penisolaiberica per la UAE Team Emirates che sarà protagonista della Volta ao Algarve (2.Pro) e della Vuelta Andalucia (2.Pro).


PORTOGALLO. All’Algarve la formazione emiratina cercherà di replicare il successo ottenuto da Tadej Pogačar nella scorsa edizione della corsa portoghese.
Il percorso presenterà nella 2^tappa l’arrivo in salita sull’Alto da Fóia, il finale in ascesa a Malhão nella 4^frazione e la cronometro individuale di 20.3km a Lagoa nella giornata conclusiva.


Rui Costa, corridore di casa, cercherà di dare continuità al suo buon momento di forma grazie al quale ha vinto una frazione del Saudi Tour. Alexander Kristoff sarà l’uomo deputato a dare battaglia nelle volate, mentre Mikkel Bjerg punterà a un buon risultato nella cronometro finale.

I direttori sportivi Simone Pedrazzini (Swi), Bruno Vicino (Ita) e l’assistente tecnico Manuele Mori (Ita) guideranno i seguenti 7 corridori Mikkel Bjerg (Den), Tom Bohli (Swi), Alexander Kristoff (Nor), Joe Dombrowski (USA), Rui Costa (Por), Ivo Oliveira (Por) e Jan Polanc (Slo).

Rui Costa speiga: «La Volta Algarve è un appuntamento speciale, dato che rappresenta l’unica occasione stagionale per me per correre in Portogallo. Non ho più partecipato a questa gara dal 2014, ma so bene che è rimasta una competizione molto impegnativa.

La frazione inaugurale sarà adatta a Kristoff, poi già alla seconda giornata l’arrivo in salita darà un quadro significativo della classifica generale, anche se tutto rimarrà aperto fino alla cronometro finale. Saremo in Algarve per un breve raduno di squadra prima della corsa, avremo modo di andare a visionare le tappe più significative. La mia condizione è buona, spero di capitalizzare questo momento per dare ai miei tifosi portoghesi motivi per festeggiare».

SPAGNA. L’UAE Team Emirates affronterà contemporaneamente anche un secondo appuntamento ciclistico nella penisola iberica, partecipando alla Vuelta a Andalucia dal 19 al 23 febbraio.

La formazione emiratina si affiderà all’esperienza di David De la Cruz, vincitore nel 2018 di una frazione della corsa andalusa e ora concentrato sull’obiettivo della classifica generale. Brandon McNulty, reduce dalla Vuelta San Juan dove ha conquistato un lusinghiero 4° posto nella classifica finale, avrà a disposizione la cronometro individuale dell’ultima giornata per mostrare le sue qualità.

La direzione della squadra sarà affidata ad Andrej Hauptman (Slo), supportato da Aurelio Corral (Spa): in corsa Alessandro Covi (Ita), Brandon McNulty (USA), Valerio Conti (Ita), David de la Cruz (Spa), Yousif Mirza (UAE), Edward Ravasi (Ita) e Vegard Stake Laengen (Nor)

David de la Cruz commenta: «Sono contento di tornare a correre alla Vuelta Andalucia, ho ottimi ricordi dal 2018. È una gara dura e, avendo dato un’occhiata ai percorsi, mi pare non si discostino da quelli delle passate edizioni. Saranno la prima e la quarta frazione a risultare decisive ai fini della classifica generale, oltre alla prova contro il tempo finale. Sto bene e avverto quel naturale lieve nervosismo, comunque positivo, che è tipico di queste prime corse stagionali nelle quali si è alla ricerca della migliore condizione. Proverò durante la Vuelta Valenciana a togliermi di dosso la polvere del periodo invernale e ad avere la necessaria brillantezza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024