COLPACK BALLAN, TANTE LE NOVITA' PER IL 2020 VIDEO

CONTINENTAL | 10/02/2020 | 07:45

Giornata di foto ufficiali in casa Colpack Ballan che ad Almè ha svelato la nuova divisa Saby Sport. Per l'occasione il presidente Giuseppe Colleoni ha potuto conoscere meglio i ragazzi non avendo potuto di essere presente nei training camp svolti in precedenza.

"Ho visto con piacere un gruppo di atleti già ben affiatato - le parole di Colleoni - e una squadra equilibrata in tutti i ruoli. Ora manca poco al debutto del Trofeo Laigueglia con le successive San Geo e Firenze Empoli. Speriamo in una bella annata".

Soddisfatto il General Manager Antonio Bevilacqua che per l'occasione ha presentato al team il nuovo arrivato Michele Gazzoli. "E' un innesto di qualità che ci ha chiesto di entrare a far parte del nostro gruppo. Credo che anche per lui si tratti di una stagione importante in cui vorrà ottenere risultati di prestigio".

"Voglio partire subito bene - ha confermato l'atleta di Ospitaletto (BS) - e la condizione di forma è già buona. Devo solo rifinire per trovare brillantezza".

L'altra grande novità, come tutti sanno, è stato l'ingresso come secondo nome di Ballan, realtà che produce porte sezionali, baccanti, tagliafuoco  e portoni industriali.

La formazione neroazzurra presenta anche quest'anno le bici personalizzate Cinelli, modello Superstar, suddivise tra modelli a con disco (Plebani, Brioni, Giordano,Riccardi e Leandro Masotto) e caliper. Confermata anche la colorazione personalizzata Colpack Ballan azzurro glitterato. Unico cambiamento le decal nere per valorizzare al meglio il brand Cinelli.

Novità tecniche invece per quanto riguarda le ruote con l'ingresso dell'azienda veneta Ursus e delle scarpette SIDI. Continua il supporto di FSA con i Powerbox. Nuovi accordi anche nel campo dell'integrazione alimentare con l'azienda Volchem che diventa partner. Sempre in campo alimentare entra il marchio valtellinese delle confetture VIS. La pasta è Di Camerino. Per l'analisi dei dati ci si affida a Sport Plus Health.


La formazione Continental è composta da: Samuele Zoccarato, Davide Baldaccini, Luca Rastelli, Aldo Caiati, Alessio Martinelli, Antonio Tiberi, Giulio Masotto, Karel Vacek (Rep. Ceca), Andrea Piccolo, Alessio Riccardi, Tommaso Rigatti, Michele Gazzoli. Team manager Antonio Bevilacqua, diesse Flavio Miozzo e Gianluca Valoti, preparatore e mental coach Omar Beltran.


La formazione Under 23 allinea Michael Minali, Nicola Plebani, Francesco Giordano, Nicolas Gomez (Colombia), Davide Persico, Thomas Trainini, Gidas Umbri, Francesco Dallalunga, Yuri Brioni, Davide Boscaro, Leandro Masotto, Sergio Meris. Diesse Ivan Quaranta, dirigente Rossella Dileo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024