GIRO DEL BELVEDERE, UN TRAMPOLINO VERSO IL PROFESSIONISMO

DILETTANTI | 15/02/2020 | 07:09

Un ponte verso il professionismo. Descrive così il Giro del Belvedere Samuele Battistella, vincitore l’anno scorso sul traguardo di Villa di Villa (Treviso) e oggi professionista con la NTT Pro Cycling. In programma lunedì 13 aprile 2020, come di consueto giorno di Pasquetta, la corsa rappresenta uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale U23 e per questo vetrina ideale per i giovani talenti in rampa di lancio.


Il percorso ricalca quello delle grandi classiche dei professionisti, con un finale incerto e aperto a diversi scenari. La scalata delle “Conche”, nella parte iniziale della gara, garantisce sempre una grande cornice di pubblico a bordo strada, mentre sulle salite di Montaner e Via delle Longhesolitamente si scatena la bagarre tra i favoriti.


Proprio su queste ultime due asperità Battistella è riuscito a fare la differenza l’anno scorso, prendendo il largo insieme a Giovanni Aleotti e poi battendolo allo sprint. Un ricordo indelebile nella mente del 21enne di Rossano Veneto (Vicenza): “Il flash più bello che ho di quella giornata è la quantità di tifosi che c'era lungo le strade, dalla partenza all'arrivo – ammette Samuele -. Una cosa che non succede spesso nelle corse U23. Era una gara che avevo cerchiato di rosso fin dalla preparazione invernale e non poteva essere altrimenti, considerando che è uno degli appuntamenti più importanti del calendario. La considero quasi come la corsa di casa, perché non è lontana da dove abito e fin da juniores ho corso molto in quelle zone. Una gara adatta alle mie caratteristiche alla quale tenevo tantissimo e che è un ottimo viatico verso il professionismo”.

Quel successo è stato il primo step di un percorso che lo avrebbe portato a vincere il Campionato del Mondo U23 nello Yorkshire e poi guadagnarsi un contratto da professionista. “Da sempre al Belvedere la concorrenza è tantissima, perché arrivano molte squadre straniere, tra cui tante di categoria Continental, che alzano il livello generale della corsa. Riuscire a vincere, quindi, aumenta la fiducia nei tuoi mezzi e ti dà la consapevolezza di poter lottare coi migliori U23 del mondo. Tutta la mia stagione ha beneficiato di quel successo e anche nello Yorkshire mi sono presentato con grande convinzione”, spiega ancora l’atleta della NTT Pro Cycling.

Mentre Battistella sarà impegnato coi professionisti, a giocarsi l’82ª edizione del Giro del Belvedere ci sarà ancora Giovanni Aleotti, che nel 2019 gli ha conteso la vittoria fino alla fine. “Il favorito numero uno è sicuramente Aleotti. Abbiamo avuto più di un testa a testa l'anno scorso, l'ho visto andare fortissimo anche al Tour de l'Avenir, e sono convinto che quest'anno, alla seconda stagione nella categoria, vincerà tantissimo e al Belvedere sarà senz'altro l'uomo da battere”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024